IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3656 tamponi: 2067 nel percorso nuove diagnosi e 1589 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
«Non si può fermare un progetto in stato molto avanzato come quello del nuovo ospedale tra Pesaro e Fano». È questa la linea della sottosegretaria al ministero della Salute Sandra Zampa (in rappresentanza del Ministro Speranza) durante l’incontro di mercoledì pomeriggio a Roma.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L'Unione Sindacale di Base negli ultimi mesi ha già organizzato forme di protesta contro la Cooperativa COOSS MARCHE attraverso Presidi e incontri con la Regione nonché con il Prefetti provinciali per impedire che il Consiglio di Amministrazione mettesse in pratica le decurtazioni salariali ai Soci-Lavoratori in seguito alla Crisi Covid-19.
Unione Sindacale di Base
Il Covid Hotel, che già ad aprile e maggio è stato protagonista di un progetto pilota per tutte le Marche, torna a riaprire le porte per accogliere positivi al Coronavirus che non hanno la possibilità di un adeguato isolamento domiciliare per la quarantena, svolgendo così un ruolo fondamentale nel liberare posti letto ospedalieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ospedali unici? No! Una prima battaglia vinta! Per noi la politica è sempre stata, ed è, coerenza e difesa degli interessi dei cittadini! Mai avrei però potuto pensare, una volta eletto Consigliere regionale e poi nominato Assessore, che a solo un mese dell'insediamento le battaglie di decenni, a tutela della Sanità pubblica e dei nostri Ospedali, combattute insieme ai Comitati, si concretizzassero in Consiglio Regionale.
di Redazione
In merito ai dubbi sollevati anche sui giornali sull’obbligo di chiusura nei giorni festivi e prefestivi dei parchi-centri commerciali, si comunica che anche l’Amministrazione Comunale di Urbino si è interessata alla questione.
www.comune.urbino.ps.it
Il percorso di revisione del Codice deontologico degli Assistenti Sociali ha avuto inizio con i lavori, a livello nazionale il 27 ottobre 2017, attraverso la prima convocazione dell’Osservatorio Deontologico nazionale coordinanto dalla Commissione Etica Deontologica e Ricorsi.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
3 indagati, 2.394 persone controllate, 207 le pattuglie impegnate in stazione e 67 a bordo treno. 25 servizi automontati e 3 minori rintracciati: è questo il bilancio dell'attività, nell'ultima settimana, del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito del monitoraggio operato dalla Guardia di Finanza, nella costante lotta ai fenomeni fraudolenti e, in particolare, alle indebite compensazioni delle imposte, le Fiamme Gialle pesaresi hanno eseguito il sequestro preventivo di beni immobili per circa 120 mila euro, nei confronti del rappresentante legale di una società operante nel milanese.
di Redazione
Lo scorso 6 novembre un frammento di cometa è esploso a 38 chilometri di altezza sulla costa adriatica, nella zona di Civitanova, generando una brillante meteora. La sua traiettoria è stata ricostruita dal programma Prisma, la rete italiana di camere per l'osservazione di meteore brillanti al quale partecipano ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e di molte università, astrofili e Osservatori Astronomici e Meteorologici regionali e locali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Siglato l’accordo tra COOSS Marche e Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL, Fisascat CISL, CGIL FP, CISL FP, UILTUCS, che consentirà di ridurre sostanzialmente gli effetti della delibera approvata dalla Assemblea dei Soci il 30 giugno scorso con la quale cui si proclamava lo stato di crisi aziendale provocato dalla emergenza sanitaria da Covid-19.
da Organizzatori
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 17 novembre a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno l’approvazione della delibera dell’Ufficio di Presidenza inerente la costituzione del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche, che recepisce le indicazioni fornite dai gruppi assembleari.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si riapre il bando della filiera per la produzione di energia da biomasse forestali con 3,9 milioni a disposizione grazie al Piano di sviluppo rurale. E’ quanto prevede la delibera proposta dal vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni e approvata ieri dalla giunta come concordato al tavolo politico strategico del 27 ottobre con le rappresentanze del settore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tenuta nella mattinata di ieri la riunione di insediamento dell’Osservatorio provinciale per il monitoraggio delle misure di sostegno sociale, economico e finanziario e per la promozione della legalità nel periodo post emergenza da COVID- 19, presieduto dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nell’ambito delle attività dirette al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha ottenuto un altro importante risultato che ha portato alla denuncia di un giovane trovato in possesso di diversi tipi di sostanze.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Diciannove atlete di interesse nazionale tra juniores e allieve, provenienti da quasi tutta Italia, si sono ritrovate nel recente fine settimana al velodromo di Montichiari per uno stage di allenamenti e di test allo scopo di valutare elementi interessanti in chiave multidisciplinare.
Federciclismo Marche
L’incontro di mercoledì fra la Regione Marche ed i Sindacati ha visto l’assenza dell’Assessore alla sanità, nonostante la richiesta fatta dalla maggioranza dei Sindacati della Dirigenza dei Medici e Veterinari aderenti all’Intersindacale che rappresenta il 76% degli iscritti della Regione, con un documento ufficiale che avevano richiesto formalmente la sua presenza.
