IN EVIDENZA
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
25 novembre 2020: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non una celebrazione né una ricorrenza, tanto più in questo tempo della pandemia in cui sono da rifuggire più che mai le formule retoriche e in cui, semmai, abbiamo bisogno di parole di senso per rappresentare la realtà e comunicare la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti e per la promozione della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
da Segreterie regionali CGIL CISL UIL
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vi racconto come è nata e si è diffusa la pandemia e il futuro che ci aspetta": la relazione del Prof Massimo Clementi del San Raffaele alla riunione virtuale tra i Club Rotary Ancona Conero, Ancona e Jesi. Con un consiglio agli over 65: "Per proteggevi vaccinatevi contro lo pneumococco"
Da Club Rotary Ancona Conero
Senigallia: Distrugge una camera d’albergo ed aggredisce gli agenti di Polizia: arrestato un giovane
Momenti concitati nelle prime ore del mattino di giovedì quando da un hotel cittadino è arrivata la richiesta di intervento al Commissariato di Polizia che segnalava alcuni giovani clienti che provocavano rumori molesti all’interno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A pochi giorni dalla partenza del Questore Antonio Pignataro che lascerà Macerata per assumere un nuovo incarico a Roma, numerosi sono gli attestati di stima da parte di cittadini che incontrando il Questore per strada lo salutano e lo ringraziano per l’opera svolta nella nostra provincia in questi anni di permanenza a Macerata.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
«Dato che entriamo nella stagione delle vacanze, un promemoria precauzionale: questo è il motivo per cui non vanno messe luci sulle palme». L’avvertimento lo lancia con un post sul suo profilo Instagram Kristen Bell, popolare attrice americana con una lunga esperienza tra cinema e tv (su tutte il ruolo di Veronica Mars nel film omonimo), che come immagine del suo post ha allegato una foto degli “ambigui” addobbi natalizi delle palme di piazza XX Settembre di qualche anno fa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“In questo momento particolarmente delicato abbiamo voluto dare un segnale al tessuto produttivo marchigiano, seppur con il poco margine di manovra dovuto all'ultima parte dell'anno. Le Marche sono una delle regioni più colpite dal lockdown e questa amministrazione regionale ragionerà sul mettere in campo azioni di sostegno per il tessuto produttivo per quanto sarà possibile”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non sono permessi spostamenti tra comuni per raggiungere servizi alla persona: Anci Marche scrive al Prefetto di Ancona per chiedere di ripristinare il provvedimento regionale
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il vento impera, e la mattinata dei vigili del fuoco si è fatta piuttosto intensa. Sono stati almeno tre gli interventi nel fanese tra le 8 e le 12 30 di venerdì, a causa del crollo di grosse piante che hanno provocato anche ingenti danni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La giornata di venerdì è stata caratterizzata da un'ondata di maltempo le cui conseguenze hanno reso necessari diversi interventi dei Vigili del fuoco, soprattutto nella zona tra Fano e Pesaro.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“In questo momento particolarmente delicato abbiamo voluto dare un segnale al tessuto produttivo marchigiano, seppur con il poco margine di manovra dovuto all'ultima parte dell'anno. Le Marche sono una delle regioni più colpite dal lockdown e questa amministrazione regionale ragionerà sul mettere in campo azioni di sostegno per il tessuto produttivo per quanto sarà possibile”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo aver preso contezza della positività al Covid-19 del climber soccorso in data 6 novembre, i tecnici della stazione di Ascoli Piceno coinvolti nelle attività, si sono subito posti in isolamento volontario, in attesa di essere sottoposti a tampone e sotto costante monitoraggio del Servizio regionale Marche.
da Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleolgico
“Sono stato tra i primi ad accogliere positivamente l’invito alla collaborazione del presidente Acquaroli per gestire al meglio la terribile pandemia che sta colpendo così duramente anche le Marche. Peccato che quell’auspicio sia stato tradito in primo luogo dallo stesso presidente e dalla sua maggioranza che, dopo aver bocciato tutte le proposte avanzate dal Partito democratico, si ritrova ora a navigare a vista, mentre le strutture regionali stanno precipitando nel caos”.
da staff Maurizio Mangialardi
Il forte impatto che ha avuto l’entrata in funzione della struttura di Civitanova sugli ospedali dell’Area Vasta 3 è sotto gli occhi di tutti, operatori e cittadini. Il suo funzionamento, infatti, è garantito esclusivamente grazie ai forti tagli effettuati negli ospedali dell’Area Vasta 3.
da CISL FP Marche
“Un assestamento sostanzialmente tecnico, ma con interventi puntuali per le attività economiche che hanno subito il lockdown per un ammontare complessivo di oltre 10 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte e mare, che proroga la validità del precedente fino alle ore 12 del 21 novembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 24 novembre a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno interrogazioni e proposte di mozione.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Palazzo delle Marche si illumina di blu per la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Presidenza del Consiglio regionale ha aderito all’iniziativa “Illumina un monumento”, collaborando con Unicef ad invitare tutti i Comuni delle cinque province marchigiane a ricordare il 20 novembre del 1989, firma della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con la luce simbolica del blu, colore della bandiera Unicef, e del verde, simbolo di speranza, sui principali edifici cittadini.
da Consiglio Regione Marche
Massimiliano Santini: “La CNA di Ancona, pur nel rispetto dell’assoluta legittimità ed autorevolezza che ricopre l’Autorità prefettizia, apprende con preoccupazione al sostanziale impedimento della mobilità intercomunale per gli utenti del settore benessere e servizi alla persona e dopo aver lavorato fin da subito per trovare una sintesi sindacale con la Regione Marche, alla quale va il nostro rinnovato ringraziamento, da ieri sera abbiamo comunicato ai nostri associati il contenuto della risposta della Prefettura di Ancona alla nostra richiesta di chiarimento rispetto alle disposizioni del DPCM del 3 Novembre scorso, che regolamentano appunto una questione diffusa e centrale per la vita di molte attività nella zona arancione”.
Grazie alle Segreterie NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno - Fermo, ristabilito il diritto per gli operatori sanitari di essere tutelati dalle leggi nazionali che sono state forzate e disattese dalla Regione Marche- La vaccinazione antiinfluenzale per il personale sanitario, infatti, era solo raccomandata. L’ente Regione ha ritenuto di farne un obbligo.
da NurSind
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Senigallia che dal fine settimana ad oggi hanno controllato 330 persone, 270 veicoli, un centinaio di esercizi commerciali multando in tutto 25 persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fino allo scorso marzo Alessio era un ragazzo come tanti. Nato e cresciuto in un paese dell’entroterra maceratese, una laurea in infermieristica, le passioni per il basket (con un passato tra la Serie C e D) e il crossfit, il lavoro di infermiere all’ospedale di San Severino, una ragazza anch’essa infermiera. L’esplosione dell’emergenza covid-19, però, ha cambiato tutto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Rimini, per il reato di intestazione fittizia (che vede indagate 4 persone), stanno eseguendo diverse perquisizioni nelle province di Pesaro, Rimini e Trento (in collaborazione con i colleghi trentini) ed apponendo i sigilli ad un'azienda operante tra Rimini e Pesaro nel settore delle sanificazioni anti – covid 19.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“In prossimità della conclusione del mio incarico di Garante regionale dei diritti della persona, che mi ha visto impegnato anche sul fronte della tutela dei minorenni, vorrei salutare ricordando l’importanza della ricorrenza del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it