Con l’operazione “Real Estate”, ancora una volta è il settore dell’edilizia verso il quale il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha focalizzato condotte di bancarotta in capo a 3 imprenditori ed altrettanti professionisti del Collegio sindacale, tutti deferiti a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria.
Con la presente, sembra doveroso dare un contributo costruttivo, quale Organizzazione sindacale sensibile alla tema della Salute e Sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, in merito alla campagna vaccinale antinfluenzale stagione 2020-2021 volta alla prevenzione e al controllo dell’influenza.
L’individuazione delle classi, degli studenti o del personale scolastico ai quali non è consentita la presenza presso la sede scolastica, in particolare per la loro messa in quarantena, e la determinazione della durata di questa spetta all’autorità sanitaria competente per territorio.
Nel ricordo del giovane pugile anconetano Marco Pierangeli scomparso il 5 aprile 2006, la società pugilistica UPA Pittori con il patrocinio del Comune di Ancona e la sponsorizzazione della Eurosped ha organizzato il 3° memorial di boxe cui hanno partecipato atleti provenienti dalla palestre marchigiane, toscane ed emiliane.
Ci eravamo occupati della questione "IMMUNI", l'applicazione governativa sul tracciamento dei contagi, già in un redazionale di qualche giorno fa: LEGGI QUI.
Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara.
«Il tema della mobilità sostenibile negli ultimi anni è stato un asse trasversale e prioritario nella programmazione regionale. Guardando al futuro e anticipando molte regioni, le Marche sono diventate un riferimento negli incentivi per i mezzi di trasporto pubblico meno impattanti, per gli investimenti nelle ciclovie e nella mobilità elettrica. Mi auguro che questa attenzione prosegua anche nelle scelte della nuova Giunta».
Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione di una palestra da destinare specificatamente alle arti marziali nella struttura adiacente all’Eurosuole Forum. La giunta comunale ha dato il via libera nei giorni scorsi ad un’opera saltata fuori a sorpresa nei mesi scorsi.
Il Comune prova ad intercettare fondi per implementare il sistema di videosorveglianza. E allora, all’ultimo respiro (il termine ultimo per presentare i progetti era quello del 15 ottobre, la delibera porta la data del 13), la giunta ha approvato un progetto per l’installazione di altre 32 telecamere nel territorio comunale.
Esattamente un mese dopo le elezioni del 20-21 settembre il voto dei 20.440 elettori senigagliesi verso i sette candidati a sindaco e gli oltre 400 candidati consiglieri si è tradotto in un Sindaco e nella sua giunta e in 24 consiglieri. Mercoledì 21 è stato convocato il primo consiglio comunale. Vediamo la procedura, non sempre immediata, come questo processo si mette in atto.
I Sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Marche organizzano un'iniziativa di approfondimento e di informazione sul tema delle vaccinazioni degli adulti e degli anziani negli anni 2020-21, che si svolgerà domani, giovedì 22 ottobre, in modalità di videoconferenza.
Segretari Generali di SPI FNP UILP Marche
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato domenica sera il nuovo Dpcm, con alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid che colpiscono in particolare la movida.
“I nostri territori sono straordinari: possiedono tutte quelle caratteristiche, dall’ambiente all’enogastronomia, dall’artigianato alla capacità di fare impresa e produrre, dal patrimonio culturale alle potenzialità turistiche, che possono essere un valore aggiunto. Purtroppo questi territori sono stati tagliati fuori da delle logiche che abbiamo il dovere di invertire.
“Una visione d’insieme e condivisa che vada oltre le appartenenze politiche, per costruire un dialogo tra tutte le istituzioni e una progettualità che ridia coesione e senso di comunità ad una regione che appare disgregata e che va ricostruita sotto molti aspetti, a partire dal riequilibrio territoriale e dal collegamento dell’asse interno e costiero.”
Il DPCM annunciato dal Presidente Conte assegna la responsabilità di chiudere dopo le 21.00 strade e piazze dove si potrebbe creare assembramento.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1882 tamponi: 913 nel percorso nuove diagnosi e 969 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dalla metà del mese scorso, settembre 2020, arrivano i risultati del monitoraggio operato dall'autovelox posizionato lungo la SS76 Val d'Esino, in un tratto di particolare insidia, dove sono già avvenuti in passato incidenti stradali.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'amore vince su tutto, anche sulle pendemie. A dimostrarlo sono Alessandra Montironi, giovane corinaldese che da qualche tempo vive in California, Kevin James Gucwa che hanno pronunciato il fatidico sì in diretta web.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pochi giorni fa il titolare di un noto albergo della città si recato presso gli uffici del Commissariato di Polizia di Senigallia per denunciare il mancato pagamento del soggiorno alberghiero da parte di un uomo e di una donna.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con l’operazione “Real Estate”, ancora una volta è il settore dell’edilizia verso il quale il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha focalizzato condotte di bancarotta in capo a 3 imprenditori ed altrettanti professionisti del Collegio sindacale, tutti deferiti a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con la presente, sembra doveroso dare un contributo costruttivo, quale Organizzazione sindacale sensibile alla tema della Salute e Sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, in merito alla campagna vaccinale antinfluenzale stagione 2020-2021 volta alla prevenzione e al controllo dell’influenza.
Incidente sul lavoro in mattinata in via Monte San Michele. Erano le 10.30 circa quando un operaio, un uomo di 51 anni residente a Civitanova, è precipitato al suolo insieme al braccio meccanico della gru sulla quale stava lavorando.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’individuazione delle classi, degli studenti o del personale scolastico ai quali non è consentita la presenza presso la sede scolastica, in particolare per la loro messa in quarantena, e la determinazione della durata di questa spetta all’autorità sanitaria competente per territorio.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Nel ricordo del giovane pugile anconetano Marco Pierangeli scomparso il 5 aprile 2006, la società pugilistica UPA Pittori con il patrocinio del Comune di Ancona e la sponsorizzazione della Eurosped ha organizzato il 3° memorial di boxe cui hanno partecipato atleti provenienti dalla palestre marchigiane, toscane ed emiliane.
da Massimo Pietroselli
Delegato FPI Marche
Al fine di evitare inutili allarmismi, ma con la massima trasparenza l’Amministrazione Comunale comunica che presso il centro di accoglienza Alle Terrazze sono presenti 21 persone positive al Covid-19. Di questi solo uno è sintomatico.
www.arceviaweb.it
Ci eravamo occupati della questione "IMMUNI", l'applicazione governativa sul tracciamento dei contagi, già in un redazionale di qualche giorno fa: LEGGI QUI.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Il tema della mobilità sostenibile negli ultimi anni è stato un asse trasversale e prioritario nella programmazione regionale. Guardando al futuro e anticipando molte regioni, le Marche sono diventate un riferimento negli incentivi per i mezzi di trasporto pubblico meno impattanti, per gli investimenti nelle ciclovie e nella mobilità elettrica. Mi auguro che questa attenzione prosegua anche nelle scelte della nuova Giunta».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione di una palestra da destinare specificatamente alle arti marziali nella struttura adiacente all’Eurosuole Forum. La giunta comunale ha dato il via libera nei giorni scorsi ad un’opera saltata fuori a sorpresa nei mesi scorsi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Comune prova ad intercettare fondi per implementare il sistema di videosorveglianza. E allora, all’ultimo respiro (il termine ultimo per presentare i progetti era quello del 15 ottobre, la delibera porta la data del 13), la giunta ha approvato un progetto per l’installazione di altre 32 telecamere nel territorio comunale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Esattamente un mese dopo le elezioni del 20-21 settembre il voto dei 20.440 elettori senigagliesi verso i sette candidati a sindaco e gli oltre 400 candidati consiglieri si è tradotto in un Sindaco e nella sua giunta e in 24 consiglieri. Mercoledì 21 è stato convocato il primo consiglio comunale. Vediamo la procedura, non sempre immediata, come questo processo si mette in atto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Marche organizzano un'iniziativa di approfondimento e di informazione sul tema delle vaccinazioni degli adulti e degli anziani negli anni 2020-21, che si svolgerà domani, giovedì 22 ottobre, in modalità di videoconferenza.
Segretari Generali di SPI FNP UILP Marche
Anche nelle Marche nascono sempre meno bambini e la denatalità cresce a ritmi preoccupanti. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Claudio Cavallari, chiamato dagli amici Cabajo, per tanti anni ha informato la città tramite il suo giornale gratuito "Sprint" diventato negli ultimi anni "Sprintonline".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato domenica sera il nuovo Dpcm, con alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid che colpiscono in particolare la movida.
Era in sella alla sua bici, nel bel mezzo di una corsa amatoriale. A un certo punto la caduta. Non un semplice ‘volo’, ma un malore che non gli ha lasciato scampo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I nostri territori sono straordinari: possiedono tutte quelle caratteristiche, dall’ambiente all’enogastronomia, dall’artigianato alla capacità di fare impresa e produrre, dal patrimonio culturale alle potenzialità turistiche, che possono essere un valore aggiunto. Purtroppo questi territori sono stati tagliati fuori da delle logiche che abbiamo il dovere di invertire.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una visione d’insieme e condivisa che vada oltre le appartenenze politiche, per costruire un dialogo tra tutte le istituzioni e una progettualità che ridia coesione e senso di comunità ad una regione che appare disgregata e che va ricostruita sotto molti aspetti, a partire dal riequilibrio territoriale e dal collegamento dell’asse interno e costiero.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il DPCM annunciato dal Presidente Conte assegna la responsabilità di chiudere dopo le 21.00 strade e piazze dove si potrebbe creare assembramento.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it