“Ci tengo, all’indomani della mia nomina a Presidente della IV Commissione permanente Sanità e politiche sociali, innanzitutto a ringraziare i colleghi che mi hanno scelta per guidare una commissione che sarà sicuramente cruciale nelle politiche di questa amministrazione dei prossimi cinque anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Incentivazione per i medici impegnati nella lotta al Covid in tutti i presidi e principio di volontarietà per il reclutamento. Ecco i punti sui quali i rappresentanti sindacali di Anaao Assomed Marche e Aaroi hanno trovato l’accordo con l’Assessore Regionale Filippo Saltamartini.
da Anaao Assomed
Sindacato della dirigenza medica e sanitaria
Federfarma Marche , unitamente ad Assofarm Marche, ha indirizzato una comunicazione alla Regione Marche per rendere operativo, in tempi brevi vista la gravità dello scenario epidemico, l’ accordo per l’esecuzione nelle farmacie convenzionate di test diagnostici rapidi per individuare i contagi da Sars CoV-2 .
da Federfarma Marche
La notizia degli aiuti della Regione Marche a favore degli allevamenti bovini da carne con linea vacca-vitello è una boccata d’ossigeno per un settore fortemente penalizzato dalle limitazioni per ristoranti, alberghi, turismo e da tutte le difficoltà legate alle misure di contenimento della pandemia.
www.marche.coldiretti.it
Un vero e proprio festival on line dedicato alle contaminazioni tra teatro, danza e ambiente digitale che sperimenta nuove forme di creazione e di fruizione, dal 30 novembre al 6 dicembre si svolge la Settimana delle Residenze Digitali un progetto di AMAT insieme al Centro di Residenza della Toscana Armunia – CapoTrave/Kilowatt che ne è il promotore, Anghiari Dance Hub, in partenariato con ATCL Spazio Rossellini in collaborazione con Regione Marche, Regione Toscana e MiBACT, con il tutoraggio delle studiose Anna Maria Monteverdi e Federica Patti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L'Asur Area Vasta 2, d’intesa con i pediatri dei 21 Comuni dell’Ambito, con la collaborazione logistica dell’Amministrazione comunale di Jesi e il prezioso supporto dei volontari della Croce Rossa di Jesi, dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Jesi e degli Scout della Vallesina, ha programmato alcune giornate dedicate alla vaccinazione antinfluenzale di bambini e ragazzi in alcuni impianti sportivi della città.
www.comune.jesi.an.it
“Ci tengo, all’indomani della mia nomina a Presidente della IV Commissione permanente Sanità e politiche sociali, innanzitutto a ringraziare i colleghi che mi hanno scelta per guidare una commissione che sarà sicuramente cruciale nelle politiche di questa amministrazione dei prossimi cinque anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
CGIL CISL e UIL Marche esprimono forti preoccupazioni per la situazione sanitaria sempre più difficile e gravosa, sia dal punto di vista dell’elevato numero di contagi che si registrano ogni giorno, che per le criticità nel garantire percorsi di tracciamento dei contagi stessi, oltre naturalmente alla mancanza di personale, su cui grava di nuovo tutto il peso dell’emergenza e alle enormi difficoltà delle strutture ospedaliere e sanitarie.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2608 tamponi: 1425 nel percorso nuove diagnosi e 1183 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'annuncio da parte della Pfizer e BioNTech del nuovo vaccino contro il Covid-19 ha fatto esultare il mondo intero che vede ora più vicina una reale arma di difesa contro il virus. Il prof. Guido Silvestri, virologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, spiega le tappe del percorso verso la somministrazione del vaccino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È morto a 53 anni nella sua casa di Milano, Andrea Merloni, ex presidente Indesit (dal 2010 al 2013) insieme al gemello Aristide, e figlio di Vittorio Merloni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un fulmine che ha scosso tutta la comunità morrovallese. La notizia della morte di Giovanni Garbuglia, per tutti “Lu Punk” visto l’inconfondibile stile, ha fatto rapidamente il giro del paese. Aveva 57 anni ed era ricoverato da una decina di giorni all’ospedale di Macerata in seguito a un malore improvviso, dal quale non si è più ripreso. Lascia due figli.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Pesca e turismo, due comparti che dovranno sempre più dialogare per sviluppare l'economia di un intero territorio. A riprova che saranno ormai due i motori trainanti del porto, il tradizionale settore ittico e quello nuovo legato alla presenza delle imbarcazioni di lusso, c'è l'arrivo di un altro yacht di grandi dimensioni: Lady Trudy, una 44 metri proveniente dalla Croazia, bandiera maltese, da stamattina ormeggiata a fianco di Alalya
www.comune.civitanova.mc.it
Covid-19, Mangialardi: “La maggioranza di Acquaroli politicizza la pandemia a danno dei marchigiani”
“Il presidente Acquaroli e la sua maggioranza hanno finalmente calato la maschera, rivelando tutta la falsità degli inviti alla collaborazione e politicizzando la pandemia di Covid-19, trasformata in elemento di scontro politico e divisione, laddove invece sarebbe necessario costruire un impegno comune nell’interesse dei marchigiani.
da staff Maurizio Mangialardi