counter

Urbino: Vento forte, 55 interventi dei Vigili del Fuoco in provincia, cavo elettrico tranciato a Trasanni

Vento forte, 55 interventi dei Vigili del Fuoco in provincia, cavo elettrico tranciato a Trasanni 2' di lettura 04/02/2020 - Dura giornata di lavoro per i Vigili del Fuoco dalle prime ore di questa mattina a causa del vento forte che ha colpito tutta la regione.

Gli interventi effettuati sono stati soprattutto per rami pericolanti, tettoie divelte e guaine isolanti staccate.

La linea ferroviaria Ancona-Roma, nel tratto del comune di Rosora (Ancona), ha subìto rallentamenti per breve tempo a causa di materiale che il vento ha depositato sui binari. A Tolentino la squadra VF è intervenuta per la messa in sicurezza di un'impalcatura pericolante.

Questa la situazione alle ore 16:00 nelle provincie marchigiane:
Ancona - 27 chiamate 70 interventi effettuati
Pesaro - Urbino - 17 chiamate 55 interventi effettuati
Macerata - 30 chiamate 70 interventi effettuati
Ascoli Piceno / Fermo - 55 chiamate 60 interventi effettuati

A Urbino, come riportato da Il Ducato, la testata online dell'Istituto di Formazione al Giornalismo, in mattinata l’Anas è dovuta intervenire per rimuovere dei rami caduti sulla carreggiata della SS73bis, che avevano congestionato il traffico con code in direzione del centro cittadino. Sulla stessa strada è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco per mettere in sicurezza degli alberi pericolanti.

A Trasanni il disagio più grande: verso le 16, un albero caduto per il vento, ha tranciato un cavo di bassa tensione. La frazione è rimasta senza rete elettrica. Sul posto i tecnici dell’Enel per ripristinarla, dopo l’intervento dei pompieri. Prima, una loro squadra ha liberato dagli arbusti via San Tommaso, la strada che collega la stessa Trasanni con Torre San Tommaso.

Interventi dei vigili del fuoco anche a Rio Salso, nel comune di Tavullia, dove nel primo pomeriggio un grosso ramo ha danneggiato due macchine parcheggiate, e a Montecalvo in Foglia dove si è reso necessario il loro intervento per rimuovere una vetrata, caduta nella notte per le raffiche, dell’azienda DMM.








Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2020 alle 22:09 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 433 letture

In questo articolo si parla di cronaca, urbino, vigili del fuoco, tavullia, montecalvo in foglia, rio salso, vento forte, articolo, trasanni, antonio mancino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfT4





logoEV
logoEV