counter

Fermo: Sant'elpidio a Mare: Come rinforzare e riqualificare gli immobili

2' di lettura 11/02/2020 - Come previsto dalla nuova legge di bilancio 2020 e dal decreto fiscale 2020 i contribuenti, dal prossimo anno, oltre fruire dei bonus casa 2020 per la riqualificazione energetica e ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde, potranno beneficiare anche di una nuova detrazione IRPEF 2020, quella per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici, pari al 90% delle spese sostenute. Il nuovo bonus casa 2020 si chiama “bonus facciate” e servirà per dare un nuovo volto alle città

Nei lavori di recupero del patrimonio edilizio rientrano tra le spese detraibili anche quelle sostenute per realizzare interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici.
Questi gli argomenti di cui si discuterà in occasione della serata informativa per i cittadini organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico per giovedì sera, pensata per comprendere come e quanto sfruttare i cosiddetti “bonus facciate” e “sisma bonus”.
Interverranno il Sindaco, Alessio Terrenzi, l’Assessore al Centro Storico Gioia Corvaro, il Comandante della Polizia Locale Magg. Stefano Tofoni, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Fermo Ing. Antonio Zamponi, l’ing. Marco Meconi dell’Ordine degli Ingegneri di Fermo e il dott. Gianluca Natale dell’Ordine dei Commercialisti di Fermo.

"Abbiamo pensato ad un incontro di questo tipo – dice l’Assessore Gioia Corvaro – per fornire informazioni il più possibile esaustive in merito alle agevolazioni alle quale i contribuenti hanno diritto nel ristrutturare le proprie abitazioni. Riteniamo che possa essere un argomento importante per favorire il recupero delle abitazioni e migliorare, di rifletto, i nostri centri”.
Conoscere le agevolazioni introdotte nel settore di recente, in particolare con la legge di bilancio di recente approvata – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – è importante per poter agire con cognizione di causa. Il recupero delle abitazioni è importante per tutta la città, per salvaguardarne gli equilibri architettonici ed avere una certa armonia complessiva. Mi auguro che in tanti vogliano approfittare dell’occasione di avere informazioni precise e puntuali in merito."

L’appuntamento è fissato per giovedì sera, 13 febbraio, alle ore 21.15 presso la sala consiliare del Comune, nel palazzo municipale in piazza Matteotti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2020 alle 15:35 sul giornale del 12 febbraio 2020 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bf07





logoEV
logoEV