Civitanova: Caso Simonetti-Anpi, il professore del liceo sospeso per 30 giorni

Ora il professore è stato sospeso senza stipendio per 30 giorni. A darne notizia è lui stesso dal suo profilo Facebook. “Signori, alla velocità della luce è arrivato il verdetto. Colpevole. Sospeso un mese senza stipendio. Da questo momento non potrò fare commenti di alcun tipo se non concordati col mio avvocato. Dico solo che ora comincia la lotta”, queste le sue parole, che non hanno mancato di sollevare ulteriori polemiche ma anche attestati di solidarietà che non sono passati inosservati. Tra i commenti, infatti, risaltano quello dell’assessore al turismo Maika Gabellieri: “Professore siamo dalla sua parte perché siamo per la democrazia e per la libertà ma soprattutto per la verità storica!” e quello della segretaria del sindaco e coordinatrice di Vince Civitanova Claudia Giulietti: “Non mollare #iostoconsimonetti”.
Il caso risale allo scorso novembre e aizzò una violenta querelle politica anche a livello nazionale. Durante la presentazione di un libro organizzata dall’Anpi Simonetti era intervenuto a chiusura del dibattito affermando che l’iniziativa proposta era a senso unico e che su questioni come il fascismo e la resistenza sarebbe necessario un contraddittorio. L’Anpi segnalò la questione alla dirigenza scolastica e la questione era sbarcata nei giorni scorsi davanti all’Ufficio scolastico regionale delle Marche. Che ora ha preso il suo provvedimento: quello di sospendere il professore, tra i massimi esponenti italiani nello studio del piano Kalergi (il presunto piano internazionale per la sostituzione della popolazione europea).

Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2020 alle 14:50 sul giornale del 08 febbraio 2020 - 1566 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bf1k
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"