Il presidente della Regione Marche ha sottoscritto oggi il decreto n. 253 con il quale si aggiorna il numero massimo di spettatori di sale cinematografiche, teatri, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli in genere anche viaggianti, produzioni liriche, sinfoniche e orchestrali, produzioni teatrali, produzioni di danza.
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato notte intorno alle 2 circa a Fabriano in località Cà Maiano per un incidente stradale. Per cause da accertare il conducente di un'auto haperso il controllo del mezzo edè andato ad urtare una colonnina contenente un quadro elettrico per esterno.
"Il Patto per il lavoro e il clima che stiamo presentando per dare alle Marche un nuovo modello di sviluppo vede nella necessità di creare buona occupazione una priorità assoluta. Anzitutto è necessaria una nuova Legge regionale, da scrivere insieme a tutte le parti sociali, che renda il mercato del lavoro più inclusivo, giusto, equo e attento ai nuovi bisogni".
da staff Maurizio Mangialardi
Il 5G è approdato, venerdì scorso, in Consiglio Comunale grazie al Gruppo di Minoranza "La mia città" che ha richiesto, su sollecitazione di un cospicuo gruppo di filottranesi latori di una petizione inviata sull'argomento al Sindaco nei mesi scorsi, l' "Adozione di un piano e regolamento per l'installazione di antenne sul territorio del Comune di Filottrano" in vista della possibile diffusione della nuova tecnologia di telefonia e dati mobile detta "5G".
dal Comitato "Tecnologia Consapevole"
Sez Filottrano Carlo Gobbi - Giorgio Verolo
La ripartenza delle Marche nel post Covid passa anche attraverso le grandi opportunità offerte delle tante risorse messe a disposizione dall’Europa. Lo hanno ribadito sabato pomeriggio, nell’auditorium della chiesa dei Cancelli di Senigallia, Manuela Carloni e Antonio Mastrovincenzo, in lizza con il Pd alle prossime elezioni regionali nel collegio di Ancona.
L’ufficio cultura e turismo ha iniziato già dallo scorso anno un percorso di promozione turistica del territorio attraverso le nuove tecnologie e in particolare con il tour virtuale immersivo guidato e emozionale alle bellezze di Civitanova Alta, in cui le bellezze possono essere viste e apprezzate a 360° con la realtà virtuale e che si colleghi a quanto già realizzato nell’area portuale.
Dopo quasi sette mesi, esattamente 210 giorni dall’ultimo match, la Vis Pesaro è scesa in campo per affrontare l’Ascoli. Quella andata in scena oggi pomeriggio, è stata la prima amichevole del precampionato, per i ragazzi di Mister Galderisi. La formazione ospite, allenata dal neo tecnico Valerio Bertotto, è apparsa incompleta e con qualche meccanismo da perfezionare.
di Marco Lonigro
Forse hanno svuotato una cantina. Magari, invece, era una soffitta. Oppure hanno traslocato, e si sono accorti di avere tanta, tantissima roba da buttare. Non si sa bene cos’abbiano fatto queste persone senza un nome e senza volto, ma di certo hanno inscatolato un sacco di vecchie cose e poi hanno accatastato i cartoni pieni di roba intorno ai cassonetti della differenziata.
Antonella Moretto, fondatrice e presidente della Associazione Fibromialgia Italia (prima Fi.Mar. Onlus), sosterrà la corsa alla presidenza della Regione Marche di Maurizio Mangialardi. Impiegata in una cooperativa locale e Counselor Professionista è candidata nella lista Mangialardi Presidente per la circoscrizione di Ancona.
da staff Maurizio Mangialardi
Domenica 6 settembre, nello spazio del Varco sul Mare del Lido Cluana, andrà in scena l’evento principe dedicato alla bellezza femminile: Miss Italia, giunto alla sua 81esima edizione. A Civitanova sarà proclamata Miss Marche 2020, reginetta di bellezza per un anno, grazie all’iniziativa dell’assessorato al turismo del Comune e realizzata in collaborazione con l’agenzia Pai srl.