counter

3 settembre 2020

...

Le Marche concorrente nel Mondo. È questo il messaggio emerso con forza dal convegno “Turismo e lavoro: un futuro Marchigiano” organizzato da CNA Territoriale di Ancona, martedì 1 Settembre a Loreto. Un confronto che ha visto tutti gli ospiti unanimi nel riconoscere alla regione un potenziale turistico ed economico unico al mondo








...

Resta stabile la curva della crescita dei contagi da Covid 19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 17 nuovi positivi.













...

Cgil Cisl e Uil Marche hanno incontrato oggi l’assessore regionale Angelo Sciapichetti in relazione alle problematicità del trasporto pubblico locale in vista della ripresa dell’attività scolastica.


2 settembre 2020


...

Martedì 1 settembre primo giorno di incarico per 17 nuovi dirigenti scolastici assunti in ruolo nelle Marche per l’anno scolastico 2020/21. A giorni ne sarà nominato un diciottesimo per coprire la sede dell’IC di Potenza Picena dopo la rinuncia di queste ore della titolare precedentemente individuata.







...

Sono saliti a 16 nelle ultime 24 ore i nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche. I nuovi positivi sono per lo più casi di rientro dalle vacanze e contatti domestici con altri positivi.


...

Un agosto da incorniciare per il turismo pesarese. Alberghi, stabilimenti balneari, ristoranti, hanno lavorato a pieno regime e quasi ai livelli dello scorso anno. Un mese da tutto esaurito che però non compensa le perdite di luglio, ma soprattutto di giugno, quando ancora paura e incertezza hanno bloccato gran parte del turismo con flessioni sensibili sugli arrivi, soprattutto per gli alberghi.




...

Domenica 6 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi inaugura XX Festival Pergolesi Spontini con Neri Marcorè nella prima esecuzione di “Rispondimi, Bellezza”, spettacolo musicale immersivo dedicato a Raffaello Sanzio con i versi di Davide Rondoni e nuova musica di Salvatore Passantino. Tra le città di Jesi, Maiolati Spontini e Monsano, fino al 4 ottobre, quattro percorsi intorno al tema “Tu sei meraviglia” con 13 appuntamenti e tre prime assolute, tra barocco e classico, cross-over, jazz e pop, eventi per piccoli spettatori, commissioni a compositori d’oggi.