Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato domenica sera il nuovo Dpcm, con alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid che colpiscono in particolare la movida.
“I nostri territori sono straordinari: possiedono tutte quelle caratteristiche, dall’ambiente all’enogastronomia, dall’artigianato alla capacità di fare impresa e produrre, dal patrimonio culturale alle potenzialità turistiche, che possono essere un valore aggiunto. Purtroppo questi territori sono stati tagliati fuori da delle logiche che abbiamo il dovere di invertire.
“Una visione d’insieme e condivisa che vada oltre le appartenenze politiche, per costruire un dialogo tra tutte le istituzioni e una progettualità che ridia coesione e senso di comunità ad una regione che appare disgregata e che va ricostruita sotto molti aspetti, a partire dal riequilibrio territoriale e dal collegamento dell’asse interno e costiero.”
Il DPCM annunciato dal Presidente Conte assegna la responsabilità di chiudere dopo le 21.00 strade e piazze dove si potrebbe creare assembramento.
“I soldi, i soldi delle nostre tasse vanno spesi bene. Non vanno spesi tanto per spenderli.” E’ stato il commento del Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato, Mauro Coltorti, in visita a Fano, su richiesta del Movimento 5 Stelle locale e di un Comitato di cittadini che si sono attivati contro il progetto scelto dalla giunta comunale, che prevede una sorta di circonvallazione nord est della città e che convoglierebbe il traffico sulla statale già congestionata. Con lui, il Consigliere Comunale Tommaso Mazzanti e la neo consigliera regionale Marta Ruggeri, che si era già pronunciata in passato contro questo tracciato.
da Movimento 5 Stelle
Nel segno dell’alternanza politica, la Regione Marche passa dal centrosinistra al centrodestra nelle cui fila purtroppo, secondo le ferme dichiarazioni del presidente Acquaroli - che sostiene essere stata la COMPETENZA il criterio fondamentale di scelta degli assessori - le donne risultano evidentemente incompetenti, tanto da essere ridotte ad una sola unità.
da Organizzatori
E’ Dino Latini il nuovo Presidente del Consiglio regionale delle Marche. La sua elezione è stata sancita nel corso della prima seduta dell’undicesima legislatura regionale al termine dello scrutinio che ha visto assegnargli 20 voti di preferenza. 31 i votanti, 10 schede bianche e una scheda nulla.
da Consiglio Regione Marche
Il Coordinamento Regionale NurSind Marche considerato che l’epidemia Sars-Cov 2 è in fase di recrudescenza e purtroppo si registrano contagi anche nelle aziende sanitarie regionali, che hanno coinvolto non solo pazienti ma anche colleghi professionisti sanitari con quadri asintomatici o pausintomatici.
da NurSind
Attimi di tensione quelli vissuti nel pomeriggio di ieri dai carabinieri, chiamati ad intervenire presso una piccola abitazione di via Torre a Santa Maria in Pietrafitta, tra Tavullia e San Giovanni in Marignano, dove un giovane 23enne, in preda ad una crisi nervosa, aveva aggredito fisicamente i propri genitori.
di Redazione