counter

Fermo: Mattarella premia Gaetano Angeletti nativo di Falerone. “Salviamo i ragazzi dalla droga”

2' di lettura 17/02/2020 - Insieme a lui, hanno ricevuto il riconoscimento altri 31 cittadini che si sono distinti per azioni lodevoli e di alto valore civico.

Eroi quotidiani senza mantello e senza milioni di spettatori che li guardano correre dietro un pallone. Sono persone semplici, ma dall’animo enorme. Non hanno bisogno di stare sotto i riflettori, si adoperano nel silenzio senza chiedere nulla in cambio per il bene del prossimo e della Nazione. Questi sono i 32 cittadini e cittadine che questa mattina sono stati premiati al Quirinale dal Presidente Mattarella con l’Onorificenza al Merito della Repubblica italiana per essersi distinti in gesti ed azioni dall’alto valore civico.

È la quinta cerimonia di questo tipo che compie il Presidente, sintomo di quanto sia attento agli uomini, donne, anziani, giovani o stranieri che giorno dopo giorno si impegnano per il bene del loro paese. Da domani, i 32 eroi quotidiani saranno cavalieri, commendatori ed ufficiali della Repubblica.

Tra i premiati vi è anche Gaetano Angeletti, tipografo in pensione, nativo del Comune di Falerone in Provincia di Fermo, che da anni si impegna per un nobile scopo: “la mia è una battaglia, salvare i ragazzi dalla droga”. Il Presidente Mattarella gli ha conferito il riconoscimento “per il suo quotidiano impegno nel sostegno alle famiglie con problemi di disagio giovanile e nel contrasto alla tossicodipendenza”.

Nel 2005 il figlio Manolo, di soli 30 anni, muore per un’overdose di cocaina. Una tragedia che sembra impossibile da superare, ma che in realtà rappresenta la scintilla alla base del suo impegno. Infatti, insieme alla moglie Gabriella De Paolis, anch’essa originaria di Falerone, fondano l’Associazione “La Rondinella”. La Onlus, da oltre 15 anni, ha l’obiettivo di aiutare e sostenere le famiglie con problemi di disagio giovanile legato alla dipendenza da droghe.

Sia Gaetano che Gabriella incontrano da vicino i genitori in difficoltà, riportando le loro esperienze personali e sostenendoli negli importanti passi da compiere per far uscire i figli da quel terribile tunnel. Inoltre, Gaetano porta avanti percorsi di prevenzione e informazione nelle Scuole e nelle Parrocchie della Regione Marche. Con “La Rondinella” copre un vasto territorio, aiutando da vicino anche molti giovani della Provincia di Fermo e coinvolgendo psicoterapeuti ed educatori. Secondo Gaetano il rapporto tra genitore e figli è fondamentale: “è lavorando su questo fattore che si può raggiungere l’effettivo recupero dei ragazzi vittime della droga”.

Da anni vive nella vicina Corridonia con la moglie Gabriella e nonostante il sisma del 2016 abbia reso inagibile la sede della sua Associazione, Gaetano continua ad aiutare le famiglie in difficoltà, organizzando incontri nella sua ex tipografia. Sono gli “eroi quotidiani della nostra civiltà”, molto più dei banali supereroi.






Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2020 alle 19:06 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 361 letture

In questo articolo si parla di attualità, droga, quirinale, falerone, Comune di Falerone, Presidente della Repubblica, premiazioni, genitori figli, articolo, mattarella, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgoY





logoEV
logoEV