Jesi: Coronavirus, le attività sospese e rinviate, le chiusure: il punto della situazione

Spesso, vedendo post ormai superati da nuovi articoli, girare ancora sui social, i lettori sono rimasti in confusione.
Ecco perché invitiamo chi vuole essere sempre aggiornato sulle notizie più importanti di Jesi e della Vallesina, e non solo, ad iscriversi al canale Telegram: andate su https://t.me/viverejesi e cliccate su "unisciti".
Mentre il primo caso di contagio di Coronavirus delle Marche è stato confermato (si tratta di un 30enne della provincia di Pesaro, Vallefoglia), ecco gli ultimi aggiornamenti sulle attività, scolastiche, sportive, di spettacolo.
Le scuole resteranno chiuse fino al 4 marzo, così come sono sospese le manifestazioni di carattere pubblico, anche sportive. Invece le attività sportive si potranno svolgere regolarmente, perché saranno le distinte società a decidere liberamente se aprire o meno gli impianti ai propri atleti.
Cala il sipario sulle attività teatrali. la Fondazione Pergolesi ha infatti comunicato, in ottemperanza alla ordinanza del governatore Ceriscioli, la sospensione dei seguenti spettacoli previsti nei prossimi giorni al Teatro Pergolesi: venerdì 28 febbraio MILENKOVICH - BEETHOVEN a cura della Form; sabato 29 febbraio FORUM DISTRETTUALE dall'economia lineare all'economia circolare organizzato dal Rotary; martedì 3 marzo (stagione di prosa al teatro Spontini di Maiolati) Maurizio IV un Pirandello pulp dell'Amat. Le modalità di recupero e le indicazioni relative agli spettacoli rinviati e/o cancellati saranno comunicate al più presto.
Infine, tante iniziative previste in questi giorni sono state rinviate a data da destinarsi, ecco quelle di sabato 29 febrbaio: l'incontro dal tema "Il futuro del centro storico di Jesi" presso Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi; la cerimonia delle candele di Fidapa (“In considerazione della prudenza a cui siamo chiamate – fa sapere in una nota la presidente Gianfranca Schiavoni - abbiamo deciso di posticipare il nostro evento, certe di poter riprendere al più presto le attività della nostra sezione.”), l'inaugurazione della mostra “Storia delle donne e sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle” prevista presso Santa Maria in Catsagnola a Chiaravalle. Anche gli incontri previsti alla Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati sono stati cancellati, come pure resta chiusa la biblioteca (con possibilità di riconsegna dei libri in prestito, dopo il 4 marzo). Cancellato anche l’incontro previsto per giovedì 27 febbraio all’asilo nido “Il Piccolo Principe”di Moie della rassegna “Benessere Genitori”, e l’apertura della biblioteca nella prima domenica del mese.
Chiusi musei e qualsiasi centro di cultura. Per la messa domenicale, ricordiamo che la redazione pubblica da anni il Vangelo che il nostro Vescovo, Don Gerardo Rocconi, ci invia ogni domenica.

Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2020 alle 16:10 sul giornale del 27 febbraio 2020 - 262 letture
In questo articolo si parla di attualità, scuole chiuse, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgNu
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"