counter

Cultura: “Il vento contro”, il pluricampione paralimpico Daniele Cassioli a Jesi per presentare il suo libro

2' di lettura 17/02/2020 - Venerdì 21 e sabato 22, grazie al Lions Club di Jesi, sarà in città il pluricampione paralimpico Daniele Cassioli, il più forte e titolato di tutti i tempi nello sci nautico, per una serie di incontri.

Cieco dalla nascita, Daniele Cassioli si è dedicato allo sport già da giovanissimo, trovando la sua giusta dimensione, abbracciando la voglia di vivere, proprio nel superamento di ostacoli spesso difficoltosi per coloro che hanno il dono della vista.

Trentaquattro anni, detiene tre record mondiali, ha vinto ventidue medaglie d’oro ai Mondiali e venticinque agli Europei, ha raggiunto traguardi importanti anche al di fuori del mondo sportivo: si è infatti laureato fisioterapista con 110 e lode, ha creato una onlus per aiutare e stimolare i bambini non vedenti.

Venerdì 21 febbraio, a partire dalle 17:30 Cassioli sarà a Palazzo dei Convegni per presentare il suo libro “Il vento contro”, alla presenza di Roberto Pacini, presidente del Lions Club di Jesi e del Sindaco Massimo Bacci.

Moderatore il giornalista e scrittore jesino, Giancarlo Esposto, letture a cura di Cristina Gregori.

L’incontro è aperto al pubblico.

Sabato 22 febbraio a partire dalle 9:00, presso il Teatro Pergolesi è in programma un incontro, fortemente voluto dal Lions Club, sempre molto attivo con iniziative rivolte ai giovani: gli studenti delle scuole superiori potranno assistere alla proiezione di alcuni video e Cassioli racconterà ai giovani presenti, la sua storia e la sua voglia di vivere.

Seguirà una intervista curata dal giornalista e scrittore jesino, Giancarlo Esposto, letture a cura di Cristina Gregori.

Saranno presenti Roberto Pacini, presidente del Lions Club di Jesi e l’Assessore allo sport Ugo Coltorti e altre Autorità del mondo sportivo.

Anche questo evento, come quello di venerdì pomeriggio, ha avuto il patrocinio del Comune di Jesi che ha condiviso con i Lions l’importanza di sensibilizzare i giovani, fornendo spunti per la loro crescita, che non abbracci le sole conoscenze scolastiche, ma anche espetti morali, civili e psicologici.

Sempre sabato 22 febbraio a partire dalle 15:30, presso il Teatro Tattile Statale Omero di Ancona, Daniele Cassioli incontrerà un gruppo di ragazzi ciechi, provenienti da alcune località delle Marche e presenterà un format dal titolo “Spazio al gesto”, una lezione pratica di introduzione allo sport per non vedenti.

L’incontro è stato organizzato in collaborazione con UICI, Unione Ciechi e Ipovedenti delle Marche.






Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2020 alle 07:42 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 478 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgmd





logoEV
logoEV