Anche il G7, uno dei più famosi stabilimenti balneari, cade sotto la scure dei controlli per il rispetto delle normative anticovid. I carabinieri hanno sanzionato lo chalet per anomalie nei registri delle presenze e delle sanificazioni, oltre al fatto che al bar ci fossero quattro anziani senza mascherina che giocavano a carte. È scattata quindi la chiusura per cinque giorni del locale e la multa di 400 euro a testa per i giocatori di carte.
Scuole, parchi, impianti sportivi: nella giornata di venerdì si riaprirà tutto. Lo ha annunciato la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dopo i due giorni di chiusura decisi in via precauzionale in seguito al vasto incendio che devastato l'area dell'ex Tubimar al porto dorico. Buone notizie dai primi risultati Arpam: assenza di cianuri nell'aria
Prima la nomina di un commissario, poi il bando di gara – previsto entro l’inizio del 2021 -, e infine l’avvio dei lavori entro altri sei mesi. Passa attraverso questi tre step il completamento della Fano-Grosseto. Passano le stagioni, passano i governi, ma la cosiddetta ‘strada dei due mari’ resta da trent’anni un’eterna incompiuta. Eppure qualcosa si muove.
A tutti gli elettori e a tutte le elettrici della regione Marche l’invito a votare NO al referendum confermativo del 20 e 21 settembre per difendere la democrazia della Repubblica parlamentare italiana e la rappresentanza in Parlamento di tutti i territori, in particolare di quelli meno popolosi che questa riforma renderebbe senza voce.
Nel corso delle attività di controllo del territorio, nella mattinata di giovedì il personale della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato chiamato ad intervenire nella zona dello Stadio poiché era stato segnalato che una donna, nel salire sul proprio autoveicolo lì parcheggiato, era stata impaurita di seguito a delle pressanti richieste di denaro da parte di un giovane.
“Alle marchigiane e ai marchigiani chiediamo un voto utile per le Marche’.E’ l’appello del segretario regionale Pd, Giovanni Gostoli, fiducioso sulle prossime elezioni regionali, soddisfatto della riuscita della manifestazione regionale a Civitanova Marche con oltre mille persone e di una campagna elettorale che, nonostante le difficoltà causate dal Covid-19 e il periodo estivo, è stata di una forte mobilitazione, grazie anche alla bella squadra del Partito democratico.
Nel corso dei servizi di controllo del territorio quotidianamente svolti dai Carabinieri della Compagnia di Fabriano, i militari Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un trentenne Fabrianese resosi responsabile del reato di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacente.
Venerdì 18 settembre ore 21 il palcoscenico accoglie MAURIZIO BAGLINi, tra i pochi virtuosi al mondo a eseguire la “Nona Sinfonia” di Beethoven nella trascendentale trascrizione pianistica di Franz Liszt. Domenica 20 settembre ore 21 arrivano I SOLISTI VENETI, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, diretti da GIULIANO CARELLA, con il flautista MASSIMO MERCELLI, nel concerto “Meraviglia Barocca”.
In occasione della settimana europea della sicurezza stradale, in corso (14- 20 settembre 2020 ), la Sezione di Polizia Stradale di Pesaro ha predisposto sull’intero territorio provinciale, mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).
di Redazione
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
di Redazione
Il prof. Guido Silvestri, virologo senigalliese di fama internazionale e docente alle Emory University di Atlanta, fa chiarezza sul concetto di "stagionalità" del virus e sopratutto fornisce indicazioni preziose su come affrontare quello che sarà "probabilmente" l'ultimo autunno-inverno con l'emergenza Covid-19": dalla vaccinazione anti-influenzale al rafforzamento della medicina del territorio e delle strutture ospedaliere e rsa.
Si è conclusa nel primo pomeriggio in Municipio la riunione del COC coordinata dal Sindaco Valeria Mancinelli, cui hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell'emergenza causata dall'incendio che si è sviluppato la scorsa notte nell'area portuale (ex Tubimar). Scuole chiuse anche nella giornata di domani, giovedì 17 settembre