IN EVIDENZA
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato un uomo per resistenza a pubblico ufficiale aggravata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
582 operatori impiegati, 2318 persone identificate, 2 persone arrestate, 10 denunciate in stato di libertà, questa nei numeri l’attività posta in essere dal Compartimento della Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo di Ancona nel periodo 07 – 14 settembre nell’ambito dell’operazione denominata Rail Action Week. disposta in ambito nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Senigallia sceglie il nuovo sindaco e la composizione del Consiglio Comunale. Sette sono i candidati a sindaco, 20 le liste che li sostengono e 442 candidati alla carica di consiglieri comunali. Ecco tutti i candidati in ordine di scheda elettorale. per le amministrative del 20 e 21 settembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Prima giornata di affluenza al voto nelle Marche, in crescita, rispetto alla media nazionale. Nelle Marche però, oltre al referendum, si vota anche per eleggere il nuovo Governatore e il Consiglio Regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 31 i nuovi contagi da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incidente stradale venerdì sera sulla provinciale Cameranense: tre auto coinvolte, quattro persone ferite, nessuno in modo grave
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come “Morbo di Lou Gehrig”, “malattia di Charcot” o “malattia del motoneurone”, è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria.
Incidente stradale sabato pomeriggio lungo la Bruciata presso il maneggio.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla 19a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per i cittadini e le amministrazioni come quella di Morro d’Alba che si vogliono impegnare per raggiungere gli obbiettivi della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita anche nei piccoli centri.
www.comune.morrodalba.an.it
Senigallia: Urne aperte domenica 20 e lunedi 21: come si vota, dove, quando e i risultati elettorali
Ecco un vademecum elettorale con tutte le informazioni essenziali sulle schede elettorali, le modalità di voto, lo spoglio e i risultati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo oltre sessant’anni di assenza l’opera raffigurante “Santa Lucia” sarà finalmente restituita alla sua comunità. Il 20 settembre 2020 alle ore 18.00 , il Tenente Colonnello Carmelo Grasso, Comandante del Nucleo TPC di Ancona, e il Tenente Colonnello Maurizio Biancucci, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ascoli Piceno, affideranno l’olio su tela (cm 90x65) a Don Umberto Puglia nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Venarotta (AP).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Fillea di Ancona esprime forte preoccupazione per l’episodio che si è verificato a Jesi (il lavoratore edile che si è arrampicato sulla gru dell’Erap) e invita tutti a non abbassare la guardia sul tema del lavoro, della remunerazione dello stesso, della sicurezza e delle condizioni in cui materialmente si opera.
FILLEA CGIL ANCONA
Nelle Marche sono regolarmente iniziate domenica alle 7 le operazioni di voto per le Regionali 2020. Tutti i 227 Comuni hanno comunicato all’Ufficio elettorale della Regione l’avvenuto avvio delle votazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Festival Pergolesi Spontini: domenica 20 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi arrivano I SOLISTI VENETI, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, diretti da GIULIANO CARELLA, con il flautista MASSIMO MERCELLI, nel concerto “Meraviglia Barocca”.
E’ il comparto del commercio ambulante di Confartigianato Imprese Marche a puntare il dito sulle amministrazioni locali per la mancata volontà di gestire insieme agli stessi operatori una riorganizzazione delle fiere rionali, preferendo il loro annullamento.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Moscardi, la 4x100 di Fermo, Ghergo, Barontini e Olivieri campioni italiani a Grosseto Weekend da leoni per i giovani delle Marche ai Campionati italiani juniores e promesse di Grosseto: nove volte sul podio e ben cinque titoli vinti, oltre a due argenti e altrettanti bronzi.
www.fidalmarche.com
L’hanno chiamata Lajò, dal nome dell’unità da diporto che l’ha recuperata, la tartaruga in difficoltà trovata nelle acque antistanti il porto di Fano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Weekend da leoni per i giovani delle Marche ai Campionati italiani juniores e promesse di Grosseto: nove volte sul podio e ben cinque titoli vinti, oltre a due argenti e altrettanti bronzi. Nei 400 metri è strepitoso il successo di Alessandro Moscardi, che conquista il tricolore under 23 con il nuovo record regionale assoluto di 47”19.
www.fidalmarche.com
L’hanno chiamata Lajò, dal nome dell’unità da diporto che l’ha recuperata, la tartaruga in difficoltà trovata nelle acque antistanti il porto di Fano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Affluenza alle urne a rilento a Senigallia nonostante il "traino" delle amministrative nella prima giornata di votazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
15 milioni di euro all’anno. Questa l’entità del capitale che potrebbe entrare a Civitanova con cadenza annuale, attraverso il servizio ormeggio di importanti imbarcazioni nel porto cittadino. Che non sia una vana promessa lo dimostra lo yacht di lusso che ha attraccato nel pomeriggio del 17 settembre, ancorandosi ad uno dei dieci ormeggi disponibili nel porto di Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un malore mentre faceva tranquillamente il bagno in mare. È successo intorno alle 15 sul lungomare Lepanto, all’altezza dello chalet Blue Bebo’s, a trovare la morte in acqua un uomo di 56 anni di origini albanesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1519 tamponi: 871 nel percorso nuove diagnosi e 648 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Accade tutto in pochi secondi: l’ingresso nel locale, lanciato verso il retro del bancone, la cassa aperta con facilità e l’incasso contenuto trafugato per poi andarsene via senza particolare fretta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Da lunedì 21 settembre chiuso lo svincolo di Jesi-Interporto in direzione Ancona.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Domenica e lunedì si vota per il rinnovo del consiglio regionale e del presidente della Regione, nonché per la modifica della Costituzione (taglio del numero dei parlamentari) (LEGGI QUI). Avete preparato la tessera elettorale e il documento, necessari per votare?
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Dopo il vasto incendio avvenuto mercoledì notte nel porto di Ancona i Carabinieri del Noe insieme ai Vigili del Fuoco hanno posto sotto sequestro l’area
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
La Polizia di Stato ha effettuato a Fano, nell'ultimo periodo, servizi straordinari di vigilanza, soprattutto mirati alla prevenzione/repressione dell’abuso di alcool e del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti in ambito giovanile.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it