IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono i dati ufficiali del Programma Nazionale Esiti di Agenas relativi agli interventi di bypass aortocoronarico a posizionare la Cardiochirurgia della Regione Marche sul podio nazionale per numero di interventi (302) e mortalità (1,1%) nell’anno 2018.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Priorità ai piccoli Comuni marchigiani nella ripartizione delle risorse regionali per incentivare le attività di protezione civile. La Regione ha chiesto al Consiglio delle autonomie locali (Cal) un parere per adottare questo criterio di assegnazione dei 300 mila euro triennali disponibili per le attività svolte nell’ambito del Servizio nazionale di protezione civile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“A 26 anni non avevo ancora perso del tutto la vista. Quel giorno, all’uscita dall’ufficio, avevo preso il solito bus per andare a lezione di danza. Dal sedile dietro al mio sento arrivare un chiaro odore di alcol, il rumore di un sacchetto della spesa e una voce molto vicina che mi sussurra all’orecchio ‘Sei bellissima’. Il tono mi gela e il viaggio sembra non finire più.
da Uici Marche
C’è un tempo per proporre, un altro per realizzare previo confronto delle rispettive le visioni. È fisiologico che l’un tempo segua l’altro e che non ci si concentri su singoli interventi. Per quanto importanti e attesi, non possono essere scorporati da una visione organica della nuova sanità.
da Lega Marche
Quel giorno di sessant’anni fa, le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, venivano uccise. Per questo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite scelse, come Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, proprio il 25 novembre.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Anche se non si sono mai interrotte dall’inizio della pandemia, le consegne di prodotti a km zero a domicilio e di pasti da asporto da parte degli imprenditori agricoli sono ripresi con vigore.
www.marche.coldiretti.it
“Ammontano a 400 milioni di euro le risorse inserite nel decreto Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa per le famiglie e i cittadini piombati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Per i Comuni marchigiani si tratta di risorse che in totale ammontano a 9.353.000.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Terza corsia dell'A14 nel tratto sud delle Marche, Monti Mare per collegare la costa all'entroterra fermano e proroga delle agevolazioni per la zona franca urbana colpita dal sisma. Sono questi i temi che ho affrontato in tre distinte mozioni da me presentate martedì.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
“Quella della violenza sulle donne è una tematica molto seria e anche in questi mesi di emergenza sanitaria non ha smesso di essere tragicamente attuale, dal momento che il lockdown si è trasformato in un incubo per le vittime di violenza domestica, con dati sui maltrattamenti cresciuti esponenzialmente e quelli sui femminicidi che non accennano a scendere”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che si celebra mercoledì 25 novembre, la presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Katia Marilungo, interviene sul tema per sottolineare l’importanza di non abbassare mai la guardia di fronte ad un fenomeno purtroppo ancora in crescita, come la violenza di genere.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Cinque colpi negli ultimi giorni, ma sono già venti in tutto. A Fano continua ad alzarsi il livello di guardia a causa dei ladri che – con il favore delle chiusure anticipate e delle strade deserte – ne approfittano per forzare porte e serrature e per fare razzia in negozi e locali. Anche se, per fortuna, non sempre i colpi vanno a buon fine.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al via le domande per i 3mila saturimetri che l’Amministrazione distribuirà ai pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Affermare che il Senatore Nicola Morra non debba chiedere scusa per le parole inqualificabili rivolte alla compianta Jole Santelli, ai calabresi ma anche e soprattutto nei confronti di tutti i malati oncologici rappresenta una grave offesa, inaccettabile da parte di chi a qualsiasi livello rappresenta le istituzioni.
Giovanni Bruno, in arte Jonny Be, è in finale a “Tu Si Que Vales”, la trasmissione tv del sabato sera di Canale 5. Nella puntata di sabato sera, il portorecanatese, conosciutissimo per essere il custode della palestra di via Dante Alighieri, ha vinto la sfida con il friulano Michele Castagneto raccogliendo il 70% delle preferenze e volando così alla finale di sabato prossimo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una lunga trattativa che si è conclusa nelle scorse settimane con Intesta Sanpaolo chiamata dall’Antitrust a cedere su tutto il territorio nazionale 486 filiali e 134 punti operativi a Bper Banca, nell’ambito dell’acquisizione di Ubi.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Tre persone sono finite in manette per il furto in un ristorante del lungomare di Senigallia. Due uomini sono stati bloccati all'interno del ristorante "Il tesoro dei pirati" di Marzocca, mentre la donna all'esterno del locale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Due docenti dell’Università Politecnica delle Marche nominati da Clarivate tra gli scienziati i più citati al mondo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La Seconda commissione attività produttive, presieduta da Andrea Putzu (FdI), ha approvato all’unanimità la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale “Ulteriore sostegno finanziario alle micro e piccole imprese”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Quasi alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fissata per il 25 novembre, Associazione Giovanile Picena, Coop Alleanza e Cooperativa On The Road hanno voluto realizzare una iniziativa di sensibilizzazione su un tema così importante.
da Organizzatori
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Paura a Ripe di Trecastelli, in via Rossini, dove nel pomeriggio di lunedì, poco dopo le 16 all'interno del garage di una palazzina, si sono sprigionate delle fiamme. Diverse le persone in casa negli appartamenti sovrastanti. Immediata è stata la chiamata ai vigili del fuoco.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Recuperare una figura fondamentale della politica italiana del dopoguerra nel centenario della sua nascita. Questo l’obiettivo dell’associazione Civitasvolta, che organizza per lunedì 30 novembre (ore 11) un incontro via web con la presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito delle attività dirette al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia nei giorni scorsi sono stati impegnati in diverse attività di polizia sul territorio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A Fano ladri e vandali festeggiano il lockdown. Sono più di una ventina le attività nel mondo dell' horeca ad aver subito furti e danni durante le sere e le notti di questo periodo di lockdown, oltre alle difficoltà di questo inimmaginabile periodo ci troviamo anche al cospetto della totale carenza di forze dell'ordine durante la notte che dovrebbero presidiare la città onde evitare per l'appunto che vi siano questi reiterati furti e danni alle tante attività quali bar pasticcerie e ristoranti (qui l'intervento di Confcommercio, ndr)
da Organizzatori