"In questo momento, giustamente, uno degli argomenti più rilevanti nel dibattito su COVID-19 riguarda la riapertura delle scuole. Non voglio entrare nella polemica che oramai assomiglia molto a una lotta nel fango a scopi politici, ma siccome ho una bambina di 9 anni che deve tornare in classe voglio condividere con voi alcuni dati oggettivi", così il dott. Burioni in un articolo pubblicato sul suo sito MedicalFacts.it
di Redazione
La giunta comunale ha approvato, nella riunione di mercoledì mattina, il progetto definitivo per la realizzazione di due rotatorie provvisorie e sperimentali all’uscita della superstrada Val di Chienti, un intervento strategico predisposto dall’amministrazione per anticipare l’intervento che sarà poi eseguito in maniera definitiva dalla Quadrilatero, con finanziamento del Cipe.
Il Gores ha comunicato che oggi si è verificato un decesso per coronavirus avvenuto presso la clinica di Malattie Infettive dell'Azienda Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona. Si tratta di una donna di 93 anni di Potenza Picena, che presentava patologie pregresse e che è risultata positiva lo scorso 15 agosto, come accertato dal programma di screening percorso sanitario.
Ho letto con attenzione i programmi dei candidati alla Presidenza della nostra Regione e con piacere noto che molti di loro hanno posto un’attenzione specifica alla necessità di sviluppare fattivamente una rete oncologica marchigiana.
Da Rossana Berardi
Direttore Clinica Oncologica – Ospedali Riuniti di Ancona
Farà tappa anche a Civitanova il tour marchigiano di domenica di Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia, già annunciata per le 17.30 a Macerata in ottica elezioni comunali del capoluogo provinciale, passerà prima però dal ristorante I Due Re, dove alle ore 16 è attesa insieme al candidato governatore Francesco Acquaroli per un incontro incentrato sui temi della pesca.
Aveva pensato di sfruttare al meglio ed in tutto relax il giardino di casa, “arricchendolo” con una pianta singolare, alta oltre due metri, composta da una serie di arbusti alquanto floridi e rigogliosi, sistemata in un angolo ombroso, legata a paletti di legno per un suo perfetto sostegno e curata con ogni attenzione.
“Già nel corso degli ultimi anni - afferma il Segretario generale Giorgio Menichelli - la diffusione delle tecnologie digitali ha incrementato le opportunità di scelta tra beni e servizi per il consumatore, la digitalizzazione dei processi produttivi ha modificato gli scambi tra imprese e il crescente accesso alla rete dei cittadini ha diffuso l’utilizzo dell’e-commerce.
Un avviso pubblico sarà aperto dal 7 settembre al 21 settembre 2020 per concedere contributi una tantum in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiore a tre, al fine di garantire loro sostegno economico, anche alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria, si siano trovate in una situazione di precarietà lavorativa e quindi di difficoltà economica.
"Le Marche piangono la scomparsa di un grande intellettuale e un generoso amico. Con Philippe Daverio se ne va uno dei più apprezzati e intelligenti divulgatori culturali, che attraverso il suo stile originale e inconfondibile ha narrato da moderno Cicerone le meraviglie del Belpaese, contribuendo a far scoprire il nostro eccezionale patrimonio artistico a tante persone e di tutte le età.
Grappoli più pieni per il Verdicchio, Passerina in aumento. È del 10% l’aumento stimato della produzione di vino della vendemmia 2020 secondo le stime di Assoenologi che vedono per le Marche una situazione in controtendenza rispetto al trend nazionale in calo (-333mila ettolitri). Le Marche puntano a 989mila ettolitri (82mila ettolitri in più del 2019) dopo un anno meteorologico con inverno caldo e secco, un marzo freddo e piovoso e qualche fenomeno distruttivo che ha colpito - in diverse occasioni - tutte le province della regione.
“Credo che la Regione possa svolgere un ruolo di primo piano per evitare che la crisi sanitaria dovuta la Covid, che ha arrecato gravi danni alla nostra economia evolva in una crisi sociale. In ogni caso, non è accettabile, come mi è capitato di constatare di persona in alcune realtà come la Toolk di Monte Urano o come vedo si sta verificando alla ex Jp Industries di Fabriano, che la criticità economiche di gruppi e aziende vengano scaricate brutalmente sulle lavoratrici e i lavoratori, ricorrendo a licenziamenti indiscriminati che gettano nell’angoscia centinaia di famiglie, e sulle fasce più deboli della popolazione.
da staff Maurizio Mangialardi
Le Marche concorrente nel Mondo. È questo il messaggio emerso con forza dal convegno “Turismo e lavoro: un futuro Marchigiano” organizzato da CNA Territoriale di Ancona, martedì 1 Settembre a Loreto. Un confronto che ha visto tutti gli ospiti unanimi nel riconoscere alla regione un potenziale turistico ed economico unico al mondo
“Il cane è distrutto. Raramente ho visto un cane così: lui sa cos’ha fatto”. Questo aveva detto Simona Maroccini dopo aver preso in custodia il pitbull che aveva da poco assalito Sirio Giovanelli riducendolo in condizioni critiche. Un animale difficile da gestire, ma che di certo si può amare. Lo sapeva bene, Simona. Lei che ora non c’è più, stroncata da un male incurabile.