IN EVIDENZA
Massimiliano Santini: “La CNA di Ancona, pur nel rispetto dell’assoluta legittimità ed autorevolezza che ricopre l’Autorità prefettizia, apprende con preoccupazione al sostanziale impedimento della mobilità intercomunale per gli utenti del settore benessere e servizi alla persona e dopo aver lavorato fin da subito per trovare una sintesi sindacale con la Regione Marche, alla quale va il nostro rinnovato ringraziamento, da ieri sera abbiamo comunicato ai nostri associati il contenuto della risposta della Prefettura di Ancona alla nostra richiesta di chiarimento rispetto alle disposizioni del DPCM del 3 Novembre scorso, che regolamentano appunto una questione diffusa e centrale per la vita di molte attività nella zona arancione”.
Grazie alle Segreterie NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno - Fermo, ristabilito il diritto per gli operatori sanitari di essere tutelati dalle leggi nazionali che sono state forzate e disattese dalla Regione Marche- La vaccinazione antiinfluenzale per il personale sanitario, infatti, era solo raccomandata. L’ente Regione ha ritenuto di farne un obbligo.
da NurSind
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Senigallia che dal fine settimana ad oggi hanno controllato 330 persone, 270 veicoli, un centinaio di esercizi commerciali multando in tutto 25 persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fino allo scorso marzo Alessio era un ragazzo come tanti. Nato e cresciuto in un paese dell’entroterra maceratese, una laurea in infermieristica, le passioni per il basket (con un passato tra la Serie C e D) e il crossfit, il lavoro di infermiere all’ospedale di San Severino, una ragazza anch’essa infermiera. L’esplosione dell’emergenza covid-19, però, ha cambiato tutto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Rimini, per il reato di intestazione fittizia (che vede indagate 4 persone), stanno eseguendo diverse perquisizioni nelle province di Pesaro, Rimini e Trento (in collaborazione con i colleghi trentini) ed apponendo i sigilli ad un'azienda operante tra Rimini e Pesaro nel settore delle sanificazioni anti – covid 19.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“In prossimità della conclusione del mio incarico di Garante regionale dei diritti della persona, che mi ha visto impegnato anche sul fronte della tutela dei minorenni, vorrei salutare ricordando l’importanza della ricorrenza del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Una vera e propria discarica a cielo aperto, nel terreno di proprietù della sorella, con ogni tipo di rifiuti, compresi proiettili di vario calibro. Nei guai è finito un uomo di 46 anni di Ostra Vetere, denunciato dai Carabinieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte e mare valido dalle ore 00 alle ore 24 del 20 novembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Aumentano i contagi e aumentano i ricoveri. Con la sanità sempre più sotto pressione, specialmente nella provincia di Macerata, la Regione Marche sembra intenzionata a convertire di nuovo l'ospedale di Camerino in struttura dedicata ai pazienti Covid.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Come già avvenuto per le scuole paritarie, sono stati ripartiti dall’Ufficio scolastico regionale oltre un milione e 800mila euro di contributi statali ai servizi educativi (fascia 0-3 anni) che hanno funzionato nell’anno educativo 2019/20 nelle Marche a titolo di sostegno economico a fronte della riduzione o del mancato versamento delle rette o delle compartecipazioni comunque denominate, da parte dei fruitori, determinato dalla sospensione dei servizi in presenza a causa dell’emergenza Covid-19.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Prima seduta operativa a Palazzo delle Marche per la Terza commissione Governo del territorio e ambiente, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega). All’ordine del giorno la programmazione e l’organizzazione dei lavori, con un’agenda di priorità introdotta dal Presidente.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Ancora poca chiarezza e coordinamento da parte delle istituzioni preposte nella gestione della problematica legata agli spostamenti tra comuni per usufruire di servizi alla persona e alla famiglia: siamo all’ennesimo dietro front di questi giorni, che non fa altro che procurare confusione ed ansia ad imprenditori già provati dai sacrifici economici e dai molti disagi creati dall’impiego degli stringenti protocolli anti-contagio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Contrarre il Coronavirus è a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro. Lo ha riconosciuto l’Inail dopo che, soprattutto nei primi mesi dell’emergenza, non era raro che operatori sanitari che presentavano sintomi riconducibili al Covid fossero posti in isolamento domiciliare e senza effettuare subito il tampone a causa della situazione di difficoltà nello svolgimento di tali accertamenti. In questi casi, molto spesso, il datore di lavoro, anziché effettuare la segnalazione del possibile infortunio, si limitava a porre il lavoratore in malattia.
