IN EVIDENZA
ANSO e Google News scelgono Corinaldo per raccontare i borghi d’Italia al mondo
"Piccoli Borghi Italiani – Territori in movimento“ è un progetto di quality journalism promosso da ANSO in collaborazione con Google News Initiative ed è dedicato alle bellezze autentiche che rischiano di andar perse.Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3565 tamponi: 1968 nel percorso nuove diagnosi e 1597 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche le scuole superiori in didattica a distanza al 100%. Acquaroli firma sabato l'ordinanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continua a preoccupare la situazione alla Rsa Santa Caterina di Fabriano, dove 52 su 54 ospiti e 30 dipendenti su 40 sono risultati positivi al Covid 19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anticipare la pandemia, anziché inseguirla, attraverso 15 proposte concrete e immediatamente realizzabili. È quanto propone il Partito Democratico delle Marche tramite il segretario Giovanni Gostoli e il capogruppo Maurizio Mangialardi per assorbire l’onda urto del Covid-19 sulla salute dei marchigiani e sull’economia regionale.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Civitanova: Coronavirus, boom a Civitanova: 226 positivi. Ciarapica in Prefettura con i manifestanti
Vola a quota 226 il numero dei positivi in città. Un vero e proprio boom, visto che in appena 48 ore il numero è cresciuto di 84 unità e che sole due settimane fa erano 54. In crescita netta anche il numero delle persone in isolamento fiduciario, che salgono a 234, 40 in più rispetto alle 194 di mercoledì. Tre casi sono stati rilevati tra i dipendenti comunali per cui da lunedì la Palazzina Tecnologica sarà chiusa al pubblico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono accusati di essere i responsabili degli atti vandalici che hanno praticamente distrutto il PalaMenotti di Montermarciano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno arrestato un quarantenne extracomunitario, poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio e per spèndita e introduzione nello Stato di monete falsificate.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Prima vittima della seconda ondata di coronavirus a Morrovalle. Si tratta di un uomo di 86 anni, con patologie pregresse, che era risultato positivo al Covid-19 e che si trovava in isolamento presso la propria abitazione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), Vicepresidente dell'Assemblea legislativa, dopo la notizia dello slittamento del voto sul Disegno di legge per il distacco dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio, torna a sollecitare un atto formale da parte della Giunta regionale.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati sei decessi. Tutti presentavano patologie pregresse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Ma quali applausi che siamo quattro gatti, un popolo di pecore!». C’è tutta la rabbia della difficoltà del momento e l’amarezza per una protesta che non sembra attecchire nelle parole di una delle poche centinaia di persone scese in piazza XX settembre nella serata di venerdì per la seconda manifestazione civitanovese contro il dpcm di domenica scorsa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prevede interventi per circa 9,5milioni di euro lo schema del 4° atto integrativo dell’Accordo di Programma tra Regione Marche e Ministero dell’Ambiente per la programmazione e il finanziamento di opere urgenti e prioritarie per la mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo e della costa Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'assessore regionale ai trasporti Guido Castelli venerdì mattina ha presieduto in videoconferenza un incontro con i rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale su gomma delle Marche per dare avvio alla fase concreta di programmazione delle azioni che l'assessorato intende attuare in un settore cruciale per lo sviluppo della nostra regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Halloween, festività di origine celtica, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi e diffusasi recentemente anche in Italia, benché la normativa anti-covid in vigore ne renderà difficile il festeggiamento in forma aggregativa, registra sempre una forte attrattiva all’acquisto di articoli a tema, destinati soprattutto ai bambini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Semaforo verde al progetto di creare un hub per gli yacht all’interno del porto cittadino. La giunta ha dato il via libera all’atto di indirizzo che accoglie il piano formulato da alcuni privati per sviluppare la struttura in tal senso.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In considerazione dell’evolversi dell’emergenza sanitaria e su invito delle competenti autorità, i Vescovi marchigiani, in prossimità dei riti della commemorazione dei defunti, raccomandano (in particolare modo ai sacerdoti) di attenersi rigorosamente alle norme vigenti in merito all’igiene, al distanziamento interpersonale e all’uso dei dispositivi di protezione individuale.
Vescovi Marchigiani
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano, ha svolto servizi di controllo presso la zona del Pincio di Fano al fine di prevenire la commissione di atti di vandalismo, di spaccio di sostanze stupefacenti e liti, in particolare, da parte dei frequentatori del posto, molti dei quali giovani compresi fra il 14 ed i 17 anni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
In quale situazione si trovano le scuole marchigiane, relativamente all'emergenza da Coronavirus? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report, aggiornato al 24 ottobre.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3195 tamponi: 1728 nel percorso nuove diagnosi e 1467 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' boom di contagi nelle Marche per il Covid 19. Soltanto nell'ultimo giorno si sono registrati 686 nuovi casi su 2372 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il calcio marchigiano si ferma. Ad ufficializzarlo la Figc Marche, che ha annunciato lo stop a tutte le competizioni fino al 2021.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si sarebbero aggravate in poche ore le condizioni di Don Aldemiro Giuliani. L’86enne - ricoverato da inizio settimana a causa del Covid-19 – si troverebbe nel reparto di terapia intensiva per via di un’insufficienza respiratoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quale tempestiva e concreta risposta all’improvvisa interruzione delle attività di spettacolo dal vivo a seguito dell’ultimo DPCM del 24 ottobre, la Regione Marche attraverso l’Assessorato alla Cultura lancia il progetto “MARCHE PALCOSCENICO APERTO. I MESTIERI DELLO SPETTACOLO NON SI FERMANO”, un bando da 120mila euro rivolto a tutti gli artisti e alle compagnie professionali delle Marche attivi negli ambiti del teatro, della danza, della musica e del circo contemporaneo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Alleanza delle associazioni ambientaliste ed animaliste marchigiane, ha scritto al Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, per chiedere la sospensione immediata delle battute di caccia al cinghiale, nelle forme della “braccata” e della “girata”, in tutta la Regione a seguito del DPCM del 24 ottobre scorso.
da Alleanza Associazioni Ambientaliste Marchigiane
Alessandro Gay, eletto Segretario generale della Cisl Reti Marche, il sindacato dei lavoratori dell’Informazione, dell'Industria cartotecnica – grafica - editoria, dello spettacolo, delle telecomunicazioni e dell’energia. Alessandro Gay, 51 anni, arriva dalla Fistel Cisl Marche il sindacato dei lavoratori delle telecomunicazioni, spettacolo, editoria ed affini.
“Le nuove disposizioni varate dal governo nell’ultimo Dpcm, pur indispensabili a fermare la crescita esponenziale della curva dei contagi da Covid-19, rischiano di aggravare la crisi di tante attività economiche, già provate dagli effetti della prima ondata pandemica di primavera.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Domenica 1 Novembre, alle 18:30, Piazza Garibaldi, sarà il centro di una manifestazione contro l'ultimo DPCM emanato dal governo nei giorni scorsi.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
«Sarà un Natale diverso, ma non perso», così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci sulla decisione dell’Amministrazione di ridimensionare una delle iniziative più attese dell’inverno. Quest’anno non ci saranno i consueti mercatini in piazza del Popolo, annullati anche agli spettacoli e alle attività di intrattenimento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L'hanno trovata in possesso di hashish,marijuana e oppio: 31enne anconetana denunciata per spaccio dalla polizia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni