IN EVIDENZA
Grave atto di bracconaggio avvenuto qualche giorno fa nei boschi di Mercatello sul Metauro, un esemplare maschio di lupo adulto, del peso di circa 30 kg, è stato ritrovato senza vita da un cercatore di tartufi della zona.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incassavano l’assegno sociale in Italia, ma vivevano all’estero. Sono 6 le persone denunciate per indebita percezione di erogazioni a danno dello stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Poteva trasformarsi in una tragedia l’incidente avvenuto giovedì mattina alla rotatoria nei pressi dell'aeroporto a Falconara: un tir ha perso il carico di pesanti lastroni in acciaio, provocando, fortunatamente, solo danni alla segnaletica stradale.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“I gruppi consiliari di Udc, Forza Italia e Civici Marche, si schierano al fianco dell'Assessore Giorgia Latini nella sua posizione a favore della vita”. Questo è l’inizio del comunicato dei 3 gruppi consiliari regionali che aggiungono: "L'assessore Latini ha espresso un parere personale a favore della vita e contro l’aborto, un pensiero che condividiamo in pieno.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' stato ritrovato intorno alle 9.30 di stamattina l'uomo di 67 anni, originario del Fermano, del quale non si avevano più notizie dal 12 novembre scorso dopo essere stato dimesso dall’ospedale di Civitanova in seguito a un intervento chirurgico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell'ambito della IV edizione del concorso “Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio, l'assistente sociale Ester Stefoni è stata premiata per l'esperienza “Percorsi di accompagnamento e Family Learning per la grave cerebrolesione acquisita”.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Fabrizio Fabbietti è il nuovo coordinatore della Filctem Cgil Marche, la categoria con circa 9mila iscritti, che segue i chimici, energia e petrolio, gas e acqua, gomma-plastica e l’intero sistema moda con tessile, abbigliamento, calzature e pelletterie. Subentra a Vincenzo D’Alessandro andato in pensione.
ABBIAMO OLTREPASSATO OGNI LIMITE. #Ristoritalia grida il proprio DISDEGNO al governo centrale (volutamente in minuscolo), il quale sta decidendo le sorti di un’intera categoria composta da migliaia di operatori del settore Horeca, le famiglie, i dipendenti e le loro famiglie, tutta la filiera, i tanti BAMBINI, figli di operatori, che non riescono più a capire quale FUTURO avranno attraverso ciò che sta succedendo.
da Organizzatori
A tradirlo è stato il nervosismo. Altrimenti se la sarebbe probabilmente cavata come i tanti che vengono fermati per un banale un controllo anti-Covid. Verifica dei documenti e via, quel tanto che basta per accertarsi che - in questi ultimi giorni di zona arancione - non si sia usciti dal proprio comune di residenza in barba ai DPCM. Invece no. Dopo l’’alt’ lui si è mostrato agitato. Da qui la perquisizione e la scoperta della droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La direttiva Bolkestein torna ad agitare l’economia turistica marchigiana e a suscitare timori tra i titolari di concessioni balneari. La notizia della lettera di costituzione in mora trasmessa dalla Commissione europea all’Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all’uso del demanio marittimo e i servizi ricreativi, ha creato grande apprensione tra gli operatori.
da Partito Democratico
“Quando vedi che una nuova giunta regionale annovera solo una donna con deleghe alle pari opportunità, alla scuola e all’istruzione, alle politiche giovanili, speri almeno che si possa migliorare lavorando costruttivamente per una Regione più inclusiva e votata alla parità di genere.
da Movimento 5 Stelle
Venerdì mattina l'assessore Francesco Baldelli ha partecipato, in rappresentanza della Regione Marche, alle solenni Celebrazioni per la Festività di Santa Barbara, presso il Quartiere Generale della Marina ad Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà un Natale pieno di luci, ma anche a portata di click e qr code quello che l’amministrazione comunale ha confezionato per il periodo delle festività che iniziano come tradizione l’8 dicembre, data in cui si darà il via ad un ricco calendario racchiuso in un messaggio di speranza: “Un abbraccio di luce, distanti ma vicini”.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tutto pronto per l'avvio dei tamponi antigenici rapidi per mano dei medici di medicina generale. La task force dei medici di famiglia inizierà mercoledì l'effettuazione dei tamponi, ai propri pazienti, avvalendosi del prezioso aiuto dell'Ambulatorio Solidale "Paolo Simone" di via Gramsci e della Caritas.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La voce delle imprese delle Marche a Roma. Importante riconoscimento per Giuseppe Mazzarella Presidente regionale di Confartigianato, imprenditore del settore calzaturiero. Mazzarella è stato nominato nel comitato di presidenza della Confederazione nazionale entrando a far parte della squadra di Marco Granelli neo eletto alla guida della più grande Associazione di rappresentanza dell’artigianato e delle piccole imprese.
da Confartigianato Marche
Quest’anno il Natale sarà “digitale”. Nonostante la pandemia abbia cancellato i tanti eventi che le Pro Loco provinciali erano solite organizzare in questo periodo l’atmosfera natalizia ci sarà grazie “Il Natale che non ti aspetti – Digital Edition”. La presentazione di questa edizione speciale è avvenuta questa mattina presso la sede della Confcommercio Pesaro e Urbino che collabora all’iniziativa.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2020.
www.comune.jesi.an.it
“In questa giornata così importante vorrei dire quarantacinquemila volte grazie a tutti i volontari marchigiani che costantemente offrono un servizio sociale fondamentale soprattutto in questo periodo difficile per tutta la comunità. Avere delle persone che in questo momento continuano a dare il proprio contributo è un segnale bellissimo anche perché nel dare l’esempio possono coinvolgere altre persone a seguire la stessa vocazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Nella vicenda delle concessioni balneari è necessario dare certezze al settore degli operatori turistici già fiaccati da un’annata particolarmente difficile. È inaccettabile che la burocrazia di Bruxelles in un momento così difficile cerchi di gettare nel caos il settore balneare che svolge un ruolo importante per il turismo regionale e nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 al centro dei lavori della Commissione Sviluppo economico, presieduta da Andrea Putzu (FdI). Dirigenti e funzionari del servizio Politiche agroalimentari hanno illustrato, nel corso di una audizione, gli obiettivi e i risultati raggiunti fino a oggi nell’applicazione del Psr e le modifiche in cantiere in vista anche della nuova programmazione.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Prima le minacce e le offese reiterate, infine il rogo. Un uomo è finito nei guai perché incapace di accettare la fine del matrimonio del figlio. Non una semplice mancanza di rassegnazione, la sua, ma una condotta vendicativa che l’ha indotto addirittura a dar fuoco all’auto del nuovo compagno della donna che un tempo fu sua nuora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Quando vedi che una nuova giunta regionale annovera solo una donna con deleghe alle pari opportunità, alla scuola e all’istruzione, alle politiche giovanili, speri almeno che si possa migliorare lavorando costruttivamente per una Regione più inclusiva e votata alla parità di genere.
da Movimento 5 Stelle
E' stato condannato in via definitiva, il carabiniere Mirco Basconi, che il primo febbraio del 2015 ad Ostra Vetere sparò ad un ladro in fuga in auto.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Scusi, le sono caduti i soldi": fingevano di essere gentili con le loro vittime, spesso anziani, per poter rubare loro le tessere bancomat e ritirare poi migliaia di euro. Arrestati dai carabinieri due uomini e una donna, tutti di nazionalità rumena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Esprimo il totale disappunto della Regione Marche per questo modo di procedere del Governo senza alcun confronto. Le chiusure anche a Natale penalizzano i cittadini e creno forti disparità”. Queste le parole del vicepresidente Mirco Carloni a margine della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è svolta giovedì mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale ha approvato nel tardo pomeriggio di giovedì il progetto di screening della popolazione marchigiana per la prevenzione del contagio da Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Contributi agli Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica per l’attuazione di progetti di attività di oratori: lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it