counter

21 settembre 2020


...

582 operatori impiegati, 2318 persone identificate, 2 persone arrestate, 10 denunciate in stato di libertà, questa nei numeri l’attività posta in essere dal Compartimento della Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo di Ancona nel periodo 07 – 14 settembre nell’ambito dell’operazione denominata Rail Action Week. disposta in ambito nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.








...

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come “Morbo di Lou Gehrig”, “malattia di Charcot” o “malattia del motoneurone”, è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria.


...

La settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla 19a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per i cittadini e le amministrazioni come quella di Morro d’Alba che si vogliono impegnare per raggiungere gli obbiettivi della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita anche nei piccoli centri.


...

Dopo oltre sessant’anni di assenza l’opera raffigurante “Santa Lucia” sarà finalmente restituita alla sua comunità. Il 20 settembre 2020 alle ore 18.00 , il Tenente Colonnello Carmelo Grasso, Comandante del Nucleo TPC di Ancona, e il Tenente Colonnello Maurizio Biancucci, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ascoli Piceno, affideranno l’olio su tela (cm 90x65) a Don Umberto Puglia nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Venarotta (AP).



...

Realizzare una piattaforma logistica integrata tra Porto di Ancona, Aeroporto di Falconara e Interporto di Iesi per vincere l’isolamento delle Marche sia in chiave di scambi commerciale sia in chiave turistica.





...

Festival Pergolesi Spontini: domenica 20 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi arrivano I SOLISTI VENETI, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, diretti da GIULIANO CARELLA, con il flautista MASSIMO MERCELLI, nel concerto “Meraviglia Barocca”.


...

E’ il comparto del commercio ambulante di Confartigianato Imprese Marche a puntare il dito sulle amministrazioni locali per la mancata volontà di gestire insieme agli stessi operatori una riorganizzazione delle fiere rionali, preferendo il loro annullamento.



...

Weekend da leoni per i giovani delle Marche ai Campionati italiani juniores e promesse di Grosseto: nove volte sul podio e ben cinque titoli vinti, oltre a due argenti e altrettanti bronzi. Nei 400 metri è strepitoso il successo di Alessandro Moscardi, che conquista il tricolore under 23 con il nuovo record regionale assoluto di 47”19.




20 settembre 2020


19 settembre 2020

...

15 milioni di euro all’anno. Questa l’entità del capitale che potrebbe entrare a Civitanova con cadenza annuale, attraverso il servizio ormeggio di importanti imbarcazioni nel porto cittadino. Che non sia una vana promessa lo dimostra lo yacht di lusso che ha attraccato nel pomeriggio del 17 settembre, ancorandosi ad uno dei dieci ormeggi disponibili nel porto di Civitanova.