counter

Amandola, Marinangeli: "Caserma Vigili del Fuoco, incomprensibili tentativi di saccheggio"

3' di lettura 11/02/2020 - Il primo cittadino di Amandola: "Alcune semplici considerazioni per l'eventuale ridefinizione di un nuovo assetto del servizio nell’entroterra montano dei Sibillini."

L’iniziativa, in forma di sit-in, di alcuni rappresentanti sindacali dei Vigili del Fuoco del Comando di Ascoli Piceno, nei riguardi dei quali manifestiamo il più totale rispetto, finalizzata,come riportato dalla stampa, alla eventuale ridefinizione di un nuovo assetto del servizio nell’entroterra montano dei Sibillini, ci offre lo spunto per alcune semplici considerazioni.

I Vigili del Fuoco svolgono il servizio nel nostro territorio da circa 30 anni con l'attivazione del distaccamento prima stagionale poi provvisorio di Amandola, 27 anni dei quali totalmente a carico del bilancio comunale . Esso è patrimonio, e ciò va sottolineato con forza, dell’intero ampio comprensorio dei Sibillini, prima che di Amandola stessa. Il recente decreto del Ministero degli Interni conferma questa impostazione: ribadisce, in continuità, la presenza, qui, del distaccamento dei Vigili del Fuoco, denominandolo “Distaccamento dei Sibillini”, funzionalmente e operativamente interconnesso con il decreto del dicembre 2019 con il nuovo Comando Provinciale di Fermo, da poco istituito.

Il fondamentale servizio del distaccamento di Amandola dei Vigili del Fuoco va ad integrarsi in piena sinergia con tutti gli altri servizi attivi nel Comune, dalla Polizia di Stato, ai Carabinieri, ai Carabinieri Forestali, alla Protezione Civile, alla nuova pista di atterraggio Elisuperficie H24, ai servizi alla salute: riguardo ai quali è bene sottolineare l’imminente inizio dei lavori per la realizzazione del nuovo Ospedale dei Sibillini, fortemente voluto dalla Regione Marche, dal Comune e dall’intera zona montana, costituendo la maggiore opera della ricostruzione post-sisma nelle Marche. La nuova struttura sanitaria sorgerà a poche centinaia di metri dalla sede del distaccamento, che attualmente è ospitata in una struttura temporanea di proprietà del Ministero degli Interni e del Dipartimento di Sicurezza, ubicata su area comunale ceduta gratuitamente .

Il Comune di Amandola ha, tra l'altro, da tempo concluso, d’intesa con gli organismi tecnici nazionali dei Vigili del Fuoco, le procedure di individuazione dell’area dove realizzare la nuova caserma operativa. Nel frattempo l'Amministrazione comunale sta completando e mettendo a disposizione gratuitamente una nuova ampia Sede provvisoria più adeguata e funzionale di quella esistente ed è solo in attesa del suo imminente trasferimento nella nuova struttura .

Sul riconfermato distaccamento montano dei Vigili del Fuoco con sede in Amandola si incontra, poi, la piena convergenza della Provincia di Fermo, di Amministrazioni Comunali anche di Province viciniori, e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, di cui Amandola è il maggior Comune del versante est, centro e riferimento di importanza fondamentale per il soccorso alle popolazioni dell’alto fermano, ascolano e maceratese, in una parola, dell’entroterra dei Sibillini.

Il Comune non intende affatto commentare l’iniziativa in atto. Ben venga, ovviamente, l’eventuale apertura di un ulteriore presidio provvisorio nel territorio della Provincia di Fermo e sotto il nuovo comando provinciale. Ma non accetta, in alcun modo, che si possa mettere minimamente in discussione il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Amandola, attivo ed operativo da circa 30 anni, con grandi risultati professionali e tecnici, da incomprensibili tentativi di saccheggio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2020 alle 08:25 sul giornale del 12 febbraio 2020 - 689 letture

In questo articolo si parla di vigili del fuoco, politica, amandola, Comune di Amandola, marinangeli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bf9o





logoEV
logoEV