IN EVIDENZA
Sarebbe stato per via della mascherina – e degli occhiali di conseguenza appannati – che un anziano al volante della sua auto non si sarebbe accorto di due giovani che stavano attraversando la strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pedalare le Marche. Un modo nuovo per conoscere la nostra regione, per un turismo ecologico per conoscere borghi, ambiente, cultura, storia ed enogastronomia attraverso percorsi turistici dedicati ai cicloturisti. Non turisti fai da te ma sapientemente accompagnati da guide specializzate, formate in corsi specifici, organizzati da Formart Cna Marche, con la collaborazione del Conie della Federazione Ciclistica Italiana. Cinque corsi, uno per provincia, finanziati dalla Regione Marche, grazie ai fondi del Por Fes 2014 – 2020.
“Non ho sentito alcun dolore, praticamente una normale puntura come quella dell’antinfluenzale che ho già fatto. Onorato di essere tra i primi a iniziare questo percorso che, credo, ci aiuterà a sconfiggere definitivamente questo virus”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel corso di controlli sul territorio, gli Agenti Polizia del Commissariato di Osimo, diretti dal Dr. Stefano Bortone, l’antivigilia di Natale e poco prima del ritorno della zona Rossa, hanno arrestato un giovane incensurato, sorpreso mentre cedeva dosi di hashish ad un coetaneo, abituale assuntore di sostanze stupefacenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Paura lunedì pomeriggio al porto di Ancona, in zona Mandracchio, per un uomo di 85 anni che è caduto in acqua. È stato salvato da un poliziotto fuori servizio, che lo ha tenuto evitando che affogasse e ha allertato i soccorsi.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1039 tamponi: 474 nel percorso nuove diagnosi (di cui 62 nello screening con percorso Antigenico) e 565 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 27,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora atti vandalici a Pianello Vallesina, segnalati dalla stessa amministrazione comunale, dopo quelli di Natale (LEGGI QUI).
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
E’ fatta. La Camera ha votato il bilancio di previsione 2021.C’era stata esultanza il 22 dicembre alla approvazione definitiva da parte della Commissione bilancio dell’emendamento finalizzato, in sostanza, a dare una buona sistemata a Palazzo Olivieri, sede del Conservatorio Rossini.
da Giorgio Girelli
Presidente Emerito del Conservatorio Statale “Rossini”
Nell’ambito della programmazione di interventi speciali e mirati a supporto dell’accoglienza turistica regionale, la Giunta ha stanziato un finanziamento di 30 mila euro da destinare al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno per il recupero e la rifunzionalizzazione del foyer per attività congressuali e convegnistiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Improvvisa svolta nel processo per l'omicidio di Ismaele Lulli, il ragazzo di Sant'Angelo in Vado brutalmente assassinato nel luglio del 2015.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Appena 60 casi in meno della settimana scorsa dopo la crescita di sette giorni fa. A livello provinciale invece le aree più colpite, Pesaro e Ancona, vedono una crescita mentre le altre province vedono un ulteriore calo dei contagi. Questa settimana sono morti altri 51 marchigiani, la settimana scorsa erano 70.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La scritta “Il vaccino rende liberi” all’ingresso del cancello di un campo di concentramento. Il parallelismo con “Arbeit macht frei”, il motto posto all'ingresso di numerosi lager prima e durante la seconda guerra mondiale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 29/12/2020.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un Natale incupito da una tragedia senza spiegazioni quello morrovallese. Tutta la comunità cittadina si è stretta intorno alla famiglia Vico per la scomparsa di Francesco, 42 anni, ucciso da una malattia fulminante che se l’è portato via in poche settimane.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ben 43 veicoli controllati, cinque sanzioni elevate, sequestrato un veicolo. Questo il bilancio del servizio disposto dalla Polizia stradale di Macerata per la giornata di Santo Stefano sulla superstrada Foligno-Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nelle giornate di venerdì 18, sabato 19, domenica 20, lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 dicembre 2020 ha rilevato un'adesione di 59643 persone con 290 casi positivi al test antigenico rapido.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tragedia nel giorno della vigilia di Natale a Montecassiano.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Civitanova Marche ha evitato guai peggiori nella notte tra Natale e Santo Stefano in un’abitazione di Montecosaro Scalo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È tutto pronto per il secondo grande evento del Natale Più 2020. In diretta streaming su Vivere Fano, a partire dalle 21 di questa sera, potrete assistere a una versione trascritta da Noris Borgogelli della suite del balletto “Lo Schiaccianoci”, del compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1173 tamponi: 541 nel percorso nuove diagnosi (di cui 34 nello screening con percorso Antigenico) e 632 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' un infermiere di 63 anni, in forza all'ospedale di Senigallia, il primo operatore sanitario del senigalliese ad essere stato vaccinato per il Covid19. Dopo lui a ricevere il vaccino è stato anche il medico di base senigalliese Luigi Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è svolto il 23 mattina un tavolo di lavoro per analizzare la situazione della vertenza dell’Hotel Federico II di Jesi, complesso ricettivo che comprende un hotel dal 129 camere, centro congressi, con ristorante, piscina e centro benessere, messo in liquidazione dalla proprietà.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è mostrato particolarmente nervoso durante il controllo anti-Covid. E non a caso. Perché in una tasca dei pantaloni aveva diverse dosi di cocaina pronte per essere consegnate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' risultato positivo al Covid 19 il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli. Il primo cittadino si trova ora in isolamento presso la sua abitazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte e mare agitato valido dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 26/12/2020.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Quello del trasporto pubblico per gli studenti resta uno dei principali nodi per la riapertura delle scuole il 7 gennaio prossimo. Ma l’Ufficio scolastico regionale per le Marche è pronto in ogni caso a supportare l’organizzazione del servizio grazie a una piattaforma che rileva in tempo reale i flussi degli spostamenti dei ragazzi.