counter

1 ottobre 2020


...

La Corte d’Appello delle Marche ha ufficializzato oggi pomeriggio gli eletti al consiglio regionale. C’era curiosità soprattutto per il caso del testa a testa tra Romano Carancini e Francesco Micucci per il seggio destinato al Pd nella circoscrizione di Macerata. E come trapelato nei giorni scorsi, sarà proprio l’ex sindaco di Macerata a salire a Palazzo Raffaello.






...

Luca Santarelli è stato l'unico eletto in consiglio regionale della lista RinasciMARCHE che comprende +Europa, esponenti civici e i Verdi. Un'elezione rocambolesca a causa di una legge elettorale quanto meno discutibile che prevede che il primo candidato presidente non eletto venga eletto consigliere e prenda il seggio della seconda lista della sua coalizione. In questo modo RinasciMARCHE ha un consigliere e Italia Viva che ha raccolto più voti non ne ha nessuno.















30 settembre 2020

...

Colpo di scena dal riconteggio dei voti delle ultime elezioni regionali. Non sarebbe Francesco Micucci il rappresentante Pd eletto nella circoscrizione Macerata ma Romano Carancini. Il capogruppo uscente dei dem era giunto primo nella lista del partito battendo l’ex sindaco di Macerata di soli 5 voti, ma dal riconteggio effettuato in Tribunale (operazione di routine, non c’è stato alcun ricorso) sembrerebbe che a spuntarla sia invece il secondo per 18 voti.





...

Consegnata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la moneta coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per il 500 esimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, insieme alla stampa d’arte realizzata da Carla Luminati e Giulio Serafini, veicolo promozionale prodotto da Svim in collaborazione con Regione Marche ed ACI per promuovere le Marche





...

Mercoledì 30 settembre nel Salone “De Carolis” della Prefettura saranno consegnati i Diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, istituito allo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.


...

Dal 30 settembre al 4 ottobre, posticipata rispetto alla consueta collocazione primaverile a causa dell’emergenza pandemica, torna Fritto Misto, la manifestazione che si svolge ogni anno lungo le strade del centro di Ascoli Piceno.