IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2608 tamponi: 1425 nel percorso nuove diagnosi e 1183 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'annuncio da parte della Pfizer e BioNTech del nuovo vaccino contro il Covid-19 ha fatto esultare il mondo intero che vede ora più vicina una reale arma di difesa contro il virus. Il prof. Guido Silvestri, virologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, spiega le tappe del percorso verso la somministrazione del vaccino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È morto a 53 anni nella sua casa di Milano, Andrea Merloni, ex presidente Indesit (dal 2010 al 2013) insieme al gemello Aristide, e figlio di Vittorio Merloni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un fulmine che ha scosso tutta la comunità morrovallese. La notizia della morte di Giovanni Garbuglia, per tutti “Lu Punk” visto l’inconfondibile stile, ha fatto rapidamente il giro del paese. Aveva 57 anni ed era ricoverato da una decina di giorni all’ospedale di Macerata in seguito a un malore improvviso, dal quale non si è più ripreso. Lascia due figli.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Pesca e turismo, due comparti che dovranno sempre più dialogare per sviluppare l'economia di un intero territorio. A riprova che saranno ormai due i motori trainanti del porto, il tradizionale settore ittico e quello nuovo legato alla presenza delle imbarcazioni di lusso, c'è l'arrivo di un altro yacht di grandi dimensioni: Lady Trudy, una 44 metri proveniente dalla Croazia, bandiera maltese, da stamattina ormeggiata a fianco di Alalya
www.comune.civitanova.mc.it
Covid-19, Mangialardi: “La maggioranza di Acquaroli politicizza la pandemia a danno dei marchigiani”
“Il presidente Acquaroli e la sua maggioranza hanno finalmente calato la maschera, rivelando tutta la falsità degli inviti alla collaborazione e politicizzando la pandemia di Covid-19, trasformata in elemento di scontro politico e divisione, laddove invece sarebbe necessario costruire un impegno comune nell’interesse dei marchigiani.
da staff Maurizio Mangialardi
Individuati 10 alberghi nella regione per garantire l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria dei soggetti Covid positivi che non hanno bisogno di cure ospedaliere e che non possono effettuare l’isolamento nella loro abitazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Se ne va un pezzo di storia del ciclismo di casa nostra. Si è spento all’età di 94 anni Rolando Verdini, conosciutissimo in città per essere stato ciclista professionista nel cuore degli anni Cinquanta, correndo nell’epoca dominata da Coppi e Bartali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Lunedì 9 novembre 2020 sono stati definiti i ruoli nelle Commissioni consiliari permanenti della Regione Marche: le consigliere del Movimento 5 Stelle, Marta Ruggeri e Simona Lupini, sono state elette vicepresidenti rispettivamente della 1ª e della 4ª Commissione.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Dopo la gravidanza era finita in un autentico incubo: maltrattamenti fisici e psicologici, minacce, continue vessazioni da parte del padre del bimbo e dei suoceri, che consideravano il neonato di propria appartenenza
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Gli Ospedali Riuniti di Ancona proseguono nella intensa attività di contrasto sul fronte COVID-19 potenziando il servizio, già attivo per i pazienti in pre-ricovero, dei tamponi in auto, contribuendo alla domanda sempre crescente di test da parte dell’utenza esterna.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
I Carabinieri di Osimo hanno arrestato un 20enne albanese, di Santa Maria Nuova, perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Verrà presentata ufficialmente venerdì dal Comune di Senigallia e dalla Fondazione Caritas, a seguito dell’approvazione dell’accordo quadro da parte della Regione Marche, la struttura presso un Hotel di Marzocca destinata ad accogliere le persone risultate positive al Covid 19 che necessitano di isolamento fiduciario e di sorveglianza sanitaria al di fuori del proprio contesto abitativo e per le quali non sia possibile altra e diversa soluzione alloggiativa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In merito al dibattitto di ieri in consiglio regionale riguardante la disattivazione del piano per gli ospedali unici l’assessore al Bilancio Guido Castelli sottolinea:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’improvvisa scomparsa di Andrea è un duro colpo per tutti noi, una perdita davvero tragica – ha dichiarato Claudio Schiavoni, presidente Confindustria Marche. - Anche se da tempo si era allontanato dal sistema confindustriale voglio ricordarlo al mio fianco come vice presidente, quando presi le redini di Confindustria Ancona nel 2013.