da Coldiretti Ancona
“Nel portare i saluti del presidente della Giunta Francesco Acquaroli, l’occasione è gradita per fare con tutti quanti voi il punto della situazione nel cercare di trovare strategie comuni per la risoluzione dei problemi del settore ed elaborare insieme i programmi futuri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Uno studio dell’Università di Urbino, realizzato in collaborazione con ENEA e Università di Singapore, ha permesso di individuare in alcuni farmaci già in uso nella pratica clinica, proprietà che contrastano i meccanismi cellulari e molecolari dell’infezione da virus SARS-CoV-2 e la progressione della malattia COVID-19.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona, con il supporto dei Carabinieri Forestali della Stazione di Morciano di Romagna (RN), hanno proceduto al sequestro di 171 cactus appartenenti a specie in via di estinzione estirpati dai deserti cileni, messicani e americani e detenuti illegalmente presso la serra di un collezionista-trafficante residente in Provincia di Rimini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Confermo la massima attenzione operativa da parte della Regione nei confronti della RSA Santa Caterina di Fabriano. Sia l’assessorato alla sanità, guidato dal collega Saltamartini con cui mi confronto, che l’Asur stanno monitorando con soddisfazione gli effetti positivi di un protocollo di intervento che vede l’azione congiunta di USCA e personale specialistico del presidio ospedaliero fabrianese.
da Lega Marche
Notte di alta tensione quella scorsa per le vie di Montecosaro Scalo. Una violenta rissa, intorno alle 22.30 di martedì sera, ha visto coinvolti parecchi giovani, sia italiani che non, tra via Tiziano e viale Europa. Botte, urla, vasi rotti, qualche bottiglia usata come arma, una situazione da guerriglia urbana che ha allarmato molti residenti, che scossi dai rumori provenienti dalla strada hanno subito avvertito i carabinieri.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alle prime ore dell’alba i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro nei confronti di nove soggetti, tutti indagati a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, riciclaggio ed estorsione, reati questi tutti aggravati dal vincolo della continuazione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I recenti furti perpetrati ai danni di esercizi pubblici della costa hanno maggiormente allertato le Forze di polizia nella vigilanza degli obbiettivi dei ladri con particolare riguardo agli chalet del litorale fermano, l’attività dei quali è sospesa anche per le disposizioni in materia di contrasto all’epidemia, ma anche tabaccherie, attività commerciali e di ristorazione.
dalla Questura di Fermo
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 16:30 circa sull'autostrada A14 nel comune di Mondolfo per l'incendio del semirimorchio di un camion. Il fatto è avvenuto nella corsia di decelerazione per l'uscita di Marotta-Mondolfo in direzione nord.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua a pieno ritmo la mobilitazione del sistema Confartigianato Trasporti delle Marche per promuovere la class action contro i produttori di camion condannati dall’Unione europea per aver gonfiato del 15% i prezzi dei veicoli superiori a 6 tonnellate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carloni: "Dalla prossima settimana circa 30 milioni di euro sui conti degli agricoltori marchigiani"
“Finalmente sono state sbloccate importanti risorse per l’Agricoltura. Dalla prossima settimana gli agricoltori marchigiani riceveranno sui loro conti correnti oltre 30 milioni di euro.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it