counter

Fermo: Fermo: La "Leonardo" celebra LEONARDO - scuola primaria Salvano mette in mostra Leonardo

3' di lettura 24/02/2020 - LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA! Il grande genio rinascimentale di cui l’I.C. porta il nome si è “mostrato” presso la Scuola Primaria di Salvano attraverso i disegni e gli esperimenti scientifici che gli alunni del plesso hanno realizzato nel corso della settimana della creatività, svoltasi dal 3 al 7 Febbraio 2020

La Fiduciaria del Plesso, l’insegnante Romina Giommarini, ha introdotto la Mostra illustrando il Progetto dedicato alla conoscenza di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte. L'attività si è avvalsa della preziosissima collaborazione di due esperti: la professoressa Maria Teresa Eleuteri abilitata in Storia dell’Arte e Discipline Pittoriche, pregiata artista molto conosciuta per le sue opere e il professor Ettore Fedeli, laureato in Fisica, con una lunga esperienza didattica alle Scuole Superiori.
La professoressa Eleuteri, nel suo intervento iniziale, ha voluto ricordare Leonardo, grande genio del Rinascimento, non soltanto come il pittore della “Gioconda” e della “Dama con l’ermellino” ma anche per l’ingegno e la curiosità che ne pervadono l’opera intera.

Il Prof. Fedeli ha posto l’accento sulla meraviglia dello sperimentare e dello scoprire. “Non si finisce mai di imparare” ha spiegato agli alunni intervenuti “in massa” insieme ai loro genitori: è per questo che il mondo andrebbe sempre guardato con gli occhi di un bambino la cui curiosità è il motore più potente e stimolante per accedere ad ogni scoperta.
La Prof.ssa Eleuteri e il Prof. Fedeli hanno curato i due laboratori che sono stati allestiti a scuola nel corso della settimana della creatività: il primo di Storia dell’Arte e attività pratiche, l’altro di tecnologia, scienza e fisica. I bambini si sono magicamente trasformati in piccoli “apprendisti” rispondendo con entusiasmo ad ogni proposta. Un terzo laboratorio, curato dagli esperti Alessandra Andruszkiewicz e Alessandro Baldo, ha riguardato la pratica sportiva poiché anche lo sport ha rappresentato un terreno fertile per l'operatività di Leonardo: il genio, infatti, disegnò l'antico modello del moderno pallone da calcio.

Nella Mostra, che rimarrà esposta per tutto l’anno scolastico, si possono ammirare i lavori degli alunni e la bella scenografia curata dalle insegnanti Romina Giommarini, Patrizia Cataldi, Federica Petracci, Paola Enei, Rosanna Rossi, Paola Luciani, Paola Renzi, Lucia Virgili, Anna Amatucci, Ornella Medori e dalla preziosissima collaboratrice scolastica Barbara Pieragostini.
Inoltre, per gli “amanti” della Gioconda, è possibile fare un “selfie” con il celebre ritratto ma “mettendoci la faccia”: infatti il volto è quello della persona fotografata e non di Monna Lisa! Infine va ricordato che l’insegnante di lingua inglese Paola Luciani è sempre pronta, come ha fatto per tutta la settimana della creatività, ad offrire tè e squisiti biscottini inglesi e perché no?... anche una piacevole chiacchierata in lingua.

La Preside dottoressa Marinella Corallini, gli Assessori Torresi e Luciani e il Consigliere comunale Tramannoni presenti alla manifestazione hanno elogiato il “prezioso lavoro” eseguito dagli alunni in una scuola e in un Istituto che fanno dell’attività laboratoriale ”alla Leonardo” la cifra caratteristica del loro agire didattico ed educativo.

Gli alunni, la Preside e le insegnanti vi invitano a visitare la Mostra.


dall' I.C. Leonardo da Vinci - Fermo





I.C. Leonardo da Vinci - Fermo


Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2020 alle 09:06 sul giornale del 25 febbraio 2020 - 188 letture

In questo articolo si parla di cultura, I.C. Leonardo da Vinci - Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bgEI





logoEV