counter

Fermo: In Prefettura il punto sui fatti delittuosi di quest'ultimo periodo avvenuti in provincia

3' di lettura 18/02/2020 - Nel pomeriggio di ieri lunedì 18 febbraio si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per una disamina dei principali fatti criminosi che si stanno verificando sul territoriodella provincia di Fermo

Il Prefetto nel corso dell'incontro, tra le altre cose, ha chiesto elementi informativi e di valutazione anche sull'ultimo episodio criminale che ha visto l'omicidio di un cittadino rumeno, residente a Porto Sant'Elpidio, accoltellato alla schiena, su cui indaga l'Arma dei Carabinieri.
La dott.ssa Filippi, nel ringraziare le Forze dell'Ordine per l'incessante lavoro svolto, ha condiviso con il Questore ed i Comandanti Provinciali dell 'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza l'esigenza di un'azione finalizzata ad un' intensificazione dei servizi mirati di controllo del territorio a fini preventivi a tutela dell 'ordine e della sicurezza pubblica, anche attraverso l'implementazione di uomini e mezzi, grazie ai rinforzi della Polizia di Stato provenienti dal Reparto Prevenzione Crimine di Pescara oltre che di un potenziamento dei servizi esterni.
Il Prefetto ha, altresì, avuto un positivo riscontro circa la piena sinergia operativa tra le Forze di Polizia, così come previsto dal Piano coordinato di controllo del territorio, che vede anche il coinvolgimento della Guardia di Finanza, sia con il servizio 117 effettuato con i colori di istituto che attraverso il proprio personale dedicato alle attività info-investigative.
Da ultimo, si sono condivise con gli Amministratori locali le strategie d'intervento delle Polizie locali, in materia di sicurezza urbana, di fondamentale ausilio per un sistema di sicurezza integrata e partecipata in ambito provinciale, che possa mettere a fattor comune le specifiche competenze e le singole professionalità.
Sul punto, gli Amministratori locali hanno assicurato il massimo impegno delle rispettive Polizie Municipali, nell'ambito delle specifiche prerogative, ed il Sindaco di Porto sant'Elpidio, nello specifico, ha ringraziato il Prefetto Filippi per la tempestiva convocazione del Comitato e per l'impegno profuso per mettere a sistema tutte le risorse, umane e strumentali.
Il Comitato si è prefissato l'obiettivo di leggere, in una visione d'insieme, gli ultimi episodi criminali registratisi in questa provincia nell'ultimo periodo che porta a non ritenere che siano legati tra loro, pur se, inevitabilmente, comportano nel comune sentire, quale riflesso condizionato, una ridotta percezione della sicurezza, in una provincia che, invece, continua ad essere un territorio sano e privo di significativi e pervasivi radicamenti malavitosi nel tessuto sociale di riferimento.
Il messaggio è, quindi, quello di un "sistema della sicurezza" che si è dimostrato pronto a reagire correttamente e con compostezza agli ultimi episodi di criminalità, in cui i diversi attori istituzionali sono in un costante e costruttivo dialogo operativo tra loro ai fini di una capillare condivisione delle notizie, a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, della civile convivenza e del buon andamento dell'economia locale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2020 alle 08:31 sul giornale del 19 febbraio 2020 - 351 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, prefettura di fermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgpa





logoEV
logoEV