counter

Osimo: Mattia Toccaceli Marchigiano e Fidardense Doc al quarto anno consecutivo a SANREMO2020 da protagonista con un suo programma

3' di lettura 03/02/2020 - Per il quarto anno consecutivo, Toccaceli porta a Sanremo un' idea assolutamente nuova, scritta e presentata assieme allo scrittore e critico musicale più pungente d'Italia Michele Monina.

Quest'anno infatti, durante la kermesse del Festival di Sanremo, ci sarà un vero e proprio show con live music, tantissimi big della musica italiana e non solo, tante interviste e momenti esilaranti in onda, sempre in diretta, per ben 12 ore al giorno su omtv.it e anche su Rtl 102.5, e su tutti i canali social di Optimagazine.

Dalle 11 alle 13 e poi dalle 15 alle 18, per poi iniziare la diretta con Rtl 102.5 dalle 20.30 con la Gialappa's Band e Mara Maionchi per tutta la durata delle serate Rai, infine per non farsi mancare nulla, si partirà con un altra diretta di un altro programma chiamato SAILOOR MOONINA, che si strasformerà in un dopo festival con ospiti e pagelle della serata appena vista.

Tutto quello che succederà a Sanremo, i retroscena, le storie dei big, la vita dei tecnici, l'importanza del marketing e degli sponsor, i social network e i ritmi forsennati di questo mega evento, verrà anche raccontato da Toccaceli tramite un "VLOG documentario" che poi porterà in giro per l'Italia con Incontri e Workshop di confronto sul mondo della comunicazione Web, Produzione Televisiva|Web e Social Network. In diretta quasi 12 ore al giorno con tantissimi big del Festival e non solo dal 5 Febbraio.

La mattina dalle 11 alle 13 il pomeriggio dalle 15 alle 18 la sera dalle 20.30 su RTL 102.5 e Dopofestival. Per vedere :tutti i social di OM - Optimagazine e su www.omtv.it, disponibile anche su Smart Tv.

BIOGRAFIA: Mattia Toccaceli è un regista, autore e presentatore Marchigiano di Castelfidardo classe 88. La sua carriera inizia da giovanissimo a soli 15 anni fondando una delle prime radio web italiane, appassionato e studente di musica continua il suo percorso come cantautore.

Dopo svariate esperienze come tecnico e autore in radio regionali, approda a 18 anni negli studi di Rai Radio 2 e quindi decide di trasferirsi a Roma. Qui inizia una nuova avventura, viene assunto da una società di produzione e servizi per lo spettacolo, e da li inizia a lavorare nel mondo della tv nazionale, Dal Maurizio Costanzo Show (mediaset) al Premio Strega (Rai) fino al concertone del Primo Maggio (Rai) e molte altre produzioni.

Si specializza nel mondo delle produzioni video ed inizia a scrivere videoclip musicali e a girarli come regista, per diverse case discografiche. Dopo un esperienza all'estero Toccaceli si specializza nella produzione e scrittura di nuovi format televisivi e web, collaborando con grandi Artisti come Enrico Ruggeri, Gigi D'Alessio, Jury Chechi, Beatrice Venezi, Ermal Meta, Marco Masini e molti altri. Il suo percorso di sviluppo sfocia anche nella figura di Media Manager per Teatri come Teatro Pergolesi, Teatro Regio di Torino e con collaborazioni anche con il Metz Metropole.

La sua parola d'ordine è la "trasformazione" porsi sempre nuovi obiettivi da raggiungere, infatti in questi ultimi anni, Mattia è passato anche davanti alle telecamere, come presentatore in eventi di spicco come "Casa Sanremo" "Pif - Premio Internazionale della Fisarmonica" "La tana del tasso su Match Music" "Mon Mariage" "Vlog and Roll" e nei prossimi giorni il nuovo progetto ATTICO MONINA.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2020 alle 10:37 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 671 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, artista, festival, programma, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfOY





logoEV
logoEV