counter

Fondi alle Imprese del Commercio, Bar e Ristoranti: pronti i contributi sugli investimenti delle attività per il 2020

ristorante 2' di lettura 24/02/2020 - Più di 2 milioni di euro ed un aumento significativo dei fondi, rispetto al 2019, destinati allo sviluppo delle attività del Commercio, di Bar e di Ristoranti. Lo stanziamento della Regione Marche a favore dei settori commerciali Food e Non Food è un importante risultato ed è anche il frutto del lavoro di Confcommercio Marche che ha chiesto un impegno significativo da parte della Regione Marche per sostenere un settore fondamentale per la tenuta economico-sociale del nostro territorio.

I contributi previsti a fondo perduto andranno a premiare le piccole imprese che investiranno nelle strutture, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza puntando su un’offerta di qualità che guarda al futuro e che vuole lo sviluppo dei centri storici: “C’è un lungo ed importante lavoro – commenta il Direttore Confcommercio Marche prof.Massimiliano Polacco –, dietro l’ottimo risultato ottenuto con gli stanziamenti previsti nel Fondo destinato allo sviluppo del Commercio regionale Food e Non Food. L’obiettivo è quello di sostenere, attraverso questi contributi a fondo perduto destinati alle piccole impresa, e di aiutare a riqualificare le attività nei piccoli centri, soprattutto nelle aree del terremoto, valorizzando alcune specificità e il rilancio dei centri urbani attraverso lo sviluppo delle piccole filiere commerciali urbane”.

Molto significativo il dettaglio dei fondi: ben 950 mila euro destinati alle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande per interventi di ristrutturazione, ampliamento e acquisto di attrezzature e arredi mentre sono 400 mila gli euro previsti per la realizzazione dei cosiddetti Centri Commerciali naturali con l’obiettivo di rivitalizzare i centri storici anche per contrastare le condizioni di svantaggio rispetto alla grande distribuzione. Sono 100 mila inoltre gli euro destinati al potenziamento di apparati di sicurezza delle imprese (in particolare quelle che svolgono attività sottoposte al rischio criminalità) ammettendo a contributo i progetti per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali da collegare con forze dell’ordine o istituti di vigilanza.

Nel Fondo sono inoltre promossi la diffusione dei negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina (con finanziamenti che ammontano a 396.420,33 euro), il settore fieristico e commerciale (con 37.376,58 euro), gli interventi a sostegno delle piccole imprese commerciali nei Comuni sotto i 5000 abitanti (200.000 euro) e i contributi a soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche iscritte nel calendario regionale (75.000 euro). Chi fosse interessato ad avere informazioni inerenti i bandi per il sostegno alle imprese commerciali può rivolgersi presso la sede Direzionale Confcommercio Marche in via Sandro Totti 12 ad Ancona e negli Uffici Territoriali di competenza.


da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2020 alle 16:21 sul giornale del 25 febbraio 2020 - 715 letture

In questo articolo si parla di economia, confcommercio, marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgGX





logoEV
logoEV