Questa mattina Fratelli d’Italia Marche ha indetto una tavola rotonda invitando, alla presenza dell’On. Francesco Acquaroli – candidato Presidente della Regione Marche – e dell’On. Emanuele Prisco, i rappresentanti di tutti gli ordini professionali della regione. L’equo compenso e il coinvolgimento diretto nei processi decisionali sono stati i principali temi emersi dalla discussione.
da Fratelli d'Italia
La candidata Scaramucci Monica si esprime in merito all’articolo apparso sulla stampa l'11 settembre 2020. Sulla stampa il Comitato pro ospedale di Sassocorvaro e del Montefeltro chiede a tutti i candidati al Consiglio regionale delle Marche cosa avranno intenzione di fare per l’Ospedale Lanciarini.
da Monica Scaramucci
Candidata al Consiglio Regionale
È il giorno della attesa tappa di Senigallia della Tirreno-Adriatico: vince in volata il belga Tim Merlier.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Pesaro città dello sport e della bicicletta. A rafforzare questo brand, due nuovi impianti aperti questa mattina in via dell’Acquedotto: “Due bellissime piste, una di pump track e l’altra di skate – spiega il sindaco Ricci -, tasselli importanti di una zona che verrà completamente riqualificata grazie al Bando delle Periferie che abbiamo ottenuto”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Incidente stradale sabato mattina lungo la Pergolese a Trecastelli, presso la rotonda Valce di Ponterio: ferita una donna di Monteporzio, portata a Torrette in gravi condizioni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ha perso il controllo dell'auto finendo contro il guardrail: la Panda ha poi preso fuoco, soccorso l'uomo alla guida
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Per la morte di un figlio non c'è un aggettivo, è un grande dolore”. Lo ha detto Papa Francesco che sabato mattina in Vaticano ha incontrato i familiari dei cinque ragazzi e della mamma morti nella strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Silenziosamente e quasi 40 giorni dopo la scadenza della prima convenzione (fissata per il 30 luglio scorso), il Comune ha concesso la proroga per l’utilizzo degli spazi della Fiera per il Covid Hospital. Il nuovo termine è quello del 15 ottobre, ovvero la data fissata al momento dal Governo per la fine dello stato di emergenza a livello nazionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell'incontro che il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche ha organizzato venerdì 11 settembre al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, con il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, ELENA BONETTI, il presidente Paolo Perticaroli ha ringraziato il ministro "per aver creduto alla rivoluzionaria proposta dell’assegno unico e universale per i figli
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
Si mantiene costante la curva della crescita dei contagi da Coronavirus nelle Marche. Anche nell'ultimo sono ben 39 i nuovi contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Deliberati dalla IV Commissione della Provincia di Ancona importanti atti di indirizzo per interventi presso il Comune di Ancona e il Comune di Jesi.
www.provincia.ancona.it
Civitanova Marche si candidi ad ottenere la Bandiera gialla 2021 come Comune ciclabile. Questa è la richiesta che la Fiab, per il tramite del coordinatore regionale Fabrizio Tosi, ha avanzato al sindaco Fabrizio Ciarapica durante i lavori della prima giornata del Bike Festival, al Varco a mare.
da FIAB Onlus-Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Riparte la scuola: tutte le misure per garantire massima sicurezza per alunni e personale scolastico
Sono circa 200mila i bambini e ragazzi che affronteranno lunedì prossimo il nuovo anno scolastico nelle Marche. Un anno il cui avvio è stato reso possibile nella massima sicurezza per alunni e personale scolastico grazie all’impegno sia dell’Amministrazione scolastica sia della Regione e degli Enti Locali. Ad accoglierli oltre 22mila docenti di ogni ordine e grado, di cui quasi 5mila insegnanti di sostegno.
