counter

Civitanova: Ubriaco si rifiuta di uscire dalla discoteca, arriva la Polizia

polizia notte 2' di lettura 12/02/2020 - Nella notte tra martedì e mercoledì, intorno alle ore 03:15, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche sono contattati dal personale preposto alla sicurezza di una discoteca di Civitanova Marche al fine di ricevere ausilio nel fronteggiare la condotta di un avventore ubriaco che arrecava disturbo alla clientela rifiutandosi di lasciare il locale.

Gli agenti, prontamente intervenuti, hanno proceduto ad identificare l’uomo in evidente stato di alterazione alcolica e successivamente lo hanno denunciato per stato di manifesta ubriachezza.

Il ragazzo di 20 anni, originario del Teramano, con un forte alito vinoso dimostrava disarmonia nei movimenti con un linguaggio sconnesso e scurrile.

L’intervento della Squadra Volante del Commissariato è riuscito a scongiurare le conseguenze pericolose del comportamento dell’uomo che stava degenerando attraverso provocazioni e insulti rivolte agli uomini della sicurezza del locale.

Nella circostanza, il personale della sicurezza della discoteca, chiedendo l’immediato intervento delle Forze dell’Ordine, ha assicurato il regolare e ordinato proseguimento della serata e nel contempo ha evitato l’eventuale commissione di reati che lo stato di alterazione psicofisica del ragazzo ubriaco avrebbe potuto determinare.

Le direttive impartite dal Questore della Provincia di Macerata dott. Antonio Pignataro a tutti gli esercenti le attività della “movida” notturna in materia di prevenzione e contrasto delle illegalità con particolare riferimento all’obbligo di immediata segnalazione in caso di presenza di persone pericolose o violente alle Forze di Polizia quali uniche preposte istituzionalmente a prevenire e neutralizzare condotte illecite poste in essere dagli avventori stanno trovando piena applicazione in tutti i locali aperti al pubblico.

Si concretizza in questo modo l’auspicata sinergia tra le Istituzioni e gli esercenti le attività di intrattenimento notturno finalizzata a che la libera iniziativa economica privata si eserciti sempre nell’irrinunziabile rispetto della legalità, in assenza di fenomeni come lo spaccio di stupefacenti, atti di violenza e ubriachezza.






Questo è un articolo pubblicato il 12-02-2020 alle 19:24 sul giornale del 13 febbraio 2020 - 504 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgdF





logoEV
logoEV