counter

Fermo: FantaSanremo mania da Porto Sant'Elpidio all'Ariston

2' di lettura 08/02/2020 - Il FantaSanremo, ideato da una manciata di ragazzi fermani quasi per gioco, sta coinvolgendo un numero crescente di persone, che seguono gli aggiornamenti della classifica della FIF (Federazione Italiana Fantasanremo) più di quelli ufficiali.

Il 70° festival della canzone italiana è proiettato presso il Bar Corva di Porto Sant'Elpidio, in cui si riunisce anche la commissione di valutazione per i punteggi della squadre partecipanti. I canoni di valutazione sono decisi dal regolamento Fantasanremese e poco hanno in comune con i criteri ufficiali del Festival di Sanremo: vengono valutati positivamente (bonus) i cantanti che esprimono messaggi di solidarietà nei confronti del femminismo e del movimento LGBT così come coloro che si presentano in abiti succinti sul palco, mentre negativi sono gli artisti che dimenticano il testo della propria canzone o inciampano sulla scalinata dell'Ariston. Malus anche per errori tecnici o squalifiche. Per quest'ultimo motivo la mancata performance di Morgan e Bugo di ieri sera ha ribaltato la classifica fantasanremese, facendo perdere punti alla tifoseria Morgan.

L' influenza che il Festival ufficiale ha sulla classifica del FIF è limitata ai premi della critica e alla posizione in classifica alla fine di ogni serata, grazie alla quale si acquisiscono 100 punti bonus.

Ad oggi la FIF innalza al podio Piero Pelù, Francesco Gabbani e i Pinguini Tattici Nucleari per il loro eclettismo, ma il vincitore del FantaSanremo sarà decretato solo stanotte.

"Il bello del FantaSanremo, spiega con entusiasmo unanime la commissione, è che tutto può cambiare da un momento all'altro; chi aveva comprato la squadra che finora è risultata vincente, si trova al momento a metà classifica". C'è attesa per la serata di oggi, che potrebbe ribaltare di netto le posizioni dei concorrenti.

Ospite in diretta ogni sera già da martedi 4 febbraio all'interno di Caterpillar, programma della radio ufficiale del Fetsival, il FantaSanremo diventa una realtà a tutti gli effetti. "Stiamo già lavorando per sviluppare un'App scaricabile su ogni dispositivo mobile – annuncia Giacomo Piccinini, uno degli organizzatori – e da lunedì partirà il potenziamento del FantaSanremo 2021, al quale abbiamo già i primi iscritti".


di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2020 alle 15:41 sul giornale del 10 febbraio 2020 - 279 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, marina mannucci, sanremo2020

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bf4k





logoEV
logoEV