Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3776 tamponi: 1707 nel percorso nuove diagnosi e 2069 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con ordinanza cautelare n. 321/2020, pubblicata in data odierna, il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo integralmente l'istanza cautelare integrata nel ricorso amministrativo n. R.G. 402/2020, presentato ancora una volta dall'associazione animalista Lega Abolizione della Caccia (L.A.C.) per l’annullamento previa sospensione del Calendario Venatorio 2020- 2021, deliberato dalla Regione Marche con D.G.R. N. 1060/2020.
da Associazioni Venatorie Marchigiane
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Promessa mantenuta. Come aveva annunciato qualche settimana fa, il comandante della Capitaneria Ylenia Ritucci ha ricevuto oggi il sindaco Fabrizio Ciarapica e i promotori del progetto per trasformare il porto in un attracco per gli yacht di lusso.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Obiettivo, lavorare sulla prevenzione per limitare l’accesso agli ospedali e soprattutto la diffusione del virus. Sono i primi provvedimenti decisi e illustrati ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello, dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in accordo con la giunta per fare fronte all’emergenza pandemica da Covid 19 che in questi giorni si sta di nuovo facendo pressante come testimoniano i bollettini giornalieri dei nuovi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un giovane di Marzocca è stato controllato e trovato in possesso di un piccolo quantitativo di hashish. Il ragazzo si trovata con un gruppo di amici nei pressi della zona del mercato coperto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 8 i Comuni Rifiuti Free marchigiani che entrano nella classifica nazionale di Legambiente, cioè quelli in cui ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Le più recenti misure governative adottate per contrastare la progressiva crescita della curva epidemiologica da Covid-19 sull’intero territorio nazionale sono state oggetto del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto in videoconferenza nella mattinata di oggi e presieduto dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla, alla presenza dei Sindaci della provincia, dell’Autorità sanitaria, dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto, nonché dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ancora qualche giorno e il Covid Hospital accenderà i motori a pieno regime. In giornata sono iniziati i primi movimenti per sistemare tutto all’interno della Fiera, dove i locali e i macchinari sono congelati dallo scorso giugno dopo un’apertura-lampo che sollevò più di qualche polemica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Schianto nel pomeriggio di giovedì lungo la Corinaldese.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Come cambia il lavoro ai tempi del Covid-19 nel contesto aziendale, professionale, imprenditoriale e manageriale. È il tema del seminario organizzato dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, svoltosi mercoledì 21 ottobre.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Nel segno di Leonardo l’Itis “Mattei” riceve il Premio nazionale di cultura "Frontino-Montefeltro", un riconoscimento prestigioso, ideato da Antonio Mariani e Carlo Bo per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e giunto alla sua 39a edizione.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Recependo le disposizioni previste dal cosiddetto decreto Agosto recentemente approvato dal Parlamento, la Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha disposto la proroga dei dehors straordinari dei pubblici esercizi (bar, ristoranti e similari) dalla fine del mese corrente al 31 dicembre prossimo, con esenzione della relativa tassa di occupazione suolo pubblico.
www.comune.jesi.an.it
Asilo nido Oscar Romero chiuso oggi e domani, con l’intera sezione lattanti posta in quarantena dopo la comunicazione di una situazione di positività da da Covid 19 riguardante una educatrice.
www.comune.jesi.an.it
"Alziamo il livello di guardia e stiamo sparsi. Aumenteremo i controlli e le multe. Questa la linea del Comune di Pesaro, emersa durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica sulle iniziative da attuare per il contenimento del Covid-19", così su facebook il sindaco Ricci.
di Redazione
La Capitale del Tartufo lancia una proposta per l'autunno e per l'inverno dove trionfa il Tartufo Bianco. Dopo il rinvio al 2021 della 55^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco a causa dell'emergenza sanitaria, il Sindaco Luca Lisi presenta un format per valorizzare il Re del bosco e della tavola in totale sicurezza.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Martedì 20 ottobre, gli agenti della Polizia Stradale del Reparto Autostradale hanno denunciato per furto aggravato un uomo, 50enne di origini abruzzesi, dipendente dell'area di servizio "Metauro Ovest" dell'autostrada A14.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolta nella mattinata di mercoledì, in videoconferenza, una riunione tra il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, assieme agli assessori Mirco Carloni, Guido Castelli e Giorgia Latini, e tutti i Prefetti delle Marche coordinati dal Prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Senigallia ancora nell'Olimpo dell'alta cucina italiana. Il ristorante di Mauro Uliassi ha ottenuto il secondo posto nella classifica dei migliori Ristoranti d'Italia 2021 e premio speciale "pranzo dell'anno" mentre Anikò di Moreno Cedroni si è classificato al terzo posto nella categoria Low Cost.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1486 nel percorso nuove diagnosi e 1054 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In occasione del tradizionale appuntamento con il Career Day, l'Università di Urbino ha premiato come ogni anno i suoi Studenti Capolavoro, ovvero i laureati che si sono realizzati con successo nella loro attività professionale, uno per ciascun dipartimento.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Pericoloso incidente tra un furgone e una moto. Un grave schianto che ha costretto all’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Apertura di un modulo da 14 posti di terapia semintensiva al Covid Center di Civitanova Marche, potenziamento del personale sanitario anche tramite medici e infermieri militari, pensionati e neolaureati, raddoppio delle forniture di tamponi rapidi antigenici e dei vaccini anti-influenzali, collaborazione dei medici di famiglia e valutazione del coinvolgimento delle farmacie nell’esecuzione degli accertamenti, potenziamento delle Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) dotate di macchine per la radiografia polmonare a domicilio, alloggi temporanei per chi non può svolgere l’isolamento in casa, sblocco dell’indennità di rischio per il personale sanitario che ha lavorato durante la pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Guardia di Finanza di Senigallia ha concluso nelle scorse settimane l’operazione “Non solo yoga” che ha portato alla scoperta di un’evasione superiore ai due milioni di euro ad opera di un centro ayurvedico costituito come “associazione senza scopo di lucro” e di un agriturismo, riconducibili a due imprenditori cingalesi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è tenuta mercoledì in videoconferenza la prevista riunione convocata dal Prefetto di Ancona D’Acunto, d’intesa con il Presidente della Giunta regionale Acquaroli, cui hanno partecipato i Prefetti di Ascoli Piceno Stentella, di Fermo Filippi, di Macerata Ferdiani e di Pesaro-Urbino Lapolla. Per la regione erano presenti gli assessori regionali Carloni, Castelli e Latini.
dalla Prefettura di Ancona
Nonostante ancora non sia possibile definire con certezza la data del prossimo Carnevale di Fano, a causa delle restrizioni dovute dalla pandemia da Coronavirus, l’Ente Carnevalesca non perde tempo e continua a lavorare nell'ottica di realizzare una manifestazione che possa veicolare la cultura legata al territorio (e non solo) e renderla accessibile a tutti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
I Sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Marche organizzano un'iniziativa di approfondimento e di informazione sul tema delle vaccinazioni degli adulti e degli anziani negli anni 2020-21, che si svolgerà domani, giovedì 22 ottobre, in modalità di videoconferenza.
da Cisl Marche
cislmarche.it