counter

Senigallia: Piromani e vandali in azione in città: giro di vite delle Forze dell'Ordine

2' di lettura 27/02/2020 - Polizia e Carabinieri stringono il cerchio sui baby vandali che dieci giorni fa si sono resi protagonisti di due atti incendiari, a distanza di poche ore, in città.

I due episodi, quello dei cassonetti dei rifiuti incendiati in via Verdi, e un cassonetto con degli scatoloni di carta in viale Bonopera, sarebbero riconducibili a dei giovanissimi. Non si sa ancora sei i piromani che hanno agito nei due episodi siano gli stessi ma alcuni elementi certi ci sono già. Il primo è che entrambe le baby gand sarebbero state immortalate, fornendo così elementi utili alle indagini alle forze dell'ordine. Nel caso di via Verdi infatti a riprendere il gruppo sono state delle telecamere della zona mentre nel caso di viale Bonopera ci sono anche dei testimoni. Ma non solo. I baby vandali che hanno appiccato il fuoco in viale Bonopera, provocando anche danni ad un quadro elettrico di una attività economica della zona, si sarebbero scattati anche dei selfi con le fiamme alle spalle per poi postarle in rete.

Quello che emergerebbe dalla prime indagini è che il gruppetto di piromani sarebbe composto da ragazzini molto giovani, di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Immagini e testimonianze sono ancora al vaglio delle forze dell'ordine che nei prossimi giorni potrebbero arrivare ad identificare i baby piromani e prendere i primi provvedimenti nei loro confronti. Una settimana fa, sabato, le telecamere di via Verdi avevano ripreso un giovani arrivare in bicicletta e fermarsi in prossimità di un cassonetto per appiccare poi il fuoco mentre in strada, a pochi passi, gli amici hanno ripreso con i telefonini la scena.

L'episodio è stato denunciato ai Carabinieri. La Polizia invece si sta occupando del caso di viale Bonopera, avvenuto domenica scorsa. Nella tarda mattinata era stato dato alle fiamme del materiale di carta che si trovava nella piazzetta antistante l'area della pescheria e del Simply. Sul posto erano subito arrivati i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme che però, nel frattempo, hanno raggiunto anche un quadro elettrico andato in rovina. Sul posto era intervenuta anche una pattuglia della Polizia che aveva individuato gli autori dell'atto vandalico.

Lunedì mattina invece nel mirino dei vandali è finita la sede dell'associazione Amici del Molo, sulla banchina del molo, dove ignoti hanno frantumato la vetrata.






Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2020 alle 12:40 sul giornale del 28 febbraio 2020 - 345 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo





logoEV
logoEV