Civitanova abbraccia Sofia Tornambene: il 21 febbraio una grande serata al Rossini

Ci teneva particolarmente la giunta comunale, in primis l’assessore alla cultura Maika Gabellieri, a mettere in piedi una serata-evento attraverso la quale tutta la città potesse abbracciare l’astro nascente della musica italiana, lanciata in orbita dalla vittoria del talent show di Sky. In prima battuta la festa si sarebbe dovuta tenere l’11 gennaio, poi la valanga di impegni che sta sommergendo Sofia ha reso necessario il posticipo. Alla fine la data individuata è stata quella del 21 febbraio e stavolta la macchina organizzativa si è potuta mettere in moto per davvero. Di dettagli per ora non ne emergono molti, si conta molto sull’effetto sorpresa. Ma in Comune si sta lavorando per portare qualche ospite di spicco da affiancare a Sofia.
Sofia, 17 anni da compiere a settembre, è figlia d’arte: suo padre Giovanni è un famoso musicista jazz e proprio da lui ha ereditato la passione per la musica, che l’ha portata ad imparare a suonare chitarra, batteria e pianoforte. Studia all’istituto grafico Virginio Bonifazi e la sua altra grande passione è quella per le arti marziali, da cui deriva il nickname “Kimono”. A due mesi dalla serata che le ha cambiato la vita, quella del 12 dicembre in cui è stata decretata vincitrice dell’edizione 2019 di X Factor con la sua canzone “A domani per sempre”, calcherà quindi per la prima volta il palco della sua città.

Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2020 alle 09:44 sul giornale del 14 febbraio 2020 - 560 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgeD