Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2349 tamponi: 1213 nel percorso nuove diagnosi e 1136 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Oltre 20 positivi al covid-19 sono stati rilevati all’interno del centro Santo Stefano di Porto Potenza. La notizia è circolata nella serata di lunedì, anche se tutti i contagiati sarebbero asintomatici e in buone condizioni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ancona: Senza biglietto minaccia il capotreno, poi lancia la bici contro il treno. Denunciato 30enne
4 gli indagati e 2302 le persone controllate. 221 le pattuglie impegnate in stazione, 55 a bordo treno e 38 i servizi automontati: è questo il bilancio dell'attività, nell'ultima settimana, del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Hanno nascosto parte della merce, poi si sono diretti in cassa come se niente fosse, nell’intento di pagare soltanto una parte della ‘spesa’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono risultati negativi, al secondo tampone, i 25 pazienti collocati nella cosiddetta “area grigia” dell’Ospedale di Fano e ricoverati per altre patologie. Dopo cinque giorni, dall’accensione del focolaio che si era manifestato nelle unità operative di Medicina e Gastroenterologia, restano dunque 24 i pazienti positivi asintomatici, che sono stati ricoverati e isolati nella Palazzina C, per patologie diverse dal Covid.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Il punto sul piano infrastrutturale delle Marche al centro di un incontro svoltosi martedì mattina in videoconferenza tra i consiglieri regionali del Partito Democratico Maurizio Mangialardi e Anna Casini e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. Tra gli argomenti all’ordine del giorno la realizzazione della terza corsia dell’A14, l’uscita a nord dal porto di Ancona e il progetto di arretramento della ferrovia.
da staff Maurizio Mangialardi
Parte la lotteria degli scontrini. Da martedì 1° dicembre sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile cominciare a registrarsi per partecipare. Si potrà esibire il codice lotteria così ottenuto agli esercenti per i pagamenti cashless.
www.recasystems.it
Secondo incontro promosso dal Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, sulla situazione venutasi a determinare con la cessione di filiali e punti operativi Ubi a Bper Banca da parte di Intesa Sanpaolo. Dopo il confronto con le organizzazioni sindacali di settore, questa volta il dibattito ha coinvolto i rappresentanti di Confapi, Cna e Confartigianato.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Oggi presso il porto di Ancona si è avviata la sperimentazione del dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS per produrre energia pulita dai rifiuti raccolti in mare.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nasce la rete MarCUG, coordinamento regionale dei CUG, comitati unici di garanzia per la valorizzazione delle pari opportunità, del benessere lavorativo e per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni, disparità di trattamento, mobbing e molestie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Direzione dell’Area Vasta 1 ha il piacere d’informare che è stato assegnato, in diretta streaming per la prima volta, a causa dell’emergenza coronavirus, il “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico” agli specialisti di quattro discipline più segnalati per gentilezza e umanità dalle pazienti con tumore al seno.
da Asur Marche
Area Vasta 1
«Una scelta che va nella direzione di un marchigiano che attraverso lo studio e il merito e, non ultima, una corretta e misurata comunicazione, con un tono equilibrato e mai spettacolarizzato, ha dato prestigio alle Marche e un contributo importante alla scienza, e in particolare alla medicina, in questa drammatica fase del Covid».
