counter

Fermo: Comune di Porto Sant'Elpidio: La food bag contro lo spreco alimentare

1' di lettura 06/02/2020 - Ai bambini che in mensa non consumano il pane o la frutta, sarà data la possibilità di portarli a casa e consumarli a cena in famiglia.

La Food Bag simbolo della lotta allo spreco alimentare, prima adottata nei ristoranti, ora è realtà anche nelle scuole italiane e tra queste ci sono anche quelle della città di Porto Sant’Elpidio.
Da martedì 11 febbraio, infatti, presso lo sportello del servizio mensa al 1^ piano della sede comunale, verranno consegnate gratuitamente dalla Ditta Serenissima Ristorazione le food bag, in cui ciascun bambino potrà riporre e portare a casa il pane e la frutta non consumati a pranzo.
“In Italia – spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci - lo spreco familiare di cibo ammonta a 11 kg l’anno, per un ammontare di 240mila tonnellate, che valgono ben 8,7 miliardi di euro. Nelle mense scolastiche si arriva al 50% di cibo non consumato, perciò le iniziative contro lo spreco alimentare all’interno degli istituti scolastici è di fondamentale importanza poiché insegniamo ai bambini l’importanza di non buttare via il cibo avanzato."

“Non si tratta di una vera e propria risposta a un problema materiale consistente – specifica l’Assessore alle politiche scolastiche Luca Piermartiri - bensì di lanciare in maniera forte un messaggio educativo importante, che superi i confini della refezione scolastica e consolidi un buon costume basato sul rispetto del cibo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2020 alle 13:12 sul giornale del 07 febbraio 2020 - 986 letture

In questo articolo si parla di politica, porto san giorgio, Comune di Porto Sant'Elpidio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfXR





logoEV
logoEV