counter

Civitanova: Micol Harp ed Erika Mariniello le stelle della terza edizione di "Essenze femminili in arte" a Civitanova Alta

2' di lettura 06/02/2020 - Un mese tutto in rosa a Civitanova Alta. I viaggi di Erika Mariniello, l’arpa rock di Micol Harp, la comicità di Laura Magni e Federica Ferrero: sono solo alcuni dei nomi che fanno parte del calendario della terza edizione di “Essenze femminili in arte”.

Anche quest’anno la Pro Loco di Civitanova Alta riproporrà il format che dall’1 al 29 marzo vedrà alternarsi negli spazi dell’auditorium San Francesco eventi di vario genere con un unico denominatore: la donna. Il tema di quest’anno è quello della libertà, “intesa come fluido senza confini della propria espressività e sensibilità”, e per svilupparlo gli organizzatori hanno pensato ad un cartellone fitto, variegato e di alto livello.

Dopo l’inaugurazione, prevista per domenica 1 marzo, si entrerà nel vivo nel weekend successivo. Sabato 7 marzo si dialogherà con la giornalista Erika Mariniello, che presenterà il suo libro “Si parte con Erika”: 60 mete consigliate dal volto di Marco Polo Tv. Domenica 8 toccherà invece a Vanessa Spernanzoni, artista civitanovese che presenterà il suo nuovo spettacolo “Le due Frida”. Sabato 14 marzo spazio alla musica con l’esibizione di Micol Harp, colei che ha portato l’arpa al rock: un strumento che arriva dal mondo classico che l’artista ha portato a esplorare nei territori dei Pink Floyd e dei Nirvana. Domenica 15 si cambia completamente registro con un seminario sull’autodifesa al femminile. Sabato 21 marzo appuntamento con la danza tribale di Dreamland, poi domenica 22 marzo tocca alle Vocal Brave, che terranno un convegno-spettacolo. Gran finale nell’ultimo weekend del mese. Sabato 28 da Zelig arriva la comicità di Laura Magni e Federica Ferrero per anticipare la chiusura della rassegna, prevista per domenica 29 marzo. Il tutto sarà immerso in una esposizione collettiva di quadri e statue che troveranno posto sempre all’interno dell’ex chiesa di San Francesco

Il Comune da parte sua darà il suo contributo all’evento: la giunta ha stanziato un contributo di 4.880 euro, oltre alla concessione gratuita degli spazi dell’auditorium.






Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2020 alle 15:51 sul giornale del 07 febbraio 2020 - 241 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfYd





logoEV
logoEV