counter

Jesi: A scuola di educazione sanitaria con la Croce Rossa

1' di lettura 03/02/2020 - Procede il percorso di Educazione Sanitaria promosso dal Comitato di Croce Rossa di Jesi.

Il primo incontro è stato con il Dr. Marcello Chindamo, ostetrico-ginecologo in quiescienza dell'UO Ginecologia di Jesi, che ha intrattenuto i volontari CRI sul parto e, in particolare, sul parto precipitoso, argomento di notevole interesse proprio per soccorritori in ambulanza (oltre che per comuni cittadini) che possono imbattersi in situazione del genere.

E' stata, poi,la volta del Dr. Mario Caroli, Direttore del Pronto Soccorso di Jesi. Sono stati trattati due importanti argomenti.Il primo,relativo ai rapporti tra il Comitato CRI e il Pronto soccorso nell'ambito del servizio trasporto infermi,sia di tipo ordinario, sia in emergenza. Relazione necessaria, per acquisire e convalidare nozioni importanti sulla normale gestione, dal territorio al Pronto Soccorso, in caso di maxiemergenza e non, a partire dal triage alle varie fasi successive.

Inoltre,proprio in questa occasione, il Dr.Caroli, facente parte del GORES (Gruppo Operativo Regionale Emergenza Sanitaria) e nominato Responsabile Regionale nell'organizzazione contro il CoronaVirus, ha intrattenuto i presenti con le dovute informazioni necessarie per affrontare problemi relativi al trasporto e assistenza dei sospetti o malati. Ha incentrato la sua attenzione sulla divulgazione di notizie esatte a fronte della disinformazione,sia tramite mass media, sia tramite social, molto pericolosa e utile solo a creare preoccupanti allarmismi e panico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2020 alle 09:48 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 284 letture

In questo articolo si parla di attualità, croce rossa italiana, Croce Rossa Jesi, comunicato stampa





logoEV
logoEV