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
E' pronta "a ricominciare daccapo fiduciosa che la verità dei fatti emergerà durante il processo". L'avvocato Marina Magistralli, legale dell'ex sindaco di Senigallia, tra gli otto imputati per il processo dell'alluvione del 3 maggio 2014, commenta così la decisione emersa nel corso dell'udienza di martedì mattina di trasferire il processo a L'Aquila.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I cittadini che lo vorranno, tra pochi giorni, potranno eseguire presso le farmacie il test diagnostico rapido per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2. È quanto stabilisce l’accordo tra la Regione Marche, la Federfarma Marche e la Confservizi Assofarm Marche il cui schema è stato approvato con una deliberazione dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini e che sarà sottoscritto a breve.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalla Regione Marche arrivano altri sostegni a favore del mondo sportivo penalizzato dalle restrizioni imposte dall’emergenza del Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Valorizzare l’istituzione Consiglio, trovare nuove forme di collaborazione attraverso un rapporto costante di interlocuzione ai diversi livelli istituzionali. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro, ospitato a Palazzo delle Marche, tra il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e quello dell’assise comunale di Senigallia, Massimo Bello.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Auspico che la scelta del Consiglio regionale di rinviare ad altra seduta la mia mozione riguardante l’istituzione dell’Area Marina protetta del Conero possa consentire un ulteriore approfondimento nella competente commissione consiliare”.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Dalla Regione Marche arrivano altri sostegni a favore del mondo sportivo penalizzato dalle restrizioni imposte dall’emergenza del Covid-19. Su proposta dell’assessore Giorgia Latini, la Giunta regionale ha integrato con altri 84 mila euro i fondi destinati a sostenere la ripresa delle attività nelle piscine a uso pubblico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“I saldi per l’anno 2021 nelle Marche potranno effettuarsi dal 16 gennaio al 15 marzo e dal 1° sabato del mese di luglio (3 luglio) fino al 1° settembre. Eccezionalmente inoltre, a causa della situazione di grave emergenza creata dal Covid 19, potranno essere effettuate vendite promozionali dal 1° fino al 15 dicembre 2020 salvo eventuale e ulteriore proroga fino al 31 dicembre previo parere favorevole delle associazioni di categoria”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il processo per l'alluvione di Senigallia del 3 maggio 2014 ha riservato un altro colpo di scena. Dopo l'incompatibilità di un giudice, che ha costretto a rivedere le nomine dei giudici del collegio, martedì 1 dicembre il collegio penale presieduto dal giudice Edi Ragaglia ha accolto l'eccezione sollevata dai legati degli otto imputati dichiarando l'incompatibilità del distretto del tribunale di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ripartiti i primi contributi statali della regione a titolo di acconto per l’anno 2020/21. I fondi previsti dal decreto dell’Ufficio scolastico regionale, per un valore totale di oltre un milione e 700mila euro, sono stati assegnati alle scuole dell’infanzia e primarie convenzionate e alle scuole paritarie funzionanti che accolgono alunni con disabilità.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Da venerdì 4 dicembre prossimo Tayaranjet darà avvio ai voli sulla continuità territoriale dall’aeroporto di Trapani Birgi per Ancona con due frequenze settimanali, il lunedì ed il venerdì.
www.ancona-airport.com
"Che non ci si potesse aspettare nulla da parte di chi l'ambiente non sa nemmeno dove sta di casa era prevedibile, ma che ci fosse una totale cecità che porta a non comprendere come un'area protetta possa essere anche un'opportunità economica per il territorio, questo era meno scontato".
da Sandro Bisonni
Europa Verde Macerata
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1913 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi e 958 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Bocciate dal Consiglio Comunale di Urbino, riunito ieri sera 30 novembre, entrambe le mozioni presentate dalle opposizioni per revocare il titolo di prosindaco della città ducale a Vittorio Sgarbi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stava camminando lungo la statale adriatica. Era stanco, provato, ma pienamente cosciente di ciò che stava facendo. Così l’hanno trovato gli agenti, ai quali l’uomo avrebbe detto di essere arrivato lì a piedi. Dalla provincia di Como.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli accordi collettivi nazionali sottoscritti il 28 ottobre 2020 con le organizzazioni sindacali della Medicina generale (FIMMG e Intesa Sindacale), di cui all’intesa n. 177/CSR del 30 ottobre 2020, prevedono che i medici convenzionati integrino tra i compiti propri – specificati dall’art. 13-bis del vigente accordo collettivo nazionale – l’esecuzione dei tamponi antigenici mediante accesso su prenotazione e previo triage telefonico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un uomo è rimasto ferito all’interno di un capannone industriale in contrada Burella, nelle campagne morrovallesi. L’operaio sarebbe caduto dopo essere stato colpito da una scarica elettrica mentre stava lavorando all’interno dello stabilimento.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una guida indispensabile per conoscere la variegata offerta delle Marche del vino e dell’olio. Sono le 500 pagine che compongono “Le Marche nel bicchiere 2021”, la ricca guida, curata dall’Associazione italiana sommelier Marche, che offre un’ampia panoramica sui vini, spumanti, passiti, cantine e oli monovarietali del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono costanti le attività coordinate dalla Questura di Ancona in materia di contrasto all’immigrazione clandestina che nell’ultimo semestre, hanno consentito di raggiungere risultati molto importanti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Elica ha avviato una campagna di vaccinazione anti-influenzale gratuita per i suoi dipendenti a cui potranno accedere in via semplificata e rapida a differenza di quanto sta accadendo in generale in tutta Italia.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it