counter

11 settembre 2020






...

Presso gli Ospedali Riuniti di Ancona, nasce una nuova struttura dedicata a pazienti affetti da malattie di fegato e cirrosi epatica. Una novità assoluta in ambito regionale che si posiziona fra le eccellenze di Ospedali Riuniti e Univpm come punto di riferimento, in particolare per i pazienti del centro-sud Italia, nel percorso che il paziente deve affrontare fino al trapianto di fegato.








...

Nel pomeriggio di mercoledì una volante del commissariato di Civitanova Marche è intervenuta al Cuore Adriatico, dove, all’uscita delle casse di un negozio ubicato all’interno, era stato bloccato un 41enne di origini rumene che si era impossessato di capi di abbigliamento per un valore di oltre 500 euro.


...

La CGIL, nelle Marche, è tra le sedi dove si può partecipare al bando regionale Garanzia Giovani: fino al 21 settembre, infatti, è possibile presentare domanda per la partecipazione al bando di selezione per i progetti di servizio civile regionale – Garanzia Giovani 2020.


...

È stato trasportato all’ospedale Torrette di Ancona il 58enne che, intorno alle 10, è stato vittima di un incidente mentre era a bordo del suo scooter. L’uomo stava transitando lungo corso Umberto I quando, all’altezza dell’incrocio con via Zara, si è scontrato con un’auto finendo rovinosamente a terra.


...

Una 24 ore nera, nerissima per i motociclisti sulle strade del nostro territorio. Intorno alle 11.45, all’incrocio tra via dell’Addolorata e contrada Squartabue a Recanati un furgone Iveco si è scontrato con una moto a bordo della quale c’era un uomo di 44 anni con il figlio di 12.


...

Fare pressing sull’Ufficio scolastico regionale affinché si attivi per dare risposte più tempestive alle diverse esigenze delle scuole marchigiane, insistere con forza sulla stabilizzazione degli organici, ma anche attivare tavoli di confronto tra enti locali, sindacati, insegnati, presidi, genitori e terzo settore per progettare una scuola più flessibile, in grado di lavorare a piccoli gruppi e quindi di innalzare il livello di qualità dell’attività didattica.




...

Il Servizio Beni e Attività culturali della Regione Marche prosegue l’attività per l’attuazione del Programma per il Piano annuale Cultura 2020 . In questo periodo sono fruibili due bandi a sostegno del settore Cinema e Audiovisivo: “Festival, Rassegne e Premi cinematografici realizzati nel territorio marchigiano” e “Sostegno delle produzioni audiovisive 2020/2021”.









...

La giunta regionale riunita questa mattina a palazzo Raffaello ha approvato il programma di attuazione dell’art. 29 del decreto legge 104/2020, che destina alle Marche la somma 12.259.402 milioni per il recupero delle liste di attesa degli interventi chirurgici e delle prestazioni sanitarie, una cifra che si somma ai 5 milioni già stanziati dall’ente, per un totale di circa 17,5 milioni.


...

Il tema dell’integrazione e dell’immigrazione anche nelle Marche è particolarmente sentito ed è strettamente legato a quello della sicurezza. In proposito Dino Latini, candidato Udc alle regionali per Acquaroli presidente, si è confrontato sia ad Ancona che in altri centri della provincia con gruppi di cittadini esasperati e spaventati.


10 settembre 2020

...

"L'anno scolastico riprenderà regolarmente anche se alcune regioni, nella loro autonomia, hanno deciso di posticipare la ripresa. Ci saranno novità e qualche regola per un rientro in piena sicurezza dei nostri ragazzi". Ad annunciarlo è stato il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa in diretta alle 16 di mercoledì 9 settembre.


...

“Chiedo a Salvini di venire nelle Marche per un confronto diretto con me sul futuro della nostra regione. È una richiesta assolutamente legittima, non solo perché Acquaroli continua a essere evasivo sui temi programmatici ed è costantemente sopraffatto dai suoi caporioni mandati da Roma, ma anche perché è giusto che i marchigiani scelgano con cognizione di causa chi dovrà governare i prossimi cinque anni.


...

Un giovane motociclista ha perso la vita in un tragico schianto in via Don Bosco. Erano le 18 circa quando Michele Scaramucci, 22 anni, residente a Morrovalle, stava percorrendo l’arteria che collega il centro abitato con l’imbocco della superstrada in direzione Casette d’Ete e si è scontrato contro un’auto, un'Opel Agila, all’altezza dell’incrocio con via Artigianato. Ma dopo questo primo impatto il motociclista è stato scaraventato contro una seconda auto, una Audi A3.