counter

Civitanova: Coronavirus: le scuole restano aperte, serrande abbassate all'Inps, si fermano anche volley e basket

3' di lettura 25/02/2020 - Le scuole restano aperte tanto a Civitanova quanto in tutto il resto delle Marche. Almeno per ora. È quanto emerge dall’incontro tra il premier Giuseppe Conte, i ministri e i presidenti delle Regioni per la gestione della crisi coronavirus.

Si va infatti delineando una gestione che suddividerà il territorio in tre fasce: l’area epicentro della crisi, ovvero quella in cui ricadono i 10 Comuni del Lodigiano e Vo Euganeo; una seconda che si estende alle aree circostanti che presentano episodi da contagio; una terza con tutto il territorio restante, dove non c'è motivo di adottare misure severe e restrittive ma misure di cautela. Tutte le regioni manterranno la propria autonomia sul versante della politica sanitaria ma le ordinanze che saranno elaborate sui territori verranno inviate entro stasera a Palazzo Chigi, che si occuperà di uniformarle. Si fa un passo, insomma, verso la centralizzazione della gestione della crisi. Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, in mattinata, aveva annunciato che si sarebbe andati verso un modello di gestione provinciale, che eviti quindi di gestire zone ampie in maniera immotivatamente uniforme. Civitanova e la provincia di Macerata non sono nelle vicinanze di focolai o casi di contagio, quindi non dovrebbero intervenire ordinanze di chiusura delle scuole o di stop alle manifestazione pubbliche, come confermato anche in sede di riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza tenutosi in Prefettura a Macerata. L’unica provincia a “rischiare” è quella di Pesaro, visto che nella vicina Rimini si è registrato un primo caso di contagio.

Insomma, per ora la vita cittadina va avanti regolarmente, anche se alcune misure intaccheranno il normale svolgersi degli eventi. In primis la scelta della direzione regionale Inps di chiudere al pubblico tutti gli uffici già dalla mattinata di martedì, compreso quello di Civitanova. Lo scarso preavviso ha indispettito non poco gli utenti, che hanno riversato sui social la loro rabbia.

Sul fronte sportivo, gli unici stop riguardano il volley, con la federazione che ha scelto lo stop di tutti i campionato fino all’1 marzo. Quindi si fermano anche le due compagini civitanovesi: in Serie A resta a riposo la Lube, che non giocherà domenica come da programma sul campo di Monza, e in Serie A3 la Goldenplast, che avrebbe dovuto ospitare Cisano Bergamasco. Nel tardo pomeriggio di martedì ha seguito l’esempio anche il basket, sospendendo le attività del prossimo turno: in questo caso saltano gli incontri del weekend della Rossella di Serie B maschile al PalaRisorgimento contro la Goldengas Senigallia e quello della Feba di Serie A2 femminile a La Spezia (entrambe in programma per domenica 1 marzo alle ore 18).

Servizio in aggiornamento

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social:
Fecebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2020 alle 15:35 sul giornale del 26 febbraio 2020 - 1325 letture

In questo articolo si parla di vivere civitanova, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgJH





logoEV
logoEV