Dopo Campania, Lazio, Lombardia, Umbria e Puglia, anche il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli si è accodato alla decisione di imporre almeno il 50% di Didattica Digitale Integrata (DDI) al triennio delle Scuole Secondarie di secondo grado, riducendo così la didattica in presenza a meno della metà dell’orario.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
L’incremento della curva del contagio in Italia come nel resto d’Europa suscita preoccupazione tra i cittadini e nelle Istituzioni. Il numero contagi che si registrano ad oggi nel territorio del Comune di Senigallia è piuttosto contenuto e la situazione è del tutto sotto controllo.
da Massimo Olivetti
“Da un confronto con l’Asur e con gli organismi deputati alla prevenzione e alla luce della situazione presente oggi in città, si ritiene che non siano necessarie ulteriori misure restrittive rispetto a quelle contenute nel Decreto del presidente del Consiglio dei ministri e nell’ordinanza del presidente della Regione Marche”.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha inviato all’Asur, alle aree vaste e agli Enti Gestori le linee di indirizzo per la gestione dell’emergenza Sars-Cov-2 nelle strutture residenziali e semi-residenziali sanitarie, sociosanitarie e sociali nell’area extra ospedaliera. Sono inoltre in consegna a 148 strutture sul territorio i kit con tutti i dispositivi di protezione individuale necessari.
dalla Regione Marche
E' complesso nella marea di dati che tv e altri media forniscono anche contraddittoriamente e con toni che potrebbero essere meno allarmisti esprimere un giudizio completo specie da chi non opera nel settore ma che osserva per quel che può i dati dare un giudizio sulle motivazione concrete e verificabili del perché, eccetto l'aumento dei contagi, la nuova giunta regionale con il neo assessore alla sanità abbiano deciso di riaprire la Covid Hospital di Civitanova.
da Cittàverde
Il Presidente Dino Latini ha rinnovato l’augurio di buon lavoro auspicando che l’attività complessiva sia caratterizzata da confronto costruttivo e collaborazione. Tra gli argomenti all’ordine del giorno della seduta, le misure organizzative in relazione all’emergenza Covid - 19 la verifica dei requisiti per la regolare costituzione dei gruppi consiliari.
di Redazione
Guardia di Finanza in azione per contrastare lo smaltimento abusivo di rifiuti. I finanzieri sono entrati in azione a Recanati, dove è stata individuata un’area, di proprietà di un’azienda agricola operante nel settore delle manutenzioni di spazi verdi, utilizzata illecitamente come sito di stoccaggio per varie tipologie di rifiuti, costituiti prevalentemente da sfalci di potature, sabbie miste, tappeti sintetici provenienti dal rifacimento di campi sportivi e scarti della demolizione
di Marco Pagliariccio
A seguito dell’Ordinanza della Regione Marche del 22 ottobre che abbassa il coefficiente di riempimento dei mezzi di trasporto pubblico al 60 % al fine di ridurre le possibilità di contagio COVID , CNA Trasporto Persone di Ancona rinnova con forza la propria offerta, a suo tempo avanzata, di mettere a disposizione veicoli di trasporto turistico delle aziende private di NCC Bus, ad oggi inutilizzati.
Con ordinanza cautelare n. 321/2020, pubblicata in data odierna, il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo integralmente l'istanza cautelare integrata nel ricorso amministrativo n. R.G. 402/2020, presentato ancora una volta dall'associazione animalista Lega Abolizione della Caccia (L.A.C.) per l’annullamento previa sospensione del Calendario Venatorio 2020- 2021, deliberato dalla Regione Marche con D.G.R. N. 1060/2020.
da Associazioni Venatorie Marchigiane
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.
dalla Regione Marche
Obiettivo, lavorare sulla prevenzione per limitare l’accesso agli ospedali e soprattutto la diffusione del virus. Sono i primi provvedimenti decisi e illustrati ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello, dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in accordo con la giunta per fare fronte all’emergenza pandemica da Covid 19 che in questi giorni si sta di nuovo facendo pressante come testimoniano i bollettini giornalieri dei nuovi positivi.
dalla Regione Marche