counter

21 ottobre 2020










...

Nel ricordo del giovane pugile anconetano Marco Pierangeli scomparso il 5 aprile 2006, la società pugilistica UPA Pittori con il patrocinio del Comune di Ancona e la sponsorizzazione della Eurosped ha organizzato il 3° memorial di boxe cui hanno partecipato atleti provenienti dalla palestre marchigiane, toscane ed emiliane.






...

Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara.


...

«Il tema della mobilità sostenibile negli ultimi anni è stato un asse trasversale e prioritario nella programmazione regionale. Guardando al futuro e anticipando molte regioni, le Marche sono diventate un riferimento negli incentivi per i mezzi di trasporto pubblico meno impattanti, per gli investimenti nelle ciclovie e nella mobilità elettrica. Mi auguro che questa attenzione prosegua anche nelle scelte della nuova Giunta».







...

Esattamente un mese dopo le elezioni del 20-21 settembre il voto dei 20.440 elettori senigagliesi verso i sette candidati a sindaco e gli oltre 400 candidati consiglieri si è tradotto in un Sindaco e nella sua giunta e in 24 consiglieri. Mercoledì 21 è stato convocato il primo consiglio comunale. Vediamo la procedura, non sempre immediata, come questo processo si mette in atto.



...

Anche nelle Marche nascono sempre meno bambini e la denatalità cresce a ritmi preoccupanti. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.


20 ottobre 2020








...

“I nostri territori sono straordinari: possiedono tutte quelle caratteristiche, dall’ambiente all’enogastronomia, dall’artigianato alla capacità di fare impresa e produrre, dal patrimonio culturale alle potenzialità turistiche, che possono essere un valore aggiunto. Purtroppo questi territori sono stati tagliati fuori da delle logiche che abbiamo il dovere di invertire.


...

“Una visione d’insieme e condivisa che vada oltre le appartenenze politiche, per costruire un dialogo tra tutte le istituzioni e una progettualità che ridia coesione e senso di comunità ad una regione che appare disgregata e che va ricostruita sotto molti aspetti, a partire dal riequilibrio territoriale e dal collegamento dell’asse interno e costiero.”