IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Affermare che il Senatore Nicola Morra non debba chiedere scusa per le parole inqualificabili rivolte alla compianta Jole Santelli, ai calabresi ma anche e soprattutto nei confronti di tutti i malati oncologici rappresenta una grave offesa, inaccettabile da parte di chi a qualsiasi livello rappresenta le istituzioni.
Giovanni Bruno, in arte Jonny Be, è in finale a “Tu Si Que Vales”, la trasmissione tv del sabato sera di Canale 5. Nella puntata di sabato sera, il portorecanatese, conosciutissimo per essere il custode della palestra di via Dante Alighieri, ha vinto la sfida con il friulano Michele Castagneto raccogliendo il 70% delle preferenze e volando così alla finale di sabato prossimo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una lunga trattativa che si è conclusa nelle scorse settimane con Intesta Sanpaolo chiamata dall’Antitrust a cedere su tutto il territorio nazionale 486 filiali e 134 punti operativi a Bper Banca, nell’ambito dell’acquisizione di Ubi.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Tre persone sono finite in manette per il furto in un ristorante del lungomare di Senigallia. Due uomini sono stati bloccati all'interno del ristorante "Il tesoro dei pirati" di Marzocca, mentre la donna all'esterno del locale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Due docenti dell’Università Politecnica delle Marche nominati da Clarivate tra gli scienziati i più citati al mondo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La Seconda commissione attività produttive, presieduta da Andrea Putzu (FdI), ha approvato all’unanimità la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale “Ulteriore sostegno finanziario alle micro e piccole imprese”.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Quasi alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fissata per il 25 novembre, Associazione Giovanile Picena, Coop Alleanza e Cooperativa On The Road hanno voluto realizzare una iniziativa di sensibilizzazione su un tema così importante.
da Organizzatori
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Paura a Ripe di Trecastelli, in via Rossini, dove nel pomeriggio di lunedì, poco dopo le 16 all'interno del garage di una palazzina, si sono sprigionate delle fiamme. Diverse le persone in casa negli appartamenti sovrastanti. Immediata è stata la chiamata ai vigili del fuoco.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Recuperare una figura fondamentale della politica italiana del dopoguerra nel centenario della sua nascita. Questo l’obiettivo dell’associazione Civitasvolta, che organizza per lunedì 30 novembre (ore 11) un incontro via web con la presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito delle attività dirette al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia nei giorni scorsi sono stati impegnati in diverse attività di polizia sul territorio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A Fano ladri e vandali festeggiano il lockdown. Sono più di una ventina le attività nel mondo dell' horeca ad aver subito furti e danni durante le sere e le notti di questo periodo di lockdown, oltre alle difficoltà di questo inimmaginabile periodo ci troviamo anche al cospetto della totale carenza di forze dell'ordine durante la notte che dovrebbero presidiare la città onde evitare per l'appunto che vi siano questi reiterati furti e danni alle tante attività quali bar pasticcerie e ristoranti (qui l'intervento di Confcommercio, ndr)
da Organizzatori
“Alla luce delle numerose problematiche che il sistema regionale dello spettacolo dal vivo sta vivendo, l’Assessorato vuole avviare e promuovere un percorso di confronto con tutti i soggetti al fine di trovare soluzioni utili e condivise”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue l'attività di controllo sull’osservanza delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel territorio pesarese. Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre, sono state controllate 909 persone. Le violazioni contestate sono state 16.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Dramma della solitudine ad Ancona: un uomo di 60 anni è stato trovato morto nel suo appartamento in via Monte Marino. I vicini non lo vedevano da giorni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come l’Araba Fenice, il bivacco Zilioli distrutto dal sisma risorge dalle proprie ceneri. Anche in senso letterale:perché il suo già frequentatissimo terrazzo in larice appoggia sulle pietre del vecchio rifugio,ideato dopo la tragica morte del giovane alpinista ascolano Tito Zilioli da un comitato promotore che raccolse i fondi necessari alla sua edificazione, realizzata nell’estate 1959 da muratori arquatani che trasportarono il materiale a dorso di mulo, su un’area appositamente donata alla sezione CAI di Ascoli dalla comunanza agraria di Pretare.
da CAI - Club Alpino Italiano sez. di Ascoli Piceno
Ha sollevato una vera bufera sui social e scatenato commenti di indignazione la condivisione su Facebook di un manifesto, da parte dell'assessore alle pari opportunità del Comune di Senigallia Cinzia Petetta, per la "Giornata Internazionale dell'Uomo".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si tratta di persone nuove con sintomi Covid-19 provenienti dal territorio di competenza dell’ex Asur 10 di Camerino, quelli arrivati questa mattina (sabato 21 novembre) all’ospedale camerte, come previsto dal protocollo del piano di emergenza, che presume la prima assistenza ed accertamenti nel Pronto Soccorso di competenza.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Rafforzare la lotta contro la violenza sulle donne, sensibilizzando la nostra comunità verso la prevenzione nei confronti di episodi che non dovrebbero più accadere.
www.comune.fano.pu.it
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
25 novembre 2020: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non una celebrazione né una ricorrenza, tanto più in questo tempo della pandemia in cui sono da rifuggire più che mai le formule retoriche e in cui, semmai, abbiamo bisogno di parole di senso per rappresentare la realtà e comunicare la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti e per la promozione della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
da Segreterie regionali CGIL CISL UIL
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vi racconto come è nata e si è diffusa la pandemia e il futuro che ci aspetta": la relazione del Prof Massimo Clementi del San Raffaele alla riunione virtuale tra i Club Rotary Ancona Conero, Ancona e Jesi. Con un consiglio agli over 65: "Per proteggevi vaccinatevi contro lo pneumococco"
Da Club Rotary Ancona Conero