counter

Urbino: Passo avanti nello studio delle malattie aterosclerotiche, Roberto Molinaro di UniUrb nel team di ricercatori di Harvard

roberto molinaro uniurb 1' di lettura 19/02/2020 - Un’importante ricerca svolta presso l’Harvard Medical School che coinvolge ricercatori dell’Università Carlo Bo è stata pubblicata oggi sulla rivista internazionale Science Translational Medicine (Titolo della pubblicazione ‘Long non-coding RNA SNHG12 integrates a DNA-PK-mediated DNA damage response and vascular senescence’).

La ricerca riguarda il ruolo di Long non-coding RNAs nella malattia aterosclerotica, e in particolar modo studia il loro meccanismo di controllo del danno al DNA e della senescenza vascolare.

Tra coloro che hanno contribuito al risultato c’è Roberto Molinaro, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino.

“Lavorare in uno dei gruppi più importanti nel campo delle malattie cardiovascolari in una delle università più importanti al mondo è stato un grande privilegio” dichiara Molinaro “e ha rappresentato una grande opportunità per la mia formazione scientifica. Sono fiducioso che i risultati di questo progetto avranno un potenziale traslazionale non solo nella malattia aterosclerotica, ma anche in altre patologie associate a malattia vascolare cronica e invecchiamento”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2020 alle 17:01 sul giornale del 20 febbraio 2020 - 795 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, uniurb, comunicato stampa, roberto molinaro, harvard medical school, malattie aterosclerotiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bguz





logoEV
logoEV