A seguito di una diminuzione di iscrizioni, l'Ufficio Scolastico regionale ha adeguato le assegnazioni di unità di personale ai numeri effettivi, con la conseguenza di una riduzione delle sezioni da 4 a 3.
www.comune.ostra.an.it
"Care studentesse e cari studenti, rivolgiamo a voi che vi accingete a riprendere le attività didattiche o che iniziate un nuovo percorso, a nome dell’Amministrazione Provinciale di Fermo, un affettuoso augurio di buon lavoro per un proficuo anno scolastico."
www.provincia.fermo.it
Un confronto a tutto campo sui temi dell’economia e della piccola impresa. Con la campagna elettorale ormai agli sgoccioli la CNA di Pesaro e Urbino ha voluto incontrare tre dei principali contendenti (in base a quanto emerso fino ad ora dai sondaggi e dalla previsioni), alla carica di Presidente della Regione Marche alle prossime elezioni amministrative regionali in altrettanti faccia a faccia televisivi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Progetto pronto per la manutenzione straordinaria di via Einaudi. Il Comune ha deciso di stanziare 100 mila euro per un corposo lifting del tratto che collega la rotatoria di fronte al casello dell’A14 e l’imbocco della superstrada, ridotto in condizioni decisamente rivedibili.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Che fine ha fatto la promessa del sindaco di Osimo Pugnaloni e dell’ assessore Andreoli di trovare locali alternativi per le votazioni del 20 e 21settembre’” E’ quello che giustamente si chiede Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, visto e considerato che le premesse erano altre.
da Dino Latini
Tanta paura per un ciclista pesarese di quarantaquattro anni che sabato mattina, sul Monte Catria, è andato a sbattere violentemente contro un guardrail mentre percorreva la discesa che conduce alla frazione di Chiaserna di Cantiano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Esserci vuol dire crederci. Questo è lo slogan che ha accompagnato, nella serata odierna, la presentazione - presso Rocca Costanza - della Vis Pesaro 2020/21 e delle sue nuove divise da gara. Tante emozioni a tinte biancorosse, per una manifestazione che ha segnato l'inizio della nuova stagione. A causa delle norme anti Covid-19, i tifosi hanno assistito presentazione, dall'esterno della Rocca. Nonostante ciò, il calore dei supporters, non è mancato!
di Marco Lonigro
"L’agenzia regionale sanitaria (A.R.S.) è stata istituita nel 1996. L’Azienda sanitaria unica regionale( Asur) e l’Azienda ospedaliero universitaria “Ospedali riuniti” Umberto I – Lancisi- Salesi di Ancona sono frutto della riorganizzazione del servizio sanitario regionale del 2003 mentre nel 2006 si è proceduto a riordinare l’assetto dell’Istituto nazionale di riposo e cura per anziani (INRCA) L’Asur è stata articolata su cinque Aree Vaste Territoriali, Distretti e Presidi Ospedalieri.
da Dino Latini
"Il Natale che non ti aspetti”, format che unisce le maggiori manifestazioni natalizie della provincia di Pesaro e Urbino, ci sarà anche quest’anno, in forma ridotta e nel rispetto delle normative anti Covid".
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Vi giunga il saluto cordiale dei Vescovi delle Marche a pochi giorni dalla riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. È una riapertura desiderata ma anche un po’ temuta, perché la ripresa del nuovo anno scolastico sarà segnata in maniera significativa dalla pandemia che sta colpendo tutto il mondo.
dai Arcivescovi e Vescovi delle Marche
Sono stati sorpresi dai carabinieri a consumare un rapporto sessuale sulla scalinata dell'Ostello della Gioventù in via Dalmazia: multa da 10mila euro per una coppia anconetana
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime settimane è iniziato il fermento popolare in merito alle prossime elezioni regionali, stiamo assistendo ad una campagna elettorale che sta sempre più entrando nel vivo e tantissime persone che seguono il nostro movimento ci hanno chiesto di tornare in piazza e di farci sentire.
Da 6000 Sardine Marche
La giornata di venerdì è quella dell’addio a Michele Scaramucci, il 22enne morrovallese che nel tardo pomeriggio di martedì ha trovato la morte in un incidente a bordo della sua moto da cross lungo via Don Bosco, a Montecosaro Scalo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it