counter

Urbino: La Scuola del Libro ospita Donaction, il progetto della Regione sulla donazione di organi e tessuti

La Scuola del Libro di Urbino ospita Donaction, il progetto della Regione Marche sulla donazione di organi e tessuti 2' di lettura 22/01/2020 - Donaction torna nella Scuola del Libro di Urbino che lo scorso anno è stata tra gli istituti premiati per il miglior spot video del concorso dedicato al tema della donazione di organi e tessuti.

Studenti e studentesse hanno incontrato i volontari Gina Amadori dell’Avis e Gabriele Riciputi dell’Aido, unitamente al dottor Paolo Brancaleoni, responsabile del reparto di rianimazione dell’ospedale di Urbino.

L’occasione per presentare la nuova edizione del concorso che quest’anno introduce diverse novità: agli studenti, infatti, è stata proposta la realizzazione di elaborati per raccontare il significato e l’importanza della donazione di organi e tessuti, dando loro la possibilità di esprimersi attraverso la fotografia, l’illustrazione, la grafica, la pittura, e per gli istituti alberghieri anche l’elaborazione di una pietanza che riassuma i concetti di riuso e salute. Il dettaglio del concorso sul sito www.donactioncontest.it, e sulle pagine social dedicate su Facebook, YouTube e Instagram. Donaction si concluderà con la premiazione degli elaborati più meritevoli e delle scuole aderenti cui sarà regalato materiale didattico e tecnologico (info e regolamento su www.donactioncontest.it).

Il confronto con volontari e professionisti è servito agli studenti per chiarire alcuni aspetti della pratica della donazione di organi e tessuti. Sebbene preparati sull’argomento, ragazzi e ragazze hanno avuto l’occasione di approfondire, anche grazie al contributo del dottor Brancaleoni, i diversi tipi di donazione. I dati che emergono dal report della ‘donazione e trapianti’ del ministero della Salute e del Centro nazionale Trapianti in merito all’anno 2018 testimoniano il consolidamento dell’attività di donazione, il calo per il terzo anno consecutivo delle liste d’attesa e il quasi raddoppiamento delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi.

Sono sette le associazioni che grazie a Donaction, hanno fatto rete per diffondere una corretta informazione ai giovani sulla donazione di organi e tessuti, promuovendo l’importanza di diventare cittadini attivi: Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus), Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). e Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2020 alle 19:17 sul giornale del 22 gennaio 2020 - 970 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, urbino, donaction, scuola del libro, comunicato stampa, donaction 2020

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfns





logoEV
logoEV