counter

Malformazione delle vie biliari, bambina di 13 mesi operata con tecnica robotica ad Ancona. È la prima volta in Italia

ospedale Ancona 1' di lettura 18/02/2020 - Una bambina dell’età di 13 mesi, portatrice di una rara malformazione congenita delle vie biliari è stata operata per la prima volta in Italia con tecnica robotica, presso il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, diretto dal prof. Ascanio Martino.

La bambina era giunta a ricovero presso il nosocomio dorico per la comparsa di un ittero ingravescente e gli esami diagnostici radiologici avevano rilevato una grossa cisti del coledoco che impediva il normale deflusso del liquido biliare dal fegato all’intestino. L’intervento, eseguito dal prof. Giovanni Cobellis, responsabile della Chirurgia Mininvasiva Pediatrica, e dalla sua equipe costituita dal dott. Giovanni Torino e dal dott. Michele Ilari, con il supporto anestesiologico del dott. Gerald Neba, è consistito nell’asportazione delle vie biliari malformate, coledoco e colecisti, con ricostruzione della continuità bilio-digestiva attraverso una anastomosi epatico-digiunale.

L’intera procedura è stata eseguita utilizzando il sistema robotico Da Vinci, una tecnologia che grazie ad una visione tridimensionale ed una particolare manovrabilità degli strumenti, consente di eseguire interventi di chirurgia mininvasiva con maggiore precisione. A tre mesi dall’intervento la bambina conduce una vita del tutto normale. L’attività di Chirurgia Robotica Pediatrica, avviata da circa tre anni presso la struttura di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Salesi, rappresenta un ulteriore importante tassello che si è andato ad aggiungere all’attività robotica multispecialistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ancona.

Le principali indicazioni in ambito pediatrico riguardano la correzione delle malformazioni delle vie urinarie e digestive, maggiormente oltre i 2 anni di vita. Il caso trattato con successo dai Chirurghi Pediatri di Ancona costituisce un’ importante dimostrazione della fattibilità di una chirurgia robotica complessa anche in bambini molto piccoli.


da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2020 alle 15:52 sul giornale del 19 febbraio 2020 - 537 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, Ospedali Riuniti, ospedale Ancona, comunicato stampa, chirurgia pediatrica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgq0





logoEV