IN EVIDENZA
Uno studio dell’Università di Urbino, realizzato in collaborazione con ENEA e Università di Singapore, ha permesso di individuare in alcuni farmaci già in uso nella pratica clinica, proprietà che contrastano i meccanismi cellulari e molecolari dell’infezione da virus SARS-CoV-2 e la progressione della malattia COVID-19.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona, con il supporto dei Carabinieri Forestali della Stazione di Morciano di Romagna (RN), hanno proceduto al sequestro di 171 cactus appartenenti a specie in via di estinzione estirpati dai deserti cileni, messicani e americani e detenuti illegalmente presso la serra di un collezionista-trafficante residente in Provincia di Rimini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Confermo la massima attenzione operativa da parte della Regione nei confronti della RSA Santa Caterina di Fabriano. Sia l’assessorato alla sanità, guidato dal collega Saltamartini con cui mi confronto, che l’Asur stanno monitorando con soddisfazione gli effetti positivi di un protocollo di intervento che vede l’azione congiunta di USCA e personale specialistico del presidio ospedaliero fabrianese.
da Lega Marche
Notte di alta tensione quella scorsa per le vie di Montecosaro Scalo. Una violenta rissa, intorno alle 22.30 di martedì sera, ha visto coinvolti parecchi giovani, sia italiani che non, tra via Tiziano e viale Europa. Botte, urla, vasi rotti, qualche bottiglia usata come arma, una situazione da guerriglia urbana che ha allarmato molti residenti, che scossi dai rumori provenienti dalla strada hanno subito avvertito i carabinieri.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alle prime ore dell’alba i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro nei confronti di nove soggetti, tutti indagati a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, riciclaggio ed estorsione, reati questi tutti aggravati dal vincolo della continuazione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I recenti furti perpetrati ai danni di esercizi pubblici della costa hanno maggiormente allertato le Forze di polizia nella vigilanza degli obbiettivi dei ladri con particolare riguardo agli chalet del litorale fermano, l’attività dei quali è sospesa anche per le disposizioni in materia di contrasto all’epidemia, ma anche tabaccherie, attività commerciali e di ristorazione.
dalla Questura di Fermo
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 16:30 circa sull'autostrada A14 nel comune di Mondolfo per l'incendio del semirimorchio di un camion. Il fatto è avvenuto nella corsia di decelerazione per l'uscita di Marotta-Mondolfo in direzione nord.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua a pieno ritmo la mobilitazione del sistema Confartigianato Trasporti delle Marche per promuovere la class action contro i produttori di camion condannati dall’Unione europea per aver gonfiato del 15% i prezzi dei veicoli superiori a 6 tonnellate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carloni: "Dalla prossima settimana circa 30 milioni di euro sui conti degli agricoltori marchigiani"
“Finalmente sono state sbloccate importanti risorse per l’Agricoltura. Dalla prossima settimana gli agricoltori marchigiani riceveranno sui loro conti correnti oltre 30 milioni di euro.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo l’insediamento e la nomina dei vertici, avvenuta il 9 novembre scorso, la Commissione Sanità ha svolto mercoledì mattina la prima seduta operativa. Seduta, in presenza e nel rispetto dei protocolli previsti per il contenimento dell’emergenza pandemica.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Rimaniamo alquanto perplessi nel leggere le dichiarazioni rilasciate dalla consigliera regionale Lupini (M5S), in merito alla Residenza Protetta Santa Caterina di Fabriano.
da Fratelli d'Italia
Il Fai delle Marche aggiunge un'ennesima freccia al proprio arco. Ilario Di Luca diventa il nuovo coordinatore regionale dei Gruppi Giovani. Trentatré anni, architetto specializzato in progettazione per il restauro dell'edilizia storica e degli spazi pubblici, già capogruppo del Fai Giovani di San Benedetto del Tronto, ricoprirà oggi il prestigioso ruolo.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Si è riunita mercoledì pomeriggio per la prima seduta operativa la Commissione Sviluppo economico presieduta da Andrea Putzu (FdI). Una seduta che è servita per definire l’agenda degli appuntamenti e la programmazione dei lavori.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Banda ultralarga e 5G, incontro con il sottosegretario Liuzzi nell’iniziativa della Camera di Commercio di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fano e il mondo del giornalismo piangono la scomparsa di Nestore Morosini, sconfitto a 83 anni dal Covid-19. Il celebre ‘narratore’ – tra le altre cose – del mondo del calcio e soprattutto di quello dei motori se n’è andato nella notte all’ospedale Sacco di Milano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Paolo Calcinaro sta meglio. È stato dimesso dall'ospedale. È tornato a casa. Lo abbiamo raggiunto perché ci raccontasse la sua esperienza umana prima che da sindaco di Fermo. Ci interessava capire quali sensazioni e quali riflessione abbia fatto nei giorni di ospedale. Il Covid cambia la vita e lo sguardo sul quotidiano
di Adolfo Leoni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dipendente di un’importante azienda pubblica del piceno, aveva pensato bene di concedersi un Capodanno del tutto particolare a Mosca.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un forte e tangibile sostegno alle attività commerciali del tessuto cittadino presenti in centro storico. E’ questo il principale obiettivo dell’amministrazione comunale che ha stabilito, in concomitanza con il periodo natalizio, di bloccare il pagamento della sosta nei parcheggi blu presenti nel centro storico e nei suoi pressi nel periodo che va dall’8 al 26 dicembre 2020.
www.comune.fano.pu.it
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali della provincia, finalizzati a verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza dei prodotti, attività, questa, volta alla tutela della salute dei consumatori e degli operatori economici che operano nel rispetto delle regole.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Univpm e Ospedali Riuniti in primo piano a Londra con un innovativo approccio ibrido che rivoluziona la cura degli aneurismi.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Un arresto e una denuncia in stato di libertà rispettivamente per un trentaduenne di Urbino e per la sua compagna convivente trentatreenne, anche lei residente nella città ducale. Per i due l'accusa è di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 09.10 circa sulla SS76 all'interno della galleria Fossato di Vico per un incidente stradale tra un'autovettura ed un mezzo pesante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mi auguro che la città sia vigile ed attenta. Perché ad essere preso in giro non ci sto! Quando mancano le informazioni c’è da preoccuparsi. Il Pronto Soccorso del Madonna del Soccorso di San Benedetto ha ridotto gli accessi di circa l’80% e i sindacati denunciano 156 contagiati tra gli operatori sanitari degli ospedali del Piceno. Cosa sta succedendo?
da Fabio Urbinati
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 16,05 circa a Fabriano in località Collamato per un incidente stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un violento incidente ha visto protagonisti un’auto e uno scooter al confine tra Civitanova e Montecosaro. Erano le 15.30 circa quando uno scooter, condotto da un giovane di 28 anni, in transito lungo la provinciale Maceratese è stato centrato in pieno da una Volkswagen Up, con alla guida una donna.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Passaggio d’Aula per la delibera, illustrata dal Vicepresidente del Consiglio Gianluca Pasqui, che formalizza la ricostituzione del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it