counter

Approvata la mozione sul patto trasversale per la scienza: Volpini, "Basta con la pseudoscienza"

fabrizio volpini 2' di lettura 11/02/2020 - Il Patto trasversale per la scienza contro le fake news nel campo della medicina approda in Consiglio regionale con la mozione presentata dal presidente della IV Commissione (Sanità e Politiche Sociali) Fabrizio Volpini e sottoscritta da Mastrovincenzo, Micucci, Giancarli, Marconi, Minardi, Bisonni, Rapa, Busilacchi.

“L’idea di presentare questa mozione- ha detto Volpini nel corso del suo intervento in Consiglio regionale- nasce in occasione dell’inaugurazione dell’attuale anno accademico dell’Università Claudio Bo di Urbino durante la quale è stato invitato il medico, scienziato, prof. Guido Silvestri, luminare senigalliese che lavora come docente all'Università Emory ad Atlanta ed è uno dei massimi esperti al mondo di Aids. Insieme al virologo Roberto Burioni, anche lui marchigiano, divenuto noto al pubblico per i suoi interventi social in tema di vaccini e per la divulgazione del pensiero scientifico, hanno dato vita al Patto trasversale per la scienza con l’obiettivo di combattere le pseudoscienze e la diffusione di fake news che creano non pochi danni alla salute: tra queste le più famose sono il negazionismo in tema di Aids e la correlazione tra vaccini e autismo. E’ giunto il momento per la politica di fare la sua parte in questo senso ed è per questo che ritengo sia importante presentare questa mozione che, così come il Patto, impegna le forze politiche a contrastare le forme di pseudoscienza/pseudomedicina che mettono a repentaglio la salute dei cittadini. Al Patto trasversale per la scienza hanno già aderito quasi 6mila persone, eminenti personalità del mondo scientifico e università, associazioni e istituzioni”.

E sempre nella giornata di oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, è stata approvata all’unanimità in Consiglio regionale anche una mozione firmata da tutti i Capigruppo che vuole incentivare l’accesso paritario delle donne alla scienza e volta a favorire una piena parità di opportunità nella carriera scientifica con la quale si impegna la Giunta regionale a costituire un gruppo di lavoro che coinvolta un rappresentante in qualità di delegato ai temi STEM per ciascun Ateneo marchigiano al fine di pianificare una politica di orientamento su questi temi e a riferire annualmente i risultati e gli esiti delle attività del gruppo di lavoro sui temi STEM, in occasione della “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” nell’ambito di una manifestazione regionale appositamente dedicata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2020 alle 17:09 sul giornale del 12 febbraio 2020 - 761 letture

In questo articolo si parla di fabrizio volpini, politica, partito democratico, pd, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgaB





logoEV
logoEV