counter

Osimo: I.S. Laeng-Meucci di Osimo: studenti a scuola di legalità con la Polizia di Stato

1' di lettura 19/02/2020 - L'Istituto Superiore Laeng-Meucci di Osimo, sempre attento alle problematiche giovanili, anche per quest’anno scolastico ha inserito nella propria offerta formativa il progetto “Educare alla legalità”, con il consolidato contributo del Commissariato di P.S. di Osimo, per diffondere tra i suoi studenti la cultura del rispetto delle regole, necessarie per vivere insieme e per salvaguardare i diritti e le libertà di tutti e per aiutarli a comprendere il valore etico-sociale delle loro azioni.

Un ciclo di incontri con i ragazzi e ragazze delle prime e seconde classi dell’Istituto, appena giunto al termine dove il Commissario Agnese Marinelli ha affrontato tantissimi argomenti: dal bullismo, al cyberbullismo, dolorosamente tanto diffuso e che tanta sofferenza provoca nelle giovani vittime, alle dipendenze da droghe e alcol, che producono pericolose alterazioni comportamentali, fisiche e psichiche, spesso irreversibili.

Tra i temi affrontati anche le condotte, spesso minimizzate dai ragazzi come scherzo o gioco, ma che in realtà sono veri e propri reati dei quali, con i dovuti distinguo, anche i minorenni, purché quattordicenne, sono responsabili di fronte alle legge.

Il Commissario Marinelli ha messo i ragazzi in guardia dai pericoli che si possono annidare in Internet e nei social media, esortandoli a farne un uso sempre molto attento e oculato, e ricordando loro che tutto quello che si decide di pubblicare (immagini, video, messaggi) non appartiene più al singolo, ma diventa patrimonio del mondo virtuale che non ha confini né spaziali né temporali; ha ricordato loro, con le parole di Antonino Caponnetto, che non bisogna avere paura di pensare, di denunciare e di agire da uomini liberi e consapevoli e di non dimenticare mai che ognuno è artefice del proprio avvenire.






Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2020 alle 14:17 sul giornale del 20 febbraio 2020 - 299 letture

In questo articolo si parla di scuola, cronaca, polizia, legalità, progetto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bgtg





logoEV
logoEV