15 milioni di euro all’anno. Questa l’entità del capitale che potrebbe entrare a Civitanova con cadenza annuale, attraverso il servizio ormeggio di importanti imbarcazioni nel porto cittadino. Che non sia una vana promessa lo dimostra lo yacht di lusso che ha attraccato nel pomeriggio del 17 settembre, ancorandosi ad uno dei dieci ormeggi disponibili nel porto di Civitanova.
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Istituiti dall’Ufficio scolastico regionale altri oltre 1.600 posti aggiuntivi da coprire con personale scolastico a tempo determinato per rispondere all’esigenza di consentire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico in base alle disposizioni sulla prevenzione del contagio.
Dal 1° settembre è possibile fare richiesta per il Credito d'Imposta per investimenti pubblicitari. Esclusivamente per l'anno 2020, come da disposizione del Decreto Rilancio, viene meno il presupposto dell'incremento minino dell'1% dell'investimento rispetto all'anno precedente.
Nella serata di ieri la Divisione Calcio a 5 ha pubblicato le prime convocazioni del neo CT dell’Italia, Massimiliano Bellarte (a cui rinnoviamo i complimenti per il nuovo incarico e a cui rivolgiamo un enorme in bocca al lupo!). Sono 24 i selezionati dal tecnico azzurro. Fra essi ce ne sono 5 dell’Italservice Pesaro: Miarelli, Fortini, Marcelinho, De Oliveira e…. Felipe Tonidandel.
Anche il G7, uno dei più famosi stabilimenti balneari, cade sotto la scure dei controlli per il rispetto delle normative anticovid. I carabinieri hanno sanzionato lo chalet per anomalie nei registri delle presenze e delle sanificazioni, oltre al fatto che al bar ci fossero quattro anziani senza mascherina che giocavano a carte. È scattata quindi la chiusura per cinque giorni del locale e la multa di 400 euro a testa per i giocatori di carte.
Scuole, parchi, impianti sportivi: nella giornata di venerdì si riaprirà tutto. Lo ha annunciato la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dopo i due giorni di chiusura decisi in via precauzionale in seguito al vasto incendio che devastato l'area dell'ex Tubimar al porto dorico. Buone notizie dai primi risultati Arpam: assenza di cianuri nell'aria
Prima la nomina di un commissario, poi il bando di gara – previsto entro l’inizio del 2021 -, e infine l’avvio dei lavori entro altri sei mesi. Passa attraverso questi tre step il completamento della Fano-Grosseto. Passano le stagioni, passano i governi, ma la cosiddetta ‘strada dei due mari’ resta da trent’anni un’eterna incompiuta. Eppure qualcosa si muove.
A tutti gli elettori e a tutte le elettrici della regione Marche l’invito a votare NO al referendum confermativo del 20 e 21 settembre per difendere la democrazia della Repubblica parlamentare italiana e la rappresentanza in Parlamento di tutti i territori, in particolare di quelli meno popolosi che questa riforma renderebbe senza voce.
Nel corso delle attività di controllo del territorio, nella mattinata di giovedì il personale della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato chiamato ad intervenire nella zona dello Stadio poiché era stato segnalato che una donna, nel salire sul proprio autoveicolo lì parcheggiato, era stata impaurita di seguito a delle pressanti richieste di denaro da parte di un giovane.
“Alle marchigiane e ai marchigiani chiediamo un voto utile per le Marche’.E’ l’appello del segretario regionale Pd, Giovanni Gostoli, fiducioso sulle prossime elezioni regionali, soddisfatto della riuscita della manifestazione regionale a Civitanova Marche con oltre mille persone e di una campagna elettorale che, nonostante le difficoltà causate dal Covid-19 e il periodo estivo, è stata di una forte mobilitazione, grazie anche alla bella squadra del Partito democratico.