da Confindustria Marche Nord
Mentre i territori si affidano alla didattica a distanza, il sindacato Unsic prova ad aggiornare la conta dei contagiati che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima non è certo marginale: almeno 105mila casi complessivi, di cui circa l’80 per cento riguarda studenti. Oltre 2.400 i casi "scolastici" nelle Marche.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
L'hotel Covid di Senigallia è pronto a riaprire i battenti e intanto l'ospedale regge l'onda d'urto della seconda ondata pandemica. Anche se i contagi nel senigalliese sono in crescita nelle ultime settimane, con la Provincia di Ancona che continua ad essere l'area più colpita, i ricoveri in ospedale sono ancora al di sotto della soglia limite.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Il mondo del volontariato per la società è una realtà preziosissima perché è sempre presente in qualsiasi momento e spesso indispensabile nel rispondere alle esigenze della collettività. Sono soddisfatta della pubblicazione delle graduatorie che sostengono i progetti di qualità ricadenti sull’intero territorio regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una notizia che nessuno si aspettava, arrivata inaspettatamente e per la quale siamo tutti molto scossi. La perdita improvvisa di Andrea, è un duro colpo per le Marche, parliamo di una persona che si è battuta per anni, come un leone, per la sua azienda, per mantenerne l'italianità e per tutti i suoi dipendenti.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Cinque borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna per consentire agli studenti più meritevoli di vivere l’esperienza di un programma scolastico all’estero: è questo il regalo che Giocamondo Study, realtà specializzata nelle vacanze studio, intende offrire – attraverso uno specifico bando – a cinque tra i ragazzi che vorranno trascorrere un periodo di crescita e formazione personale in una qualificata struttura fuori dall’Italia.
da Gruppo Giocamondo
www.giocamondo.it
In arrivo 1,5 milioni di euro di aiuti a favore degli allevamenti bovini da carne con linea “vacca-vitello”. Vengono stanziati dalla Regione Marche, nell’ambito delle misure di sostegno alle aziende agricole, per l’emergenza Covid-19, finanziate con le risorse del Psr (Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di oggi, per cause ancora in corso di accertamento, un veicolo adibito al trasporto di rifiuti, non di proprietà di Marche Multiservizi, ma diretto alla discarica di Cà Asprete, ha perso il controllo ed è finito nella scarpata in Strada del Pantano.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Profondamente colpito per la prematura e improvvisa scomparsa dell’imprenditore Andrea Merloni, esprimo a nome della Giunta Regionale, della comunità marchigiana e mio personale, il più sentito cordoglio e la sincera partecipazione al grande dolore che ha colpito i suoi cari e la comunità fabrianese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Invitato anche il presidente della Regione Acquaroli.
www.fermo.net
Sono 361 i soggetti positivi al Coronavirus in tutto il comprensorio senigalliese. I dati aggiornati alle ultime 24 ore dalla piattaforma Cohesion della Regione Marche indicano la presenza di contagi in linea con la tendenza provinciale (Ancona è la provincia con il maggior numero di contagi) ma fortunatamente moltissimi sono i paucisintomatici e i soggetti che riescono ad essere curati a domicilio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un dipendente del comune di Fabriano è risultato positivo al Covid 19. Come previsto dai protocolli dovrà essere realizzata la sanificazione degli uffici che mercoledì rimarranno chiusi. A comunicarlo lo stesso sindaco Santarelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1266 tamponi: 750 nel percorso nuove diagnosi e 516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ciò che è avvenuto venerdì sera a Fano è di una gravità inaudita. Un personaggio in cerca di pubblicità si è alleato ad un personaggio che vive solo per quello, facendosi beffe delle Istituzioni. della legalità e di tutto il mondo delle imprese di ristorazione che – pur contestando i provvedimenti governativi – è rispettoso delle Leggi.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Le città marchigiane troppe pigre al cambiamento e ancora lontane dall’interpretare al meglio le sfide ambientali. È quanto emerge da Ecosistema Urbano 2020, il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, che racconta quel lento cambiamento green in atto nella Penisola.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Un gruppo di docenti delle scuole delle Marche si unisce al comunicato di alcuni docenti di Storia delle Università marchigiane e degli Istituti di Storia, relativo al recente messaggio inviato il 4 novembre dal Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche a tutte le scuole della nostra regione in occasione della ricorrenza della celebrazione dell'unità nazionale.
Dopo la definizione della composizione delle quattro Commissioni assembleari permanenti, ufficializzata nel corso dell’Ufficio di Presidenza del 3 novembre scorso, lunedì prima seduta delle stesse per l’elezione dei Presidenti e dei Vice.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it