counter

Jesi: Legambiente rinnova le cariche: Francesca Paolini è la nuova presidentessa

2' di lettura 31/01/2020 - Leonello Negozi sarà vicepresidente. Paolini: "Onorata ed emozionata. Ora subito al lavoro per coinvolgere i cittadini in scelte quotidiane sostenibili e vincere le sfide ambientali del nostro territorio".

Sono stati rinnovati i vertici e gli organi dirigenti del Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi, un momento importante per la comunità e per tutti coloro che in questi anni, come soci e sostenitori, hanno collaborato e condiviso le numerose iniziative realizzate.

La nuova presidentessa è Francesca Paolini, 43 anni, laureata in scienze e tecnologie agrarie, nella vita si occupa anche della gestione di una fattoria didattica di Jesi.

Sarà affiancata nella carica di vicepresidente da Leonello Negozi, 69 anni, già precedentemente presidente nonché fondatore del circolo jesino, che in questi anni ha concentrato la sua attività di volontario nei settori fiumi, acque e depurazione.

Il nuovo consiglio direttivo del Circolo, inoltre, è così composto: Sandro Ballarini, tesoriere, Marco Ferrari, che si occuperà della comunicazione, Patrizia Pieretti in veste di segretario, Vincenzo Russo, Maria Teresa Abatelli e Renato Santilli.

«Sono davvero onorata di assumere la guida del Circolo Legambiente “Azzaruolo”. – commenta Francesca Paolini – Far parte di Legambiente è una bella soddisfazione, perché l’associazione è formata da persone preparatissime in tutti settori: educativo, naturalistico, sociale e politico. Il consiglio direttivo è già al lavoro per concretizzare nuovi importanti obiettivi associativi, dalla sensibilizzazione dei cittadini sul tema dei rifiuti, alla tutela degli animali, dalla mobilità sostenibile al monitoraggio delle acque e alle attività di protezione civile. Al centro del mio mandato, inoltre, intendo mettere la crescita del nostro circolo per poter vincere, tutti assieme, le sfide ambientali del nostro territorio".

Nei prossimi mesi il Circolo sarà impegnato nelle consuete campagne nazionali (“Spiagge e fondali puliti”, monitoraggio dei rifiuti spiaggiati “Beach Litter”, “Puliamo il mondo”, ecc), con un’attenzione particolare alle problematiche locali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2020 alle 11:05 sul giornale del 01 febbraio 2020 - 417 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, legambiente, associazione, comunicato stampa





logoEV