counter

Ancona: Traffico di droga, rapine e furti: la Mobile arresta latitante

2' di lettura 31/01/2020 - Rapinava istituiti bancari con esplosivo, ma era abile anche nei furti e nel traffico di droga. La Mobile arresta ed estrada latitante.

È stato consegnato oggi presso il valico di frontiera terrestre di Trieste – Fernetti, in estradizione dalle Autorità Croate, il latitante M.G., arrestato dopo un provvedimento giurisdizionale emesso dalla Corte di Appello di Perugia che lo vede condannato in via definitiva alla pena di 10 anni di reclusione. TRAFFICO DI DROGA, RAPINE E FURTI AGGRAVATI IN DANNO DI ESERCIZI COMMERCIALI ED ISTITUTI BANCARI CON L’UTILIZZO DI ESPLOSIVI. Queste le specialità dell'uomo. Dall’aprile 2019 si era dato alla fuga, proprio in previsione dell’emissione, da parte della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Perugia, dell’Ordine di esecuzione per la carcerazione a carico dello stesso e di un altro coimputato, entrambi condannati in via definitiva per la partecipazione al sodalizio. Le indagini attivate dalla Squadra Mobile di Ancona consentivano di individuare e trarre in arresto in data 20.04.2019 il suo complice, mentre G. M. riusciva a scappare. I “pedinamenti digitali” compiuti dalla Polizia di Stato nella sua articolazione della Squadra Mobile di Ancona e dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato di Roma, permettevano di individuare il latitante nella cittadina croata di Zrnovika, dove lo stesso, dopo la fuga dall’Italia, aveva trovato rifugio aiutato da una donna del posto.

Il 27 settembre 2019, tramite Interpol, gli esiti investigativi e la posizione del latitante individuati dagli investigatori, consentivano alla collaterale polizia croata, nel corso di una mirata operazione di ricerca, al suo arresto. I poliziotti della Squadra Mobile di Ancona, Sezione Catturandi, presenti alla consegna dell’arrestato avvenuta a Trieste presso il valico di frontiera terrestre, hanno notificato il provvedimento di cattura al latitante partecipando alla traduzione dello stesso presso la Casa Circondariale di Trieste.






Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2020 alle 15:27 sul giornale del 01 febbraio 2020 - 522 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfKD





logoEV
